Una lampadina rotta rappresenta un rischio per il vetro e metallo taglienti, ma risulta ancora più pericolosa quando si trova incastrata in un portalampada. Invece che chiedere aiuto, puoi riuscire a svitare la lampadina rotta con l'ausilio di alcuni oggetti che sicuramente trovi a portata di mano. Seguendo questi consigli e alcune semplici precauzioni, in poco tempo avrai risolto il problema.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparativi alla Rimozione della Lampadina

  1. 1
    Scollega l'interruttore principale. Questo passaggio è di fondamentale importanza per la tua sicurezza. Trova il salvavita corretto e togli tensione alla parte dell'impianto dove si trova la lampadina da rimuovere.
  2. 2
    Verifica che non ci sia tensione. Quando hai a che fare con l'elettricità è sempre meglio verificare una seconda volta (forse anche una terza) prima di rischiare una scossa. Prima di tutto verifica se altre luci si accendono oppure no. Questo metodo non è del tutto sicuro, e sicuramente non funziona se l'unico punto luce nella stanza era la lampadina che si è rotta. Dovresti quindi procedere con un misuratore di tensione da poter inserire nella presa o punto luce.[1]
  3. 3
    Procurati alcuni accessori per lavorare in sicurezza. Avendo a che fare con frammenti di vetro e materiale elettrico, dovresti indossare dei guanti in gomma, del tipo per giardinaggio o per lavare i piatti. Procurati inoltre delle pinze con l'impugnatura rivestita in gomma, e uno straccio per raccogliere i frammenti di vetro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Vari Metodi di Rimozione

  1. 1
    Puoi provare a rimuovere la lampadina rotta con pinze a punta sottile. Questo metodo è considerato il più semplice: procedi afferrando il bordo metallico della lampadina con le pinze, e ruotalo in senso antiorario per svitarlo. Anche se il metallo dovesse rompersi o sfaldarsi, dovresti ugualmente essere in grado di toglierla. Inoltre, usando le pinze, puoi rimuovere eventuali residui di vetro prima di afferrare la base in metallo, e lavorare con questo strumento ti evita il rischio di ferirti usando le dita a contatto con il vetro rotto.
  2. 2
    Puoi procedere con un pezzo di nastro adesivo da elettricista o per chiudere i pacchi. Forse questo ti suona strano, eppure il nastro adesivo viene usato per molte piccole riparazioni domestiche, e quindi può essere d'aiuto anche in questo caso. Taglia un pezzo di nastro abbastanza lungo e avvolgilo su se stesso lasciando l'adesivo all'esterno. Inserisci quindi il nastro all'interno della lampadina rotta, e svita in senso antiorario applicando una leggera pressione. I frammenti di vetro dovrebbero rimanere attaccati al nastro, e l'adesivo dovrebbe consentirti di svitare la base metallica senza perdere la presa.[2]
  3. 3
    Puoi procedere con una saponetta asciutta. Alcune persone raccomandano l'utilizzo della saponetta come metodo più semplice per rimuovere una lampadina rotta, anche se in questo caso forse dovrai prestare più cura nella pulizia successiva. Devi semplicemente inserire la saponetta nella base della lampadina, il sapone dovrebbe raccogliere i frammenti di vetro, e tu dovrai ruotare la saponetta per svitare la base della lampadina rotta. A fine operazione, forse dovrai rimuovere dei residui di sapone dal portalampada.[3]
  4. 4
    Prova con una patata. Il vecchio trucco di raccogliere frammenti di vetro con una patata in questo caso funziona a dovere. Taglia la patata a metà, e inseriscila nella base della lampadina rotta. La patata dovrebbe impedire al vetro di ferirti, e dovresti essere in grado di svitare la base della lampadina girando la patata in senso antiorario. A fine operazione forse dovrai rimuovere qualche frammento di patata o segno lasciato dall'amido.[4]
  5. 5
    Usa un tappo in sughero. Anche se non sempre disponibile, se hai un sughero delle dimensioni giuste puoi usarlo per rimuovere la lampadina rotta. Tienilo a contatto con la base della lampadina, in modo che i bordi taglienti appoggino sul sughero stesso, e svita in senso antiorario fino a rimuovere la lampadina rotta.
    Pubblicità

Consigli

  • Elimina correttamente gli scarti, gettandoli nella porzione di residuo secco della raccolta differenziata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai molta attenzione alle schegge di vetro che potresti far cadere mentre lavori, e tieni i guanti fino ad avere completato la rimozione. Inoltre, se la lampadina è a livello del soffitto, fai molta attenzione e proteggi con cura gli occhi, se necessario con maschere apposite o surrogati che trovi in casa, come maschere da immersione o occhiali da sci.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 533 volte
Pubblicità