Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 516 volte
Per poterla mangiare, la melagrana va aperta e sgranata. Rimuovere i semi può essere complicato se non l'hai mai fatto prima d'ora, ma se conosci le tecniche giuste riuscirai a sgranare la melagrana facilmente e senza creare scompiglio in cucina. Prosegui nella lettura dell'articolo e scegli il metodo che preferisci.
Passaggi
Sgranare la Melagrana Usando Solo le Mani
-
1Apri il frutto. Appoggia la melagrana sul tagliere e rimuovi la corona. Dopo aver eliminato la parte superiore con il coltello, affetta la melagrana seguendo gli avvallamenti della buccia per incidere il minor numero possibile di semi. Ricorda che i semi della melagrana si chiamano arilli.[1]
- Oltre ai semi, il frutto contiene una parte bianca e fibrosa e diverse membrane sottili. Una volta rimossa la corona, potrai intravedere la parte bianca e fibrosa dall'alto. Le membrane separano il frutto in sezioni verticali e orizzontali. Tagliando la melagrana a spicchi riuscirai a rompere le membrane e a sgranarla più facilmente.
-
2Separa gli spicchi. Dopo aver inciso la melagrana con il coltello seguendo gli avvallamenti della buccia, il frutto si aprirà a forma di stella.[2] Gli spicchi saranno ancora attaccati gli uni agli altri al centro, ma dovresti riuscire a separarli facilmente con le mani.
-
3Estrai delicatamente gli arilli con le mani. Usa le punte delle dita per staccarli dalla buccia e dalla membrana.
-
4Metti gli arilli in un contenitore. Se non intendi mangiarli tutti, puoi trasferirne una parte in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per un massimo di 3 giorni.Pubblicità
Sgranare la Melagrana Usando l'Acqua Fredda
-
1Riempi una zuppiera di acqua fredda. Raffredda l'acqua in frigorifero prima di aprire la melagrana. Più è fredda, più gli arilli si staccheranno facilmente dalla buccia.[3]
- Se vuoi raffreddare l'acqua con il ghiaccio, rimuovi i cubetti dalla zuppiera prima di mettere a bagno gli spicchi di melagrana.
-
2Taglia la melagrana in quarti. Rimuovi prima la corona e poi dividi il frutto in quattro parti uguali. È importante che gli spicchi siano di dimensioni simili, così da uniformare il tempo di ammollo.
- Affila il coltello prima di usarlo per tagliare la melagrana. Se la lama non è abbastanza affilata rischi di metterci più tempo e di farti male. Otterrai un taglio più accurato e preciso usando un coltello ben affilato.
-
3Immergi gli spicchi nell'acqua fredda. Fai in modo che rimangano tutti e quattro completamente sommersi per estrarre più facilmente i semi in seguito.[4]
-
4Rimuovi la buccia dagli spicchi con le mani. Stacca la buccia rossa dai pezzi di melagrana mentre sono ancora immersi nell'acqua per esporre i piccoli semi succosi.
- Tieni il cestino dell'umido a portata di mano per gettare direttamente la buccia.
-
5Stacca gli arilli dalle membrane. Continua a tenere gli spicchi di melagrana sommersi nell'acqua fredda mentre li sgrani delicatamente con le mani. Il freddo renderà l'operazione più semplice. Separa gli arilli dalla membrana con delicatezza per evitare di romperli e far fuoriuscire il succo.
- Dopo aver staccato i semi dalla membrana e dalla parte fibrosa, getta le parti del frutto non commestibili. Dovrebbero galleggiare sull'acqua facilitandoti il compito.[5]
-
6Trasferisci gli arilli in una zuppiera. Scolali dall'acqua, versali in un recipiente asciutto e lasciali asciugare per qualche minuto prima di mangiarli.Pubblicità
Sgranare la Melagrana Usando un Cucchiaio
-
1Taglia la melagrana a metà. Usando un coltello affilato taglia la melagrana in due metà uguali. Non è necessario che siano identiche, ma più o meno uniformi. Appoggiale entrambe sul piano di lavoro con gli arilli rivolti verso il basso.
-
2Colpisci la buccia della melagrana con il retro di un cucchiaio di legno. Colpiscila con forza per staccare più semi possibile in una volta sola. Continua a picchiettare la buccia con il cucchiaio finché tutti gli arilli non si sono staccati.[6]
- Generalmente bastano pochi colpi di cucchiaio per sgranare una melagrana. Se dopo 3-4 colpi alcuni arilli non si sono ancora staccati, prova a usare maggiore forza o un cucchiaio più grande.
-
3Rimuovi gli ultimi arilli rimasti attaccati alla buccia con un cucchiaio più piccolo. Dopo aver colpito le due metà del frutto dall'esterno, la maggior parte dei semi dovrebbe essersi staccata. Se occorre, prendi un cucchiaino e stacca dall'interno gli ultimi arilli dalla buccia.Pubblicità
Consigli
- Raffredda la melagrana in frigorifero prima di sgranarla. Il frutto si sgrana più facilmente quando è freddo.
- Generalmente più una melagrana è dura e più i suoi arilli sono sodi e succosi. Viceversa se la buccia è morbida gli arilli tendono a essere acerbi e poveri di succo. Scegli una melagrana con la buccia spessa, rossa e in buone condizioni per aumentare le probabilità che sia dolce e succosa.
Avvertenze
- Il succo di melagrana macchia facilmente tessuti e superfici. Indossa un grembiule scuro quando sgrani il frutto e lavora sul tagliere per evitare di macchiare il piano di lavoro della cucina.
- Sii sempre cauto quando usi un coltello o un altro utensile affilato.
Cose che ti Serviranno
- Melagrana
- Coltello
- Cucchiaio di legno e cucchiaino
- Tagliere da cucina
- Acqua fredda
- Zuppiere
- Piatto
Riferimenti
- ↑ https://www.gimmesomeoven.com/how-to-open-and-de-seed-a-pomegranate/
- ↑ http://www.pomwonderful.com/pomegranate-wellness/easy-to-use-pomegranate/how-to-open-a-pomegranate/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=wFUMLxL6IO4
- ↑ http://www.veggiebelly.com/2009/10/open-pomegranate.html
- ↑ http://www.saveur.com/article/Video/VIDEO-How-to-De-seed-a-Pomegranate
- ↑ https://www.greenprophet.com/2013/11/pomegranate-seeds-removed-in-10-secs-with-wooden-spoon-video/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 516 volte