Imparare a tagliare una maglietta nel modo giusto, sarà un’alternativa trendy per modernizzare la tua collezione di t-shirt. Molti negozi vendono magliette che sono state già tagliate in precedenza, ma in molti casi sono davvero costose. Questo articolo ti fornirà le giuste indicazioni su come tagliare una maglietta in vari modi e renderla più alla moda senza spendere un capitale.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Metodo 1:Creare una maglietta con scollo a barca

  1. 1
    Fai due piccoli tagli su entrambi i lati del collo della maglietta utilizzando delle forbici per tessuti. Procedi tagliando dalla fessura appena fatta lungo tutta la cucitura del collo, che ti servirà come linea guida per tutto il resto dei tagli.
  2. 2
    Usa delle forbici per tessuti per ritagliare il collo della maglietta.
  3. 3
    Prendi il tessuto all'altezza della cucitura delle spalle e tiralo leggermente; questo servirà a creare una scollatura arricciata.
  4. 4
    Prova ad indossare la tua nuova maglietta sopra un top o una canotta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Metodo 2:Creare una maglietta corta

  1. 1
    Indossa la maglietta che intendi tagliare.
  2. 2
    Prendi le misure con un metro, partendo dalla cucitura delle spalle fino a poco dopo la vita. Devi lasciare solo una piccola parte di tessuto in più in modo che la parte finale della maglietta si arricci verso l’alto non più sopra della vita.
  3. 3
    Traccia una linea con un pennarello per tessuti o con un gessetto.
  4. 4
    Togliti la maglietta e poggiala su una superficie piana. Tagliala seguendo le linee tracciate con delle forbici per tessuti.
  5. 5
    Tira verso l’alto i bordi della maglietta in modo che il tessuto si arricci leggermente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Metodo 3:Tagliare una maglietta per creare una canotta o un top scollato

  1. 1
    Ritaglia le maniche. Inizia da circa 2,5 cm sotto la cucitura ascellare e ritaglia fino al collo. Non gettare via il tessuto di scarto.
  2. 2
    Rifila la scollatura se necessario. Taglia sulla cucitura in modo da non creare un effetto top mono-spalla.
  3. 3
    Poggia la maglietta sottosopra su una superficie piana. Pizzica il tessuto all'altezza delle ascelle.
  4. 4
    Avvolgi il tessuto di scarto messo da parte in precedenza attorno al tessuto pizzicato. Fai un nodo per fissare il tessuto e infilalo al di sotto.
  5. 5
    Indossa la maglietta da sola. Se è troppo scollata, puoi indossare sotto una fascia o un top elastico.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Metodo 4:Tagliare una maglietta con una lametta

  1. 1
    Scegli una maglietta aderente per ottenere un effetto migliore.
  2. 2
    Scegli la parte del corpo che intendi scoprire. Ad esempio puoi decidere di fare dei tagli nella parte posteriore della maglietta.
  3. 3
    Poggia la maglietta su una superficie piana. Tra una parte e l’altra della maglietta inserisci una protezione, ad esempio del cartone, per evitare di tagliare contemporaneamente la parte anteriore e posteriore della tua t-shirt.
  4. 4
    Inizia a fare dei tagli orizzontali paralleli sulla tua maglietta utilizzando una lametta o un taglierino. Puoi fare tagli della stessa lunghezza o puoi iniziare con uno più lungo e poi procedere con tagli sempre più corti in modo da ottenere l’effetto di un triangolo.
  5. 5
    Lava la maglietta. I bordi dei tagli appena fatti si arricceranno e questo conferirà alla tua t-shirt un effetto punk.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Metodo 5:Tagliare una maglietta per creare l'effetto maniche annodate

Consigli

  • Fai scorta di magliette economiche di vari colori e misure o acquistale in un negozio di abiti di seconda mano. Ricorda che dovrai comunque tagliarle, quindi anche se sono leggermente macchiate non è un problema.
  • Fai pratica prima su una maglietta che non ti serve e che quindi non ti importa rovinare.
  • Le opzioni di taglio per la tua maglietta solo illimitate. Per esempio puoi scegliere di ritagliare il tessuto su entrambe le spalle o ritagliare delle piccole frange ed annodarle con delle stringhe colorate.
Pubblicità

Avvertenze

  • Puoi tagliare sempre di più, ma ricorda che una volta praticato un taglio non puoi più tornare indietro. Non tagliare una maglietta fino a quando non sarai sicuro di quello che vorrai realizzare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • T-shirt
  • Forbici per tessuti
  • Lametta o taglierino
  • Pennarello per tessuti o gessetto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 088 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità