Vuoi giocare in una squadra di pallavolo ma non sai servire? Segui i passaggi seguenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Eseguire un Semplice Servizio da Sotto

  1. 1
    Assumi la posizione. Metti i piedi alla larghezza delle spalle, uno di fronte all'altro.
    • Dovresti essere in grado di oscillare avanti e indietro in questa posizione senza timore di cadere, perché è la più stabile.
    • Assicurati che i tuoi piedi siano ben saldi a terra e di non stare sulle punte.
    • Inizierai il movimento con il peso sul piede posteriore, tenendo il piede anteriore ben saldo a terra.
  2. 2
    Prendi la palla in mano. Dovresti tenere la palla con la tua mano non dominante, tenendo l'altra mano su un fianco.
    • Tieni la palla di fronte al corpo, sopra i fianchi e subito sotto la vita.
    • Non tenere la palla troppo distante dal torace, altrimenti non riuscirai a colpirla con la mano opposta.
    • Non tenere la palla troppo stretta, ma piuttosto lascia che posi sul tuo palmo usando una presa delicata, con le dita a impedire che caschi.
  3. 3
    Controlla la tua postura. La parte alta del tuo corpo e le tue spalle dovrebbero essere leggermente inclinate in avanti, e dovresti tenere sempre gli occhi sulla palla.
  4. 4
    Chiudi l'altra mano a pugno. Chiudi la mano, con le dita piegate e il pollice di lato.
  5. 5
    Fai oscillare il braccio. Usando la mano a pugno, oscilla il braccio a pendolo per colpire la palla.
    • Muovi il braccio con il palmo rivolto verso l'alto e il pollice verso l'esterno.
    • Non eseguire un movimento troppo caricato del braccio; portalo indietro della stessa distanza con la quale dovrai muoverlo dopo la palla.
    • Sposta leggermente il peso dal piede posteriore a quello anteriore, in combinazione con il movimento del braccio.
  6. 6
    Colpisci la palla. Cerca di colpirla subito sotto il centro, per mandarla leggermente verso l'alto e oltre la rete.
    • Leva la mano che tiene la palla subito prima di colpirla con l'altro braccio.
    • Completa il movimento. Non fermare il movimento del braccio subito dopo aver colpito la palla, ma lascialo proseguire in avanti per colpire con più forza.
    • Tieni sempre gli occhi sulla palla per colpirla meglio.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Eseguire una Battuta Float dall'Alto

  1. 1
    Metti i piedi in posizione. Dovrebbero essere alla larghezza delle spalle, con il piede sinistro in avanti.
    • Tieni i piedi e il corpo direttamente rivolti dove cercherai di servire la palla. Questo servirà ad allineare il tuo corpo, dandoti più potenza nel servizio.
    • Tieni il peso sul piede posteriore.
  2. 2
    Tieni le braccia aperte in modo perpendicolare al corpo. Terrai la palla con la mano non dominante. Viene chiama anche la tua mano ausiliare.
  3. 3
    Prepara a lanciare la palla in aria. Dovrai usare la mano ausiliare per lanciare la palla sopra la tua testa,di 30-45 cm.
    • Rilascia la palla circa all'altezza degli occhi, con il braccio completamente disteso in avanti.
    • Assicurati di lanciare la palla direttamente in alto, perché un lancio laterale ti costringerebbe a uno sforzo per raggiungerlo e a colpire la palla fuori equilibrio.
    • Non cercare di lanciare la palla, ma piuttosto di spingerla in aria. Questo eviterà lanci troppo alti.
    • Preparati a colpire la palla. Porta il gomito del braccio che usi per colpire indietro, in modo che sia subito sopra il tuo orecchio.
    • Immagina di tendere la corda di un arco quando carichi il gomito per colpire la palla. Questo ti darà la misura di quanto dovrebbe essere piegato il tuo gomito prima di colpire.
    • Quando la palla si trova nel punto più alto della traiettoria, muovi il braccio in avanti per colpirla. Usa la forza generata dal tuo braccio e dalla tua schiena per dare più forza al colpo.
  4. 4
    Colpisci la palla. Tieni la mano aperta e colpisci con la zona del palmo più vicina al polso, oppure chiudila in un mezzo pugno.
    • Usa il movimento di un pugno per colpirla, fermando il movimento subito dopo averlo fatto.
    • Contrariamente al servizio da sotto, non dovrai proseguire il movimento dopo il contatto con la palla.
    • Spingi in avanti con la mano per colpire la palla senza darle rotazione, condizione necessaria per una battuta float.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Eseguire un Servizio dall'Alto in Topspin

  1. 1
    Assumi la posizione corretta. Usa la stessa posizione di partenza di un normale servizio float, con i piedi alla larghezza delle spalle e leggermente sfalsati.
    • Il tuo peso dovrebbe essere retto dal piede posteriore e il tuo corpo dovrebbe essere leggermente inclinato in avanti.
    • Dovrai tenere il braccio ausiliare perpendicolare al corpo per lanciare la palla.
    • Porta indietro il braccio che colpirà, con il gomito puntato dietro di te al livello degli occhi.
  2. 2
    Lancia la palla. Lancia la palla in aria come per un servizio float, ma lanciala almeno 45 cm più in alto del punto di partenza.
    • Assicurati di lanciarla perfettamente dritta, e non di lato, per colpire in equilibrio.
    • Anche se lancerai la palla leggermente più in alto rispetto a un servizio float, non esagerare. Sarebbe più difficile avere il giusto tempismo sulla palla, e colpiresti fuori equilibrio.
  3. 3
    Porta indietro il braccio. Usa la stessa posizione della battuta float, con il gomito sopra l'orecchio e dietro la testa.
  4. 4
    Muovi il braccio in avanti per colpire la palla. Invece di dare un pugno alla palla come una battuta float, dovrai invece colpire la palla dall'alto in basso con la mano aperta.
    • Mentre muovi il braccio, dovrai girare la spalla in modo che sia rivolta lontano dalla palla.
    • Dai una frustata con il polso in modo che le tue dita siano rivolte verso il pavimento. Fallo non appena avverti il contatto con la palla per spingerla verso il basso.
    • Completa del tutto il movimento del braccio per questo servizio, e porta la mano molto più in basso rispetto alla posizione di partenza della palla.
    • Terminerai il colpo con il peso sul piede anteriore.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Eseguire una Battuta in Salto

  1. 1
    Assicurati di essere preparato. La battuta in salto è il servizio più avanzato, e dovresti provarlo solo se sei sicuro di eseguire perfettamente gli altri tre.
  2. 2
    Posizionati a una buona distanza dalla linea. Se stai giocando su un campo, dovrai battere dall'esterno della linea, anche se potrai ricadere nel campo dopo aver colpito la palla.
  3. 3
    Assumi la posizione. Metti i piedi alla larghezza delle spalle in modo che la gamba del lato del corpo con cui non colpirai sia leggermente in avanti.
    • Dovrai fare alcuni passi in avanti, perciò assicurati che la tua posizione sia adatta a questo movimento.
    • Tieni la palla nella mano ausiliaria, e preparati a caricare il braccio per il movimento di battuta.
  4. 4
    Prendi la rincorsa. Fai due passi in avanti, iniziando con il piede sinistro.
    • Non fare passi troppo lunghi, perché colpiresti fuori equilibrio.
    • Per esercitarti puoi compiere questi passi lentamente, ma in una partita dovrai eseguire una rincorsa veloce.
  5. 5
    Lancia la palla. All'inizio del tuo terzo passo in avanti, lancia la palla in aria per 30-45 cm con la tua mano ausiliaria.
    • Lancia la palla direttamente davanti a te e non di lato, per migliorare la probabilità di colpirla al centro e servire meglio.
    • Assicurati di lanciare la palla leggermente in avanti, non direttamente sopra di te. Questo perché dovrai muoverti in avanti con il tuo salto, e non dovrai cercare la palla dietro di te al momento di colpirla.
  6. 6
    Salta in alto e in avanti, caricando indietro il braccio allo stesso tempo. Dovrai saltare con tutta la forza, per ottenere una battuta più potente.
    • Porta il tuo braccio in alto e indietro, con il gomito subito sopra l'orecchio.
    • Usa l'inerzia del movimento per spingere il corpo in avanti al momento del contatto; la palla dovrà essere all'incirca all'altezza degli occhi prima di colpirla.
  7. 7
    Colpisci la palla. Puoi scegliere un servizio float o topspin, usando le tecniche illustrate in precedenza.
    • Per un servizio float, porta il braccio indietro e spingi in avanti con il palmo aperto, come per dare un pugno. Potresti non riuscire a bloccare il movimento dopo il contatto, a causa del salto.
    • Per servire in topspin, colpisci la palla dall'alto in basso con una frustata di polso. Proseguirai molto il movimento dopo il contatto a causa del salto.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Se colpirai la palla con troppa forza potresti colpire il soffitto o spedire la palla oltre la linea di fondo.
  • Potresti chiedere a un amico più esperto di te di aiutarti.
  • La pratica è il segreto del successo, perciò continua ad allenarti!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 928 volte
Categorie: Sport di Squadra
Pubblicità