Se hai bisogno di preservare una partita di zucchine, puoi decidere di sminuzzarle per poi invasarle o congelarle. Le zucchine sminuzzate o tritate sono ottime per preparare bruschette, condimenti per la pasta, salse e per essere aggiunte a un'insalata. Puoi processarle con un robot da cucina, un decora verdure a spirale o una grattugia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Robot da Cucina

  1. 1
    Lava le zucchine. Se non ami la buccia, rimuovila. Ricorda però che la buccia di frutta e verdura contiene sempre la maggior parte dei nutrienti, e che privandotene ne eliminerai quindi gran parte del sapore.
  2. 2
    Rimuovi le due estremità, quindi taglia le zucchine a metà longitudinalmente.
  3. 3
    Utilizza un cucchiaio per rimuovere i semi e la parte acquosa centrale. Se le tue zucchine hanno una dimensione inferiore ai 20 cm, puoi evitare di rimuoverne i semi; la loro consistenza non dovrebbe infatti modificare il risultato finale.
  4. 4
    Prepara il robot da cucina. Se presente, monta il disco o l'utensile adatto a sminuzzare la verdura. In caso contrario utilizza la lama standard sfruttando la funzione "Pulse". Se il tuo robot non è dotato di tale funzione, attivalo semplicemente a brevi intervalli, finché non ottieni il risultato desiderato.[1]
  5. 5
    Tagliale in pezzi quadrati grandi circa 5 cm e trasferiscili nel robot da cucina. Riempi il relativo contenitore fino alla sommità.
  6. 6
    Attiva la funzione "Pulse" per 30 secondi oppure infila le zucchine nell'apposita apertura dell'accessorio atto a tritare le verdure. Verifica che le dimensioni delle zucchine sminuzzate siano quelle che desideri. Se il risultato non ti soddisfa, aziona il robot per altri 15 secondi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Decora Verdure a Spirale

  1. 1
    Acquista un decora verdure a spirale. Si tratta di un utensile da cucina molto simile a quello usato per sbucciare e affettare le mele. Dovrai inserirlo al centro della sommità della zucchina per poi ruotarlo con forza, in modo che la lama affetti la verdura con un movimento a spirale.
    • Tale utensile è disponibile in diversi modelli. In alcuni casi dovrai inserire la verdura all'interno di un piccolo alloggiamento, mentre in altri dovrai inserirla in una piattaforma orizzontale.
    • Leggi attentamente le istruzioni prima dell'utilizzo.
  2. 2
    Lava completamente le zucchine. L'utensile funziona al meglio con le verdure di forma lunga e dritta. Ogni zucchina dovrebbe avere un diametro di almeno 2,5 cm.
    • Evita di tagliare le zucchine a metà longitudinalmente. Utilizzando questo utensile verrà prodotto uno scarto centrale che conterrà i semi e la parte acquosa della zucchina.
  3. 3
    Inserisci la zucchina nell'utensile, esattamente di fronte alla lama. Se fornito di coperchio, chiudilo e inizia a ruotarne la relativa manopola.
  4. 4
    Ruota il decora verdure con un movimento a spirale. Ti accorgerai di essere giunto alla fine quando avvertirai una resistenza nella rotazione dell'utensile. Il risultato saranno delle bellissime zucchine tagliate a spirale e lo scarto di un piccolo "torsolo" centrale.[2]
  5. 5
    In base alla tipologia dello strumento utilizzato, dovrai rimuovere la spirale di zucchina dal relativo alloggiamento o lo scarto rimasto nel decora verdure a spirale.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Grattugia

  1. 1
    Lava attentamente le zucchine e privale delle estremità.
  2. 2
    Se la tua ricetta suggerisce di sbucciare le zucchine, fallo ora. Taglia gli ortaggi longitudinalmente a metà solo nel caso siano più lunghi di 20 cm. Elimina i semi presenti nella parte centrale con un cucchiaio.
    • Se le zucchine sono molto grandi, tagliale in quattro parti ed elimina i semi da ogni sezione.
  3. 3
    Posiziona la grattugia per verdure sul tagliere. Utilizzane la sezione o il lato dotato dei fori più grandi.[3]
  4. 4
    Tieni il vegetale dalla sommità. Adesso fallo scorrere sulla grattugia longitudinalmente, per ottenere dei lunghi "spaghetti" di zucchine. Se il risultato eccede le dimensioni desiderate, ruota l'ortaggio orizzontalmente di 90°.
    • Fai molta attenzione a non ferirti le mani. Cambia posizione frequentemente per impugnare al meglio la verdura e allontanarle il più possibile dalla grattugia.
  5. 5
    Solleva la grattugia a intervalli regolari per permettere la naturale fuoriuscita degli "spaghetti". Una volta sminuzzate, potrai usare le zucchine nelle ricette desiderate oppure scegliere di congelarle per un uso futuro.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zucchine
  • Robot da cucina
  • Accessorio per tritare
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio
  • Grattugia per verdure
  • Decora verdure a spirale

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 425 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità