wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 35 926 volte
Una volta resoti conto del duro lavoro necessario per sgusciare i pinoli, potresti riuscire a comprendere e giustificare più facilmente il prezzo che di solito li accompagna. Come suggerisce il nome, i pinoli sono i semi commestibili di varie specie di pino, situati all'interno della pigna e circondati da un guscio molto duro[1] , che devi appunto rimuovere per poterli gustare. A seconda della varietà con cui stai avendo a che fare, può essere necessario un lavoro piuttosto impegnativo, ma ne varrà la pena.
Passaggi
Prepararsi
-
1Raccogli i pinoli non ancora sgusciati. Se hai acquistato semplicemente dei pinoli già sgusciati, puoi saltare questo passaggio e probabilmente l'intero articolo. Invece, se stai cercando di raccogliere i pinoli con ancora il guscio, dovresti sapere che si tratta di un processo lungo che può richiedere anche parecchi mesi. Ecco ciò che devi fare[2] :
- Per i pinoli di pino grigio (Pinus sabiniana) dovresti raccogliere le pigne verso settembre o ottobre e tenerle in un posto asciutto e ventilato, come un garage per esempio. Le pigne dovrebbero essere ancora ben chiuse a questo punto.
- Aspetta che le pigne si aprano lentamente, mostrando il seme contenuto all'interno.
- Quindi, sbatti con forza le pigne dentro un sacco di iuta finché tutti i pinoli non ne fuoriescano. In alternativa, puoi tirarli fuori a mano, se non ti dà fastidio sporcarti con la pece resinosa che li circonda.
- Butta via la parte del guscio che lo collega alla pigna.
- Rimuovi tutti i pinoli che presentano buchi all'interno, significa che gli insetti sono entrati.
-
2Identifica la specie di pinolo. È importante sapere con quali tipi di pinolo stai avendo a che fare. I pinoli possono avere gusci duri o morbidi: quelli duri non vanno assolutamente rotti con i denti, a meno che non ci si voglia fare male. Qui di seguito sono elencati i principali tipi di pinolo che dovresti conoscere:[3]
- Pinolo Messicano (Pinus cembroides). È un pinolo cremoso che cresce selvatico e viene raccolto a mano. Si tratta dei pinoli più pregiati al mondo, con un guscio troppo duro da rompere con le dita o con i denti.
- Pinolo domestico (Pinus pinea). Si tratta della specie più comune in Europa e nel Mediterraneo, il pinolo è piuttosto lungo e tondo.
- Pinolo Chilgoza (Pinus gerardiana). Questa varietà si trova comunemente sull'Himalaya occidentale, in Afghanistan o Pakistan, i pinoli sono lunghi e a forma di barca, con un'estremità tagliente. Sono più rari e vengono di solito sgusciati facendoli arrostire sul fuoco.
- Pinolo di pino grigio (Pinus sabiniana). Tipico della California del nord, questo pinolo ha un guscio leggermente più morbido.
- Pinolo di pino ad ago singolo (Pinus monophylla). Questa varietà è più dolce, succosa, grossa e facile da sgusciare.
-
3Assicurati di refrigerare i pinoli. I pinoli non sgusciati hanno una durata molto lunga se tenuti adeguatamente al fresco, quindi assicurati di metterli in frigorifero se non hai intenzione di sgusciarli subito. Al contrario, una volta sgusciati, i pinoli potrebbero durare solo qualche settimana o perfino appena qualche giorno fuori dal frigo, motivo per cui è davvero importante refrigerarli il prima possibile se non hai in mente di mangiarli subito.
- A molti piace mettere i pinoli in freezer per dare loro un gusto croccante aggiuntivo e farli durare di più, mentre altri sostengono che questa operazione porti via parte del gusto saporito di noce.
Pubblicità
Sgusciare i Pinoli con Guscio Duro
-
1Utilizza un martello per i pinoli più duri. Se non ti interessa mantenere intatto il pinolo all'interno e stai avendo a che fare con un guscio molto duro da rompere, metti semplicemente i pinoli su una superficie solida e colpiscili con un martello. Cerca di farlo piuttosto delicatamente, di modo da rompere il guscio ma non polverizzare il pinolo all'interno. Ora, è molto probabile che tu faccia un bel casino o rischi di ammaccare il pavimento, quindi cerca di disporre i pinoli all'aperto sopra un pezzo di cartone o un sacchetto di plastica robusto, di modo da non provocare danni.[4]
- Questo metodo non è indicato per i deboli di cuore e richiede a tutti gli effetti una certa forza.
- Una volta che hai finito, puoi rimuovere i pinoli dal sacchetto e sbucciare il guscio rimasto attaccato.
-
2Sguscia i pinoli con un apriscatole. Proprio così, se metti i pinoli nella parte dentellata dell'apriscatole, dove si uniscono i manici, puoi usarlo come una sorta di schiaccianoci improvvisato.[5] In questo modo potresti danneggiare l'apriscatole e impiegarci abbastanza tempo, dal momento che dovrai sgusciare i pinoli uno a uno, tuttavia otterrai il risultato desiderato.
- Una volta che hai rotto tutti i gusci dei pinoli utilizzando l'apriscatole, puoi rimuovere a mano le parti di guscio rimaste.
-
3Utilizza una macchina sgusciapinoli. Se vuoi investire del denaro in una macchina sgusciapinoli, ti renderà il lavoro molto più semplice. Sebbene si spenda una somma di denaro considerevole all'inizio, si dovrebbe risparmiare parecchio a lungo termine se si ha intenzione di sgusciare pinoli in maniera regolare; infatti, sono molto più economici se acquistati col guscio che senza. Ecco tutto ciò che dovrai fare per utilizzare una macchina sgusciapinoli:
- Metti pinoli di dimensioni simili all'interno della macchina di modo che sia regolata sulle loro dimensioni. Una volta che hai finito con i pinoli di quella dimensione, mettici dentro pinoli di dimensioni diverse.
- Aspetta che i pinoli vengano fuori dalla macchina senza il guscio.
- Puliscili da eventuali pezzi di guscio rimasti e gustali.
Pubblicità
Sgusciare i Pinoli con Guscio Morbido
-
1Utilizza un mattarello per sgusciare i pinoli. I pinoli più morbidi possono essere disposti semplicemente in un grosso sacchetto di plastica e, dopo aver fatto fuoriuscire tutta l'aria dal suo interno, mettilo su una superficie piana e facci rotolare sopra un mattarello di legno. Continua in questo modo finché non senti, o vedi, i gusci dei pinoli che si rompono, mostrando la polpa all'interno. Potrebbe volerci un po' di tempo e usando il mattarello su quantità minori di pinoli dovresti ottenere risultati migliori.
- Una volta che hai rotto tutti i gusci, rimuovi semplicemente le noci dal sacchetto di plastica e togli con le dita le parti di guscio rimaste attaccate.
-
2Usa i denti. Sebbene i denti non costituiscano di certo il metodo più raccomandabile per sgusciare i pinoli, dovrebbero funzionare in caso di necessità, se stai avendo a che fare con pinoli dal guscio morbido come quelli del pino grigio ad esempio. Immagina semplicemente di dover sgusciare i semi di girasole: metti il pinolo nella parte posteriore della bocca e mordilo abbastanza dolcemente, finché non senti il guscio rompersi. Poi, togli il pinolo di bocca e rimuovi il resto del guscio.
- Fai attenzione a non mordere troppo forte se vuoi mantenere i tuoi denti intatti.
- Questo è uno dei metodi migliori per preservare la forma originaria del pinolo senza distruggerlo, se la cosa ha una certa rilevanza per quanto ti riguarda.
-
3Usa il pollice e il dito indice. Se hai tra le mani un pinolo dal guscio morbido, dovresti riuscire a sgusciarlo con la sola forza delle mani. Disponi semplicemente il pinolo tra il pollice e l'indice e fai pressione finché non senti, o vedi, il guscio rompersi. Rimuovi poi a mano le parti di guscio restanti. Potrebbe rappresentare un movimento ripetitivo e potrebbe volerci un po' di tempo, tuttavia sarà meglio usare le dita anziché i denti.[6]
- Ci vorrà un po' di tempo; anche perché starai sgusciando i pinoli singolarmente, uno a uno.
-
4Goditeli. Una volta che sei riuscito a sgusciare i tuoi pinoli, puoi gustarli crudi o utilizzarli per una grande varietà di ricette. Sono gustosi, piuttosto rari in cucina, ma soprattutto aggiungono una consistenza burrosa e piacevole a ogni tipo di pasto. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzarli:
- Gustali crudi, come spuntino salutare.
- Usali per fare il pesto da usare nella pasta o come accompagnamento a piatti di carne e pesce.
- Tostali leggermente nel forno e goditi il loro gusto croccante.
- Aggiungili a qualsiasi insalata, da quelle col formaggio di capra e le barbabietole a quelle col brie e le fette di arancia.
Pubblicità
Consigli
- Alcuni pinoli semplicemente non si aprono correttamente, in tal caso passa ad altri.
- Ci vuole pratica per diventare bravi, porta pazienza.
- Si possono comprare anche i pinoli già sgusciati, ma hanno una durata molto più breve di quelli col guscio.
- Il gusto di un pinolo non sgusciato è molto più ricco di quello di uno che è già stato sgusciato in precedenza.
- È molto conveniente economicamente sgusciare i pinoli da solo e ci sono davvero molti modi per farlo.
Avvertenze
- Fai attenzione, rischi di spezzarti un dente se mordi il guscio troppo forte
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/03/10/pine-nut-trivia-facts_n_4921114.html
- ↑ http://honest-food.net/2011/02/19/wild-pine-nuts-a-labor-of-love/
- ↑ http://www.pinenut.com/pine-nuts/pinon-pinyon-nuts.shtml
- ↑ http://honest-food.net/2011/02/19/wild-pine-nuts-a-labor-of-love/
- ↑ http://waywardspark.com/pine-nuts/
- ↑ http://www.shellingmachine.com/application/pinenuts-shelling-overview.html