wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 33 753 volte
Se non vuoi avere a che fare con i ragni, ma odi l'idea di sterminarli dopo che hanno invaso il tuo spazio, esistono diverse tecniche che puoi adottare per tenerli lontani. Alcune tecniche limiteranno il numero di ragni che frequentano il tuo giardino, mentre altre li terranno semplicemente lontani dalla tua casa. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Metodo Uno: Tenere Lontani i Ragni all'Aperto
-
1Rimuovi i materiali di scarto dal tuo giardino. La maggior parte dei ragni amano nascondersi nei luoghi bui, e i materiali di scarto offrono loro il nascondiglio perfetto.
- Rimuovi le pile di foglie morte e di sfalci d'erba, le cataste di legna, le scatole, gli pneumatici, le assi di legno e i contenitori vuoti dal tuo giardino.
- È importante soprattutto rimuovere i materiali di scarto dal perimetro delle fondamenta della tua casa per tenere i ragni lontani. Se vuoi tenerli lontani anche dal giardino, però, dovresti rimuovere del tutto questi oggetti.
-
2Non far crescere erbacce e l'erba alta nel tuo giardino. Se non sono presenti dei materiali di scarto, i ragni passeranno a frequentare cespugli, erba alta ed erbacce. Estirpare le erbacce e tagliare l'erba ridurrà il numero di ragni nel tuo giardino creando un habitat meno gradito.
- Non devi rimuovere del tutto i cespugli, ma dovresti almeno evitare di piantarli vicini alle fondamenta della casa, per limitare il numero di ragni che si avventureranno all'interno.
-
3Limita il numero di oggetti che conservi all'esterno. Le scatole e i sacchi di oggetti conservati nei capanni e nei garage sono un altro ottimo nascondiglio per i ragni. Ridurre il numero di oggetti che conservi limiterà anche il numero di ragni che troverai.
- Se vuoi conservare qualcosa all'esterno, inseriscilo all'interno di un contenitore di plastica sigillato invece che in una scatola di cartone. I contenitori sigillati impediscono alla maggior parte dei ragni di introdursi, perciò troverai meno sorprese sgradevoli ad attenderti quando li riaprirai.
- Controlla le scatole che conservavi all'aperto prima di portarle in casa.
-
4Rimuovi le ragnatele quando le noti. Quando vedi una ragnatela sulla parete di un edificio o da qualche parte nel tuo giardino, rompila per scoraggiare il ragno che l'ha costruita dal fare ritorno.
- Nella maggior parte dei casi, dovrai rimuovere la ragnatela con una scopa, uno straccio o la pompa dell'acqua.
- Se ti trovi abbastanza vicino a una presa elettrica, puoi usare un aspirapolvere per rimuovere ragnatele o sacche di uova.
-
5Evita di usare l'illuminazione esterna. Anche se l'illuminazione esterna non ha niente a che vedere direttamente con i ragni, le luci attireranno molti insetti, e la loro presenza porterà a un aumento della popolazione dei ragni.
- Usa le luci esterne il meno possibile.
- Orienta le luci lontano dalla tua casa per attirare gli insetti e i ragni lontano dalle pareti.
- Passa a lampadine gialle. La luce più debole è meno attraente per gli insetti e potrebbe non attirarne tanti quanti una brillante luce bianca.[1]
Pubblicità
Metodo Due: Tenere i Ragni Lontani dall'Interno della Casa
-
1Sigilla le crepe nelle pareti. Applica dello stucco siliconico nelle crepe che trovi nelle tue finestre e nelle porte, o lungo le fondamenta della tua casa.[2]
- La maggior parte dei ragni entra negli edifici attraverso le crepe e le aperture. Sigillandole impedirai ai ragni di entrare.
- Puoi acquistare dello stucco da un ferramenta. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per preparare e applicare correttamente lo stucco.
- Quando applichi lo stucco, assicurati che le crepe siano completamente riempite e coperte.
-
2Installa delle reti a trama fitta, delle strisce isolanti e delle fascette per le porte.[3] Sono altre aperture usate dai ragni per entrare nella tua casa.
- Le strisce isolanti e le fascette per le porte sigillano le aperture in fondo alle porte e alle finestre e sui loro lati. Le fascette per le porte sono importanti soprattutto perché non puoi usare lo stucco per coprire le aperture sotto gli ingressi.
- Anche delle reti a trama fitta sono fondamentali. I ragni possono penetrare tra le aperture delle reti a trama larga, e così molti insetti di cui i ragni si cibano. Installa delle reti su finestre e condotti.
- Ripara i fori nelle reti appena li noti. Se non puoi ripararli, sostituisci la rete. Altrimenti i ragni e gli insetti potranno entrare in casa attraverso quel foro.
-
3Rimuovi le cataste. I ragni amano i nascondigli tanto all'interno quanto all'aperto.
- Non lasciare per terra pile di vestiti, giornali, asciugamani, coperte o scarpe.
- Se lasci qualcosa per terra, scuotila quando la raccogli per allontanare i ragni indesiderati.
-
4Metti gli oggetti che conservi in contenitori di plastica sigillati. Conserva in contenitori sigillati i vestiti che non metti, le decorazioni di Natale, le coperte di ricambio e gli altri oggetti che non utilizzi per lunghi periodi, per impedire che i ragni vi trovino riparo.
- Non usare scatole di cartone. Se sei costretto a utilizzarle, copri tutte le aperture con del nastro da pacchi.
- Conservare nel modo corretto gli oggetti è particolarmente importante nelle cantine o nelle soffitte buie.
- Puoi conservare anche gli attrezzi per il giardino e gli equipaggiamenti sportivi in contenitori sigillati. Sono inclusi rollerblade, attrezzi e indumenti per il giardinaggio, scarponi da sci e uniformi sportive. Se non vuoi conservare questi oggetti in scatole di plastica, usa dei sacchi di plastica con una buona chiusura e nessun foro.[4]
- Sigilla tutti gli alimenti per animali e persone. I ragni non sono interessati a questi cibi, che però sono spesso pasti prelibati per gli insetti di cui si cibano i ragni. Per questo, tenere i cibi chiusi all'interno di contenitori e sacchetti sigillati ti consentirà di attirare meno insetti, e di conseguenza meno ragni.
-
5Passa l'aspirapolvere regolarmente. Dovresti pulire regolarmente le aree in cui vivi, ma ogni paio di settimane dovresti pulire anche le zone dove i ragni amano nascondersi.
- Spolverare e passare l'aspirapolvere ti consente di rimuovere i ragni adulti e le loro uova, impedendo che queste ultime si schiudano e producano moltissimi piccoli ragnetti.
- Passa l'aspirapolvere sotto i mobili, all'interno degli armadi, sotto i termosifoni e lungo tutti i battiscopa.
- Spolvera gli angoli in alto delle pareti e le altre zone poco frequentate da persone e animali domestici.
Pubblicità
Metodo Tre: Repellenti per i Ragni
-
1Usa oli essenziali. Esistono molti oli essenziali che sono considerati repellenti per i ragni. Se mescolerai questi oli con detersivo per piatti e acqua tiepida, potrai creare un repellente che può tenere lontani la maggior parte dei comuni ragni di casa.[5]
- L'olio essenziale di menta piperita è l'opzione più popolare, ma puoi provare anche quelli di melaleuca, di cedro, di lavanda o di neem.
- L'idea alla base di questo metodo è che gli oli essenziali sopra citati abbiano odori forti sgradevoli per i ragni.
- Dovrai aggiungere del detersivo per piatti per rendere la soluzione più efficace. Il sapone rompe le molecole dell'olio, permettendo all'olio di mescolarsi meglio con l'acqua.
- Usa 5-10 gocce di olio essenziale. Versale in uno spruzzino da 500 ml e riempi la bottiglia fino all'orlo con acqua tiepida. Rimetti il tappo sulla bottiglia e agita per mescolare la soluzione.
- Usa questo spray lungo le aperture che possono essere utilizzate dai ragni per entrare, inclusi gli infissi delle finestre e le aperture delle porte. Riapplica la soluzione ogni pochi giorni, o non appena non riesci più a sentire il profumo.
-
2Profuma i punti d'accesso con una fragranza al limone. Puoi farlo strofinando delle bucce di limone nella zona o spruzzando del succo di limone diluito.[6]
- Taglia una fetta di limone e rimuovine la polpa. Strofina la buccia sulle cornici di porte e finestre, così che queste zone siano ben profumate.
- In alternativa, puoi mescolare in parti uguali acqua e succo di limone in uno spruzzino e usarlo per spruzzare la soluzione sulle crepe esposte, sulle cornici delle porte o delle finestre.
- Come nel caso degli oli essenziali, i limoni dovrebbero tenere lontani i ragni grazie al loro forte profumo.
-
3Spargi dei frutti di ippocastano intorno al perimetro della casa. I semi di questo albero sono usati da molto tempo come repellente contro i ragni.
- Raccogli qualche frutto e allineali intorno al perimetro della casa sulle pareti interne ed esterne. Così facendo dovresti scoraggiare i ragni dal rompere la tua barriera ed entrare nella tua casa.
- Cambia i frutti a distanza di poche settimane per impedire che marciscano e provochino altri problemi.
-
4Lascia che l'aroma della cannella si diffonda nella tua casa. Accendi delle candele profumate alla cannella o brucia dell'olio di cannella in un diffusore.
- Come per molti altri rimedi casalinghi, il principio di questo rimedio è che i ragni trovino repellente il forte odore della cannella.
- Come risultato, tutto ciò che spargerà nell'aria l'aroma della cannella può essere utilizzato come repellente per ragni. Puoi provare prodotti da forno con cannella, olio di cannella, candele profumate e bagnoschiuma e deodoranti.
-
5Prepara una soluzione con olio di cocco e aceto. Riempi uno spruzzino con questa soluzione e spruzzala nei punti di accesso e nei nascondigli.
- Combina una parte di olio di cocco con due parti di aceto di vino in uno spruzzino. Tappa la bottiglia e agita bene per mescolare.
- Spruzza questa soluzione nelle aperture di porte e finestre e nei luoghi bui dove i ragni possono nascondersi.
-
6Usa gli insetticidi chimici solo per liberarti delle possibili prede dei ragni. La maggior parte degli insetticidi e dei repellenti chimici non funziona contro i ragni.
- Puoi provare un repellente chimico specifico contro i ragni, ma avrai probabilmente più fortuna con un trattamento chimico per eliminare le loro prede.
- Determina le fonti di cibo più abbondanti nel tuo giardino, e acquista un insetticida o un repellente specifico contro quegli insetti.
- Leggi con attenzione le istruzioni sulla confezione, in modo da applicare correttamente la sostanza. Indossa degli indumenti protettivi quando applichi del veleno, e non lasciare che entri in contatto con animali domestici e bambini piccoli.
Pubblicità
Avvertenze
- Nota che i repellenti naturali contro i ragni offrono solo risultati limitati. Non esistono prove scientifiche a sostegno della tesi che i repellenti naturali funzionino contro i ragni, e queste tecniche sono considerate generalmente credenze popolari.
- Indossa dei guanti quando muovi degli scatoloni e dei contenitori che si trovano in zone buie, come il magazzino o la cantina. I ragni potrebbero già frequentare quelle zone, e un paio di guanti spessi ti permetterà di evitare i morsi.
Cose che ti Serviranno
- Tagliaerba
- Potatrice
- Contenitori di plastica
- Guanti
- Luci soffuse per esterni
- Pompa per l'acqua o scopa
- Stucco di silicone
- Reti a trama fitta
- Fascette per le porte
- Fascette isolanti
- Spolverino
- Aspirapolvere
- Spruzzino
- Oli essenziali
- Detersivo per piatti
- Acqua tiepida
- Limoni o succo di limone
- Frutti dell'ippocastano
- Olio di cannella
- Olio di cocco
- Aceto
- Insetticida o repellente per insetti
Riferimenti
- ↑ http://magazine.foxnews.com/at-home/house-spiders-friend-or-foe
- ↑ http://www.cabinlife.com/DIY%20and%20Advice/Maintenance/2009/05/Getting%20Rid%20of%20Spiders.aspx
- ↑ http://www.ohio.com/lifestyle/ask-mary/ask-mary-beth-keeping-spiders-out-of-a-finished-basement-1.253863
- ↑ http://www.desertusa.com/desert-animals/brown_recluse_spider.html
- ↑ http://everydayroots.com/how-to-get-rid-of-spiders
- ↑ http://www.athriftymrs.com/2011/09/how-to-keep-spiders-away.html