I mobili, gli oggetti pesanti e l'uso quotidiano possono appiattire le fibre di alcuni tipi di moquette riducendone lo spessore. La presenza di una rientranza sul pavimento è frustrante, ma non devi preoccuparti, puoi risolvere l'inconveniente con poco sforzo; puoi utilizzare il ferro dal stiro, un cubetto di ghiaccio o un asciugacapelli per ravvivare e sollevare le fibre. Se questi metodi non funzionano, dovresti contattare un professionista.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

con il Ferro da Stiro

  1. 1
    Metti un panno umido sopra la zona appiattita. Puoi utilizzare un vecchio asciugamano o uno straccio, sebbene il primo sia più adatto perché ha uno spessore maggiore. Bagna il telo e strizzalo in modo che sia solo umido; stendilo poi sulla moquette da trattare.[1]
  2. 2
    Accendi il ferro da stiro impostando la temperatura a livello medio. In alternativa, puoi attivare la funzione del vapore. Se l'elettrodomestico è troppo freddo, non ottieni i risultati sperati, ma se la temperatura è eccessiva, puoi danneggiare sia l'asciugamano sia la moquette.[2]
  3. 3
    Strofina la zona con il ferro per 30-60 secondi. Continua a muoverlo per tutto questo tempo senza mai fermarlo ed evitando che entri direttamente in contatto con le fibre della moquette. Se lo tieni in un solo punto per troppo tempo o la piastra tocca la pavimentazione, corri il rischio di lasciare dei segni di bruciatura.[3]
  4. 4
    Ravviva le fibre con le mani. Togli l'asciugamano e spegni il ferro; l'ammaccatura dovrebbe essere sparita. Tuttavia, dovresti ravvivare la moquette con le dita per uniformare la zona al resto della superficie.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

con il Ghiaccio

  1. 1
    Metti un cubetto di ghiaccio sull'area appiattita. Prendine uno o più di uno dal congelatore; puoi scegliere se usare un unico blocco di ghiaccio o diversi cubetti, ma la cosa importante è appoggiarli subito sull'ammaccatura non appena li estrai dal freezer. Non interporre alcun tessuto e lascia che il ghiaccio tocchi direttamente le fibre della moquette.[5]
  2. 2
    Aspetta che il ghiaccio si sciolga. Lascia che il processo avvenga in maniera naturale; potrebbero essere necessarie poche ore o anche mezza giornata per le ammaccature molto profonde. Se hai fretta, puoi usare un asciugacapelli per accelerare il processo.[6]
  3. 3
    Ravviva le fibre con uno spazzolino da denti. Se la pavimentazione è piuttosto bagnata, puoi assorbire l'acqua in eccesso con una spugna e strofinare poi la moquette con lo spazzolino; puoi utilizzarne uno a setole rigide per raschiare lo spessore del rivestimento.[7]
  4. 4
    Tampona la zona con un panno. Al termine del lavoro, usa un telo per strofinare delicatamente l'area; in tal modo, la rendi uniforme al resto della moquette che, a questo punto, dovrebbe apparire come nuova.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

con un Asciugacapelli

  1. 1
    Spruzza dell'acqua sulla zona appiattita. Riempi una bottiglia spray con il liquido a temperatura ambiente e bagna quindi la moquette.[9]
  2. 2
    Asciuga le fibre usando il phon alla temperatura massima. Dopo aver bagnato il rivestimento, tieni il flusso d'aria calda sulla zona accertandoti che sia alla massima potenza; se la superficie da trattare non è vicina a una presa di corrente, potrebbe essere necessario usare una prolunga. Continua in questo modo finché le fibre non iniziano ad asciugarsi.[10]
  3. 3
    Ravviva la moquette con le dita. Mentre la asciughi con il phon, inizia a strofinarla e smuoverla con le mani continuando anche dopo aver spento l'elettrodomestico. A questo punto dovresti aver finito; se le fibre non si sono ravvivate, ripeti la procedura o chiama un professionista.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Metti un tappeto sulle aree molto frequentate, in modo da proteggere la moquette.[12]
  • Spostando un po' i mobili in maniera regolare, puoi evitare che le fibre si appiattiscano troppo.[13]
  • Se non hai ottenuto dei risultati soddisfacenti, valuta di incaricare un professionista per pulire la moquette con il vapore.[14]
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai in modo che il ferro da stiro non entri direttamente in contatto con la moquette, altrimenti può lasciare delle macchie di bruciato.[15]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ferro da stiro
  • Panno
  • Ghiaccio
  • Bottiglia a spruzzo
  • Asciugacapelli

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 398 volte
Pubblicità