Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 552 volte
Rimuovere il guscio da un uovo barzotto non è facile e può creare parecchio caos in cucina. La prima cosa da fare è aprire l'uovo utilizzando un cucchiaio, un coltello o un taglia uovo professionale. A quel punto, potrai usare il cucchiaio per sgusciare la parte superiore dell'uovo e separarne il fondo dal guscio. Utilizzare un utensile da cucina apposito, come un cucchiaio da uovo o un taglia uovo rende il processo più semplice e accurato.
Passaggi
Usare un Cucchiaio da Uovo o Normale
-
1Dai dei colpetti leggeri alla parte superiore dell'uovo con il martelletto posto sul retro del cucchiaio da uovo. In alternativa puoi usare un semplice cucchiaio normale. Alcune persone preferiscono colpire l'estremità più ampia dell'uovo (quella inferiore), mentre altre sostengono che sia più facile rompere quella più affusolata. Se si usa un cucchiaio o un coltello, l'uovo può essere aperto da entrambe le parti.[1]
-
2Dai diversi colpetti intorno alla punta dell'uovo finché il guscio non si rompe. Lo scopo è di indebolire l'intera area superiore del guscio, non soltanto la punta in sé. Tutta la parte dovrà risultare crepata.
-
3Stacca il guscio con il cucchiaio o con le dita. Probabilmente a questo punto si sarà incrinato, ma non ancora rotto. Potresti dover infilare con delicatezza il cucchiaio in una crepa per riuscire a separarlo dall'albume.Pubblicità
Usare un Coltello
-
1Colpisci la parte superiore dell'uovo con un coltello da burro. In questo caso dovrai dare un unico colpo secco e rapido. Avrai maggior successo colpendo la punta dell'uovo (l'estremità più affusolata) invece del fondo, dato che dovrebbe essere la parte più fragile. È importante usare un coltello da burro e non uno normale per non rischiare di farti male.
-
2Se il guscio non si è separato del tutto dall'uovo, colpiscilo anche sul lato opposto. Questa volta sarà sufficiente un colpo leggero. Il coltello dovrebbe tagliare il guscio e staccarlo di netto dall'uovo.
-
3Separa il guscio dall'albume con il coltello o con le dita. Il risultato che si ottiene con questo metodo è simile a quello prodotto dal taglia uovo: il guscio viene tagliato anziché rotto come quando si usa il cucchiaio. Assicurati di mantenere l'uovo stabile mentre stacchi il guscio.Pubblicità
Usare un Taglia Uovo Professionale
-
1Posiziona l'utensile intorno alla punta dell'uovo (l'estremità più affusolata). Come le forbici, il taglia uovo ha due anelli in cui infilare le dita, ma è dotato di un cerchio anziché delle lame.[2] È importante posizionarlo intorno all'estremità affusolata dell'uovo anziché sul lato più ampio, altrimenti oltre al guscio taglierai anche una parte dell'albume.
-
2Avvicina i due anelli per tagliare il guscio. Simultaneamente, fai ruotare leggermente la lama intorno all'uovo: dei dentini metallici fuoriusciranno dal taglia uovo. Farlo ruotare intorno al guscio consente di ottenere un taglio più preciso. In alternativa, puoi tenere fermo l'utensile, e ruotare leggermente l'uovo in una direzione o nell'altra mentre avvicini gli anelli.[3] Entrambe le tecniche ti aiuteranno a tagliare completamente il guscio.
-
3Solleva l'utensile staccandolo dall'uovo. Dovresti vedere che il primo centimetro di guscio è stato tagliato. Sollevando l'utensile, la parte di guscio tagliata dovrebbe rimanervi attaccata, ma in alcuni casi potrebbe anche rimanere appoggiata sull'uovo. Se così fosse, staccala semplicemente con le dita o con un cucchiaio.Pubblicità
Usare un Apri Uovo
-
1Posiziona la parte concava dell'utensile sull'uovo. Un apri uovo è un utensile professionale in metallo il cui aspetto ricorda quello di un piccolo sturalavandini.[4] Puoi posizionarlo indifferentemente sull'estremità più affusolata o su quella più larga, in base alle dimensioni della cavità. Scegli la parte che calza a pennello.
-
2Tira fluidamente la manopola verso l'altro, poi rilasciala. L'utensile funziona con un sistema a molla che la farà tornare automaticamente verso il basso non appena l'avrai rilasciata. In un solo colpo l'apri uovo praticherà un taglio circolare intorno all'estremità dell'uovo. Ora puoi sollevarlo.
-
3Solleva l'apri uovo e rimuovi il guscio. La parte superiore del guscio sarà ancora al suo posto, ma sarà stata tagliata di netto. Questo pratico utensile consente di ottenere un risultato molto preciso. A questo punto non devi fare altro che separare il guscio dall'albume con un cucchiaio o con le dita.
-
4Fai scivolare il cucchiaio nell'incisione, tra il guscio e l'albume. Puoi usare un cucchiaio da uovo se ne possiedi uno. La sua curvatura dovrebbe combaciare perfettamente con quella dell'uovo. Spingilo con delicatezza verso il basso e poi in orizzontale.[5]
-
5Fai scorrere lentamente il cucchiaio lungo tutta la circonferenza dell'uovo. Questo passaggio serve a staccare il guscio dall'albume nella parte centrale dell'uovo. Sii estremamente delicato per non rischiare di romperlo. Se stai procedendo in modo corretto, si dovrebbero creare diverse crepe nel guscio.
-
6Fai scivolare l'uovo fuori dal guscio e adagialo su un piatto. Cerca di non scheggiare ulteriormente il guscio in questa fase altrimenti alcuni pezzi potrebbero rimanere attaccati all'albume. Trattandosi di un uovo barzotto, l'albume potrebbe essere ancora leggermente morbido, quindi fai attenzione e trasferiscilo immediatamente su un piatto.Pubblicità
Consigli
- Immergi l'uovo nell'acqua fredda per due minuti dopo averlo bollito. In questo modo eviterai di scottarti e inoltre il guscio verrà via più facilmente.
- Un cucchiaino da pompelmo ovvero con la punta seghettata, benché non sia un utensile di uso comune in cucina, funziona bene quanto un cucchiaio da uovo e sicuramente meglio di un cucchiaio comune. La punta seghettata consente di separare l'albume dal guscio con maggiore facilità e riduce il rischio che l'uovo possa rompersi.
Cose che ti Serviranno
- Uovo barzotto
- Cucchiaio
- Uno qualunque degli altri utensili da cucina suggeriti
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 552 volte