Trovare moscerini della frutta in cucina può essere fastidioso, ma esistono numerosi metodi per prevenire in primo luogo il problema. Assicurarsi che la cucina sia pulita, specialmente il bidone della spazzatura e i banconi, può essere utile. È altrettanto importante lavare e conservare correttamente la frutta. Se dovessi accorgerti che la cucina è già stata contaminata da questi insetti, è possibile impiegare diversi metodi fai da te per liberarsene.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mantenere la Cucina Pulita

  1. 1
    Pulisci il lavandino e i banconi dopo aver tagliato la frutta. Se sbucci, tagli o lavi la frutta, assicurati di ripulire il piano di lavoro e il lavandino a procedura ultimata. Bagna una spugna o un panno con acqua tiepida e strizzalo per eliminare gli eccessi. Spremi qualche goccia di detersivo per piatti sulla spugna o sul panno e sfregalo sulla zona da pulire fino a formare della schiuma. Pulisci il lavandino o le superfici di lavoro e rimuovi la soluzione con un panno umido [1] .
    • Puoi usare anche un detersivo multiuso. Spruzzalo sulle superfici e ripassale con un panno pulito.
  2. 2
    Porta fuori la spazzatura regolarmente. Pur avendo un bidone dotato di coperchio, la frutta e la verdura che hai gettato possono essere un terreno fertile per i moscerini. Non è necessario aspettare che il cesto si riempia per portare fuori la spazzatura. Se hai gettato del cibo nella busta dell'immondizia, è meglio gettarla il prima possibile [2] .
  3. 3
    Risciacqua i barattoli e le bottiglie vuote. I moscerini della frutta sono attratti dalle bottiglie e dai barattoli che contengono liquidi dolci o fermentati. Di conseguenza, le bottiglie di vino, birra e bevande gassate che non sono state risciacquate correttamente possono attirare questi insetti. Assicurati di lavare tutti i recipienti e i flaconi vuoti, quindi mettili nei contenitori della raccolta differenziata [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Proteggere la Frutta

  1. 1
    Lava la frutta non appena la porti a casa. La cucina viene spesso infestata dai moscerini che si trovano sulla frutta comprata. Lava la frutta che acquisti non appena arrivi a casa, specialmente se hai intenzione di metterla in un portafrutta sul tavolo, come succede spesso nel caso delle banane [4] .
  2. 2
    Conserva la frutta in un nuovo contenitore. Dopo averla lavata, non rimetterla nel sacchetto originale. Sistemala in un apposito cesto (prima assicurati che sia pulito!) o un contenitore a chiusura ermetica, in modo da poterla riporre in frigo [5] .
  3. 3
    Copri il portafrutta. I portafrutta senza coperchio possono essere un terreno fertile per i moscerini. Per rimediare usa un coperchio da torta pulito. Permette di vedere il contenuto del recipiente, ma evita che i moscerini entrino a contatto con la frutta e si moltiplichino [6] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Liberarsi dei Moscerini della Frutta

  1. 1
    Usa aceto di mele non filtrato. Non è necessario comprare un nuovo flacone qualora avessi una bottiglia usata a metà. Togli il tappo, colloca un pezzetto di pellicola alimentare sull'apertura e fissalo con un elastico di gomma intorno al collo della bottiglia. Crea un buchetto nella pellicola trasparente e sistema il flacone accanto alla zona in cui hai riscontrato una maggiore presenza di moscerini [7] .
  2. 2
    Intrappola i moscerini della frutta con detersivo per piatti e aceto. Riempi una ciotolina di aceto e aggiungi tre gocce di detersivo per piatti. Mettila nella zona in cui hai visto i moscerini. Gli insetti verranno attratti dall'aceto, ma il sapone ne annullerà la tensione superficiale, facendo annegare i moscerini che si avvicineranno [8] .
  3. 3
    Appendi delle strisce cattura insetti. Si tratta di strisce inodori che puoi reperire in quasi tutti i negozi che vendono articoli per la casa o su internet. Basta appenderle ai mobili che si trovano nei pressi delle zone in cui hai notato la presenza di moscerini. Se i mobili non hanno un manico, appoggiale a un muro o a una tazza nella zona infestata dai moscerini [9] .
  4. 4
    Prepara uno spray alla citronella. Mescola 1 l di acqua con 14 gocce di olio essenziale di citronella in un contenitore a chiusura ermetica. Agitalo bene per mescolare gli ingredienti e poi travasa la soluzione in un flacone spray di vetro. Spruzzalo sulle zone in cui hai visto moscerini della frutta [10] .
    • Non spruzzarlo sul cibo, solo sulle superfici in cui hai visto gli insetti, come mobili, banconi e muri.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità