Un lavandino intasato può generare un grande fastidio, ma generalmente succede un po’ a tutti, prima o poi. Di solito è causato da sporcizia, residui che formano una poltiglia e accumulo di capelli; a volte può essere un problema liberarlo. Forse sei stanco di spendere soldi per prodotti chimici, o stai solo cercando di ridurre le emissioni di anidride carbonica. In entrambi i casi, puoi sbarazzarti dell’ostruzione con metodi naturali. Segui questa procedura per imparare come fare.

Passaggi

  1. 1
    Fai bollire una grande pentola di acqua. Scegli la pentola più grande e imposta la fiamma al massimo. Versa l'acqua bollente nel lavandino intasato.
    • Se devi spostare la pentola di acqua molto lontano, usa dei guanti da forno, in modo da non schizzare accidentalmente l'acqua bollente sulle mani.
  2. 2
    Usa il filo di ferro di un appendiabiti. Se l'acqua bollente non funziona, o ha solo allentato un po’ l’ostruzione, raddrizza il filo di un appendiabiti, con il gancio a una estremità ricurva. Fai scorrere il filo nello scarico intasato e vedi se riesci a far emergere eventuali grumi di poltiglia e capelli.
  3. 3
    Prova con lo sturalavandini. Questo strumento è in grado di liberare il lavandino facilmente, così come può sbloccare il water. Assicurati comunque di pulirlo bene prima di usarlo sul lavandino.
  4. 4
    Prendi un po' di bicarbonato di sodio. Versa da 240 a 180 ml di bicarbonato di sodio direttamente nello scarico.
  5. 5
    Dopo il trattamento con il bicarbonato di sodio fai scorrere l'aceto. Usa da 120 a 240 ml di aceto caldo. Versalo direttamente nello scarico e tieni pronto uno straccio per completare il passaggio successivo.
  6. 6
    Copri subito lo scarico con uno straccio o un tappo. L'aceto e il bicarbonato di sodio creano una reazione simile a quella descritta nei libri di scienze dei vulcani, e non vorrai certo che si crei un pasticcio all'interno del lavandino.
  7. 7
    Attendi da 15 a 30 minuti. Risciacqua lo scarico con acqua calda. Ora non dovrebbe più essere intasato. Se però lo è ancora, ripeti il processo con il bicarbonato di sodio e aceto.
  8. 8
    Rimuovi il sifone del lavandino. Il sifone è la parte del tubo a forma di U che si trova sotto il lavandino. Serve per evitare che i gas dalla fogna tornino indietro e per potere recuperare eventuali oggetti che cadono nel lavandino.
    • Togli tutti gli oggetti dalla zona sotto il lavello.
    • Metti una pentola o un secchio sotto il punto in cui togli il sifone, per raccogliere l’acqua in eccesso, se non vuoi che cada sul pavimento.
    • Allenta i due dadi su entrambi i lati del sifone ruotandoli in senso antiorario. Fai attenzione ad allentarli lentamente, in modo che il sifone non cada prima di poter scaricare fuori l'acqua.
    • Versa l'acqua dal sifone dopo avere rimosso i dadi.
    • Risciacqua il sifone e usa uno spazzolino da denti vecchio per pulire le pareti del tubo e togliere tutti i residui di sporco.
    Pubblicità

Consigli

  • Acquista un detergente a base di enzimi naturali per liberare il tuo scarico intasato, se nessuno degli altri metodi funziona.
  • Quando tutto il resto fallisce, o se questo lavello continua a intasarsi dopo avere seguito tutti questi metodi, chiama un idraulico. Puoi dire all'idraulico che preferisci usare metodi naturali per rimuovere l'ostruzione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando lavori sul lavandino, soprattutto se non lo hai mai fatto prima. Consulta un libro, fai delle ricerche in internet o chiama qualcuno che sa quello che sta facendo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sturalavandini
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto
  • Straccio o tappo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 423 volte
Pubblicità