Questo articolo è stato co-redatto da Marrow Private Chefs. L'attività di Marrow Private Chefs ha sede a Santa Rosa Beach, in Florida. Si tratta di una collaborazione tra chef che comprende un numero sempre crescente di cuochi e professionisti del settore culinario. Sebbene siano prevalentemente influenzati da stili e sapori statunitensi, in particolare gastronomia costiera, cucina tradizionale del sud, cajun e creola, gli chef di Marrow possiedono una solida formazione in tutti i tipi di cucina, anche grazie agli oltre 75 anni di esperienza congiunta nel settore.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 916 volte
Il broccolo è una verdura sana e gustosa che si presta alla preparazione di molti piatti; puoi saltarlo in padella, cucinarlo con il formaggio oppure gratinarlo al forno.[1] [2] [3] Tuttavia, potresti incontrare qualche difficoltà finché non impari a tagliarlo correttamente! Una tecnica semplice prevede di staccare prima le infiorescenze, che sono i "ciuffetti" individuali che spuntano dallo stelo e, se lo desideri, sbucciare e sminuzzare il gambo successivamente.[4]
Passaggi
Tagliare le Infiorescenze
-
1Lava accuratamente il broccolo. Prendi l'ortaggio e bagnalo abbondantemente sotto l'acqua corrente fredda; dovresti anche strofinarlo con le dita per smuovere il terriccio e gli insetti che si trovano sulla superficie. Al termine, asciugalo tamponando con un panno.
- Non dovresti immergere questa verdura in acqua per lavarla.[5]
-
2Stacca le foglie. Sebbene abbiano un elevato valore nutrizionale, non si usano spesso nelle ricette tradizionali; togliendole rendi il broccolo esteticamente più uniforme, ottenendo un prodotto finito anche più gradevole alla vista.[6] [7]
- Puoi buttarle via oppure incorporarle nell'insalata che puoi servire come contorno al piatto di broccoli.[8]
-
3Taglia le infiorescenze appena sotto la "chioma" dell'ortaggio. Per questa operazione usa un coltello affilato o delle forbici da cucina e cerca di tagliare ogni "ciuffetto" lontano quanto più possibile dal gambo; il punto ideale è quello in cui i rametti individuali iniziano a separarsi dallo stelo principale.[9]
- Le infiorescenze sono quegli elementi che sembrano degli alberelli che si sviluppano dal gambo spesso e verde.
- Potresti non riuscire a eseguire un taglio perfetto al primo tentativo a causa dello spessore o della posizione delle infiorescenze; tuttavia, non devi preoccuparti, potrai mondare meglio la verdura dopo aver staccato tutti i ciuffetti dal gambo.
-
4Stacca le infiorescenze. Inizia da quelle più esterne e muoviti gradualmente verso il centro. Puoi anche semplicemente spezzarle a mano, ma in questo caso potrebbe essere necessario praticare un'ulteriore incisione per uniformare le estremità.
- In teoria, dovresti eseguire il taglio a 2-3 cm dal punto in cui le infiorescenze iniziano a diramarsi.
- Se pensi di cucinarle, cerca di tagliarle in maniera uniforme affinché cuociano tutte alla stessa velocità.
- Se vuoi invece mangiarle crude, le dimensioni non sono fondamentali e puoi lasciarle così come sono.[10]
-
5Continua a staccarle muovendoti verso l'interno della "chioma". Man mano che le togli dalla struttura centrale, ti sposti verso l'alto del gambo, il che significa che dovrai fare meno lavoro per spelarlo in seguito. Prosegui in questa maniera finché non rimani con lo stelo "nudo".[11]
-
6Taglia i gambi delle infiorescenze in modo che siano della stessa lunghezza. I bocconcini di dimensioni uguali non solo sono più gradevoli esteticamente, ma cuociono in maniera uniforme quando devi aggiungerli a qualsiasi piatto; fai in modo di lasciare circa 1,5 cm di gambo collegato a ciascun "ciuffo".
- Se lo tagli troppo corto, le inflorescenze si aprono e si rompono durante la cottura o mentre le manipoli.[12]
-
7Riduci i "ciuffi" in pezzi più piccoli, se lo desideri. Quelli grandi e ricchi rappresentano un contorno perfetto per un pasto, ma quando devi integrarli in un'altra preparazione, ad esempio saltati in padella, potrebbero alterare l'equilibrio del piatto. Prendi le infiorescenze più grandi e:
- Tagliale a metà con un coltello o le forbici; se non hanno dimensioni eccessive, questa operazione dovrebbe essere sufficiente;
- Se stai lavorando dei ciuffi molto grandi, dividi ulteriormente a metà i pezzi ottenuti in precedenza; quelli particolarmente grossi dovrebbero essere tagliati in quattro parti;
- Fai in modo di tagliarli a grandezze uniformi per garantire una velocità di cottura costante.[13]
Pubblicità
Tagliare il Gambo
-
1Rimuovi la parte inferiore che non è commestibile. La base del gambo è troppo legnosa e dura per essere mangiata, elimina quindi gli ultimi 3-5 cm usando un coltello o un paio di forbici. Puoi buttare via questa parte oppure compostarla.[14]
-
2Usa un pelapatate per eliminare la buccia dura. Il contenuto nutrizionale di questa parte è molto simile a quello delle infiorescenze e a volte viene servita anche nei ristoranti; tuttavia, devi prima eliminare lo strato esterno fibroso e poco gradevole al palato.
- A volte, i ristoranti servono dei bastoncini cotti di gambo di broccolo.[15]
-
3Taglia il gambo a fiammifero. Dato che è più duro e denso rispetto alle infiorescenze, impiega più tempo a cuocere. Questa è la ragione per cui dovresti tagliarlo in bastoncini, proprio come le carote. Usa un coltello e dividi la verdura a metà nel senso della lunghezza; tieni le due parti insieme e pratica un secondo taglio verticale, perpendicolare al primo.
- Se il gambo è molto spesso, puoi continuare in questo modo finché non ottieni dei bastoncini delle dimensioni che desideri.
- Tale tecnica di taglio viene spesso definita "alla julienne". Si tratta di un metodo di preparazione molto comune; se vuoi saperne di più, leggi questo articolo.
- Puoi anche allineare e tagliare i gambi con il coltello o la forbice per ridurli in cubetti.[16]
Pubblicità
Consigli
- Le infiorescenze sono uno spuntino sano e soddisfano la voglia di qualcosa di croccante quando le mangi crude.
Avvertenze
- Fai sempre molta attenzione quando maneggi i coltelli, soprattutto quelli affilati; taglia rivolgendo sempre la lama lontano dal tuo corpo.
- Se i bambini ti stanno aiutando in questo lavoro, controllali costantemente mentre usano i coltelli.
Cose che ti Serviranno
- Coltello affilato o forbici da cucina
- Acqua
- Panno
Riferimenti
- ↑ http://www.nutrition-and-you.com/broccoli.html
- ↑ http://www.realsimple.com/food-recipes/recipe-collections-favorites/popular-ingredients/broccoli-recipes/broccoli-tomatoes-bacon
- ↑ http://www.realsimple.com/food-recipes/recipe-collections-favorites/popular-ingredients/broccoli-recipes/broccoli-onions
- ↑ http://www.thefreedictionary.com/floret
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-broccoli
- ↑ http://www.kraftrecipes.com/cooking-tips/foodbasics/seasonalproduce/broccoli.aspx
- ↑ http://www.idahostatejournal.com/news/local/the-surprising-health-benefits-of-broccoli-leaves/article_9398b8a4-adb5-11df-a710-001cc4c03286.html
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-chop-a-head-of-broccoli
- ↑ http://www.noreciperequired.com/technique/how-clean-broccoli#
- ↑ http://www.kraftrecipes.com/cooking-tips/foodbasics/seasonalproduce/broccoli.aspx
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-chop-a-head-of-broccoli
- ↑ http://www.kraftrecipes.com/cooking-tips/foodbasics/seasonalproduce/broccoli.aspx
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-chop-a-head-of-broccoli
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-chop-a-head-of-broccoli
- ↑ http://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-chop-a-head-of-broccoli
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-broccoli
Informazioni su questo wikiHow
Per tagliare i broccoli, per prima cosa stendili su un tagliere. Poi, usa un coltello da cucina affilato per separare le cime dal gambo. Taglia le cime in pezzi più piccoli dividendole a metà nel senso della lunghezza. Non buttare via il gambo: è dolce e croccante, quindi puoi affettarlo e aggiungerlo alla tua ricetta insieme alle cime. Per affettare il gambo, rimuovi prima lo strato esterno più duro con un pelaverdure o uno spelucchino, quindi taglia il gambo nel senso della lunghezza in fette sottili. Infine, taglia le fette trasversalmente in modo uniforme per ottenere pezzi più piccoli. Se vuoi sapere come tagliare i broccoli per saltarli in padella, continua a leggere!