Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 350 volte
Tagliare una verdura alla julienne significa tagliarla a bastoncini sottili e uniformi. È molto importante lavare sempre sia le verdure sia gli utensili di lavoro prima di iniziare. Le verdure di forma rotonda andranno dapprima trasformate in parallelepipedi, quindi tagliate della lunghezza giusta e poi affettate in piccoli bastoncini dallo spessore uniforme. Per tagliare le cipolle alla julienne, puoi usare un metodo leggermente differente.
Passaggi
Tagliare le Verdure alla Julienne Usando il Coltello
-
1Lava il coltello, il tagliere e le verdure. Pulisci la lama e la superficie del tagliere con acqua calda e sapone, quindi risciacqua entrambi con attenzione. Le verdure non hanno bisogno di essere lavate con il sapone, ma risciacquale abbondantemente sotto l'acqua calda, preferibilmente usando un panno o un apposito spazzolino per strofinarle.
- Usa un coltello affilato, non seghettato. L'ideale sarebbe usarne uno appositamente progettato per affettare le verdure, ma non è obbligatorio. L'importante è scegliere un coltello ben affilato, che consenta di ottenere dei tagli netti.
-
2Se necessario, pela le verdure. Generalmente le patate e le carote vanno pelate prima di essere tagliate alla julienne, ma la scelta spetta a te, in base a come intendi mangiarle. Se non intendi pelare le patate, elimina almeno le eventuali parti ammaccate o germogliate.[1]
- Se hai scelto di sbucciarle, usa un apposito pelaverdure o un piccolo coltello affilato.
-
3Le verdure di forma rotonda vanno trasformate in parallelepipedi. Se necessario, rimuovi il gambo o le radici. Taglia un lato alla volta per dare alla verdura una forma rettangolare. Le parti che hai rimosso possono essere gettate via oppure affettate anch'esse uniformemente e unite al resto della verdura già tagliata.[2]
- Dare una forma regolare alle verdure prima di tagliarle è particolarmente utile con patate, zucchine e zucche.
-
4Tagliale a pezzi lunghi circa 5-8 cm. Se hai intenzione di mangiare le tue verdure crude, possono essere anche leggermente più lunghe, ma se intendi cuocerle questa è la lunghezza migliore. Non è necessario che ogni pezzo abbia la stessa lunghezza, l'importante è suddividere la verdura in modo uniforme.
- Secondo la regola generale per il taglio alla julienne dovresti poter mangiare il bastoncino in un solo boccone. Ciò non toglie che puoi anche creare dei pezzi più lunghi, se lo desideri.
-
5Affetta le verdure longitudinalmente. Quando tagli le verdure alla julienne, lo spessore consigliato è compreso tra 0,15 e 0,3 cm. Usa le nocche della mano libera (non quella che sta impugnando il coltello) come guida per determinare lo spessore.[3]
- Fai attenzione a non tagliarti mentre affetti.
-
6Impila 2-3 fette e taglia ancora. Capovolgi le fette che hai appena tagliato in modo che risultino allineate verticalmente l'una sull'altra. A questo punto, tagliale nuovamente a bastoncini di uno spessore compreso tra 0,15 e 0,3 cm. L'obiettivo è che risultino pressoché identici su ogni lato.Pubblicità
Tagliare le Cipolle alla Julienne Usando il Coltello
-
1Rimuovi la base e la parte superiore della cipolla. Entrambe non sono adatte a essere tagliate alla julienne, quindi eliminale e gettale via. È meglio eliminare subito anche la buccia per prepararti ad affettarne il cuore.
- Generalmente le cipolle hanno una consistenza più soda rispetto alla maggior parte delle altre verdure, quindi è importante verificare che la lama del coltello sia ben affilata prima di iniziare. Un coltello poco tagliente renderebbe il processo molto più difficile.
- La base e la parte superiore della cipolla vanno eliminate con un taglio netto e preciso.
-
2Taglia la cipolla a metà. Dato che normalmente avrà già la lunghezza giusta per i bastoncini, non c'è bisogno di darle una forma rettangolare o di tagliarla a pezzi. Dividila semplicemente a metà dall'alto al basso.
-
3Affettala diagonalmente, incidendola dall'esterno verso il centro. Posiziona la cipolla sul tagliere con il lato piatto rivolto verso il basso, quindi affettala con un angolo che consenta di ottenere delle fette dallo spessore uniforme. Quando sarai vicino al centro, il coltello dovrebbe avere un angolo di 90°. A questo punto ruota la parte ancora da affettare di 180° orizzontalmente, quindi continua a tagliare.[4]
- Ripeti lo stesso processo con l'altra metà.
Pubblicità
Tagliare le Verdure alla Julienne Usando la Mandolina
-
1Posiziona la mandolina su una superficie solida. Alcune tipologie di mandolina sono dotate di un contenitore sottostante che consente di raccogliere le fette appena tagliate. Se la tua ne è sprovvista, puoi mettere un contenitore qualsiasi al di sotto. Appoggiala saldamente sul tagliere, sul tavolo o sul piano di lavoro della cucina assicurandoti che non possa scivolare durante l'uso.
-
2Scegli la lama e imposta lo spessore. Ogni modello offre differenti opzioni. Se hai a disposizione diverse lame, individua quella più adatta alla verdura e al taglio in questione. Se hai anche la possibilità di scegliere lo spessore, modificalo in base alle tue esigenze.[5]
- Se hai dei dubbi sul tipo di taglio offerto dalle diverse lame, prendi una patata per effettuare varie prove e scoprire qual è l'uso più adatto per ciascuna.
- Puoi testare anche i diversi spessori disponibili per decidere qual è quello ideale per la preparazione che hai in mente.
- Ricorda che le lame della mandolina possono essere incredibilmente taglienti, quindi maneggiale sempre con estrema attenzione.
- Oltre a scegliere lo spessore, potresti avere la possibilità di selezionare diversi tipi di taglio e consistenza in base alle lame a disposizione. Anche in questo caso è importante determinare quale sarà il risultato con anticipo. Se vuoi dei bastoncini, ma hai montato una lama per sminuzzare le verdure sarà impossibile ottenerli.
-
3Taglia la verdura o il frutto a pezzi più piccoli. La maggior parte delle mandoline non dà la possibilità di affettare le verdure intere, in special modo quelle più grosse. Se i pezzi che intendi tagliare alla julienne sembrano troppo grossi per la lama, ricavane di più piccoli.[6]
-
4Fissa il pezzo di verdura o di frutta all'impugnatura (di sicurezza) in dotazione con la mandolina. Il suo scopo è proprio quello di afferrare i prodotti da tagliare per proteggere le mani, quindi non considerarla solo opzionale. Prima di iniziare a tagliare, fissa sempre il pezzo di verdura all'impugnatura. Mentre affetti, presta molta attenzione alla posizione delle dita per non rischiare di avvicinarle troppo alla lama.[7]
- Pur utilizzando correttamente l'impugnatura, è possibile che le dita scivolino pericolosamente verso la lama, quindi è importante fare sempre molta attenzione alla loro posizione.
-
5Muovi il pezzo di verdura o di frutta velocemente avanti e indietro. Le lame della mandolina sono progettate per funzionare al meglio quando il taglio avviene rapidamente. Non accelerare al punto di far oscillare la mandolina avanti e indietro, ma non andare neanche troppo piano.
- Fai attenzione a dove ricade la verdura affettata per assicurarti che, accumulandosi, non rischi di intralciare la lama.
- Tieni la mano salda sull'impugnatura mentre affetti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tagliere da cucina
- Pelaverdure (facoltativo)
- Coltello affilato
- Frutta o verdura
- Mandolina (facoltativo)
- Contenitore per le verdure affettate
Riferimenti
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-julienne-vegetables/
- ↑ http://www.cooksinfo.com/julienne
- ↑ http://www.cookthink.com/reference/46/What_does_it_mean_to_julienne
- ↑ https://stellaculinary.com/cooking-videos/culinary-knife-skills/cks-007-how-julienne-onion
- ↑ http://www.thekitchn.com/get-the-most-out-of-your-mandolin-tips-and-techniques-189300
- ↑ http://lifehacker.com/four-tips-for-mastering-the-mandoline-slicer-1776572570
- ↑ http://www.dummies.com/food-drink/cooking/kitchen-tools/how-to-use-a-mandoline-to-slice-vegetables/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 59 350 volte