Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 31 024 volte
Se hai un'infestazione di mosche in casa, il tuo cane può soffrire più di quanto pensi. Questi insetti non si limitano a infastidirlo, ma possono anche irritare la sua pelle e provocare infezioni. Per evitare il problema, può bastare una maggiore attenzione nella pulizia, utilizzando normali detergenti. Lava spesso il tuo cane, la tua casa e utilizza dei repellenti per tenerle lontane dal tuo amico a quattro zampe.
Passaggi
Lavare e Addestrare il Cane
-
1Lava il tuo cane regolarmente, in modo che non attiri le mosche. Questi insetti sono attratti dallo sporco e dai cattivi odori; per non farli avvicinare al tuo animale domestico, lavalo e spazzolalo una o due volte al mese. Ripeti la toelettatura tutte le volte che noti che le mosche prendono di mira il tuo cane, specie d'estate, quando sono più attive.[1]
- Assicurati di pulire e accorciare la pelliccia del cane nella zona dell'ano e dei genitali, in modo che non diventi infeltrita o sporca.
-
2Insegna al cane a fare i bisognini fuori di casa. Le mosche spesso depongono le uova nelle feci. Se il tuo animale è sporco, è più esposto ai morsi di questi insetti. Addestralo a liberarsi in una zona specifica del giardino, in modo da semplificare le operazioni di pulizia. Fagli seguire una routine tutti i giorni e premialo quando si libera nella zona da te indicata.[2]
-
3Lava il lettino del cane almeno una volta a settimana. Pulisci la zona in cui dorme, in modo da evitare che si accumulino macchie, cattivi odori e per eliminare tutte le uova di mosca che possono nascondersi tra i tessuti. Lava a mano o in lavatrice le coperte con un detergente adatto agli animali e acqua calda una volta a settimana, così eliminerai lo sporco, i cattivi odori e le uova.[3]
-
4Spargi del bicarbonato di sodio sul lettino del cane, in modo da eliminare i cattivi odori. Se il lettino puzza ancora dopo averlo lavato, il bicarbonato può risolvere il problema. Spargi un po' di polvere, lasciala agire per circa 15 minuti, poi raccoglila con l'aspirapolvere. Ripeti l'operazione quando è necessario o quando lavi il lettino, in modo da mantenerlo fresco.[4]Pubblicità
Prevenire le Infestazioni di Mosche
-
1Rimuovi subito gli avanzi di cibo e le ossa dalla cuccia del cane. Non lasciarli fuori, perché le mosche vengono attirate dal cibo. Fai mangiare il tuo cane a orari fissi, in modo che lo spazio in cui vive non venga infestato dalle mosche.[5]
-
2Passa l'aspirapolvere sui tappeti più volte a settimana. Se il tuo cane viene infastidito dalle mosche anche in casa, potresti avere un'infestazione. Usa l'aspirapolvere regolarmente sul tappeto, in modo da eliminare tutte le uova che non puoi vedere a occhio nudo. Una volta pulito, svuota il sacchetto all'esterno, in modo da prevenire una nuova infestazione.
-
3Rimuovi la spazzatura dalla casa e dal giardino. Dato che le mosche prosperano nello sporco, è importante mantenere pulita l'area in cui vive il cane se desideri prevenire i morsi di questi insetti. Butta via la spazzatura, gli escrementi e gli avanzi di cibo appena li vedi, in modo da evitare i cattivi odori, che attirano rapidamente le mosche.[6]
-
4Porta il cane in casa durante i periodi più caldi della giornata. Le mosche sono più attive nei mesi estivi e in particolare di giorno. Più fa caldo, più è probabile che il tuo animale venga preso di mira dalle mosche. Tienilo in casa dopo le 11 e per tutto il pomeriggio, in modo da prevenire i morsi di questi insetti.[7]Pubblicità
Provare Repellenti Naturali o Chimici Contro le Mosche
-
1Applica della vaselina sulle orecchie del cane. Se le sue orecchie vengono morse spesso dalle mosche, spalma un sottile strato di vaselina su quella zona. Spruzza una piccola quantità di crema sulle mani e strofina entrambi i lati delle orecchie del cane. In questo modo le mosche non si avvicineranno più e le ferite dell'animale potranno guarire.[8]
- Le ferite aperte attirano ancora più mosche, quindi è importante usare la vaselina per prevenire ulteriori irritazioni.
-
2Prepara un repellente antimosche con aceto, olio minerale e oli essenziali profumati. Se non ti piace l'idea di spruzzare dei repellenti chimici sul tuo cane, mescola 250 ml di aceto di mele e 250 ml di olio minerale con mezzo cucchiaino degli oli essenziali seguenti: citronella, arancia amara, eucalipto e chiodi di garofano. Finisci la soluzione con 500 ml di detersivo per piatti, poi mescola una parte del repellente naturale con cinque parti d'acqua. Spruzza il repellente sul cane, in particolare nelle zone su cui le mosche si posano più spesso.[9]
- Considera che non è dimostrato che questo repellente sia sicuro o efficace.
-
3Piazza delle trappole o acquista delle piante che mangiano gli insetti. Le trappole che puoi appendere in alto restano fuori dalla portata del tuo cane e catturano tutte le mosche che entrano in casa. Se, per qualsiasi motivo, sei contrario alle trappole, acquista una pianta carnivora che riduca naturalmente l'infestazione.[10]
- Puoi piantare una venere acchiappamosche in giardino o sul davanzale di una finestra. Dovrai prenderti cura di questa pianta regolarmente perché resti in salute.
-
4Accendi un paio di candele alla citronella in casa. Questo aroma non infastidisce i cani, mentre agisce da repellente per gli insetti. Se preferisci non uccidere le mosche, acquista alcune candele e accendile nelle stanze frequentate più spesso dai cani.[11]
- Anche altre fragranze a base di citronella, come oli essenziali o spray detergenti possono tenere lontani gli insetti, ma le mosche trovano il fumo particolarmente fastidioso.
- Non lasciare mai le candele accese senza supervisione e tienile fuori dalla portata del tuo cane.
-
5Acquista un repellente antimosche sicuro per gli animali. Alcuni repellenti sono pericolosi per i cani, quindi leggi attentamente le istruzioni prima di acquistare un prodotto. Scegli una varietà specifica per i cani, applicalo sugli oggetti che utilizza e su di lui tutti i giorni o con la frequenza suggerita dalle indicazioni.
- I repellenti antimosche con piretro di solito sono atossici e sicuri per i cani.[12]
- Puoi trovare repellenti sicuri per gli animali su internet e in molti negozi di animali.
-
6Chiedi al tuo veterinario di prescriverti degli unguenti o dei detergenti per cani. Se il tuo animale viene spesso colpito dalle mosche, portalo dal veterinario e fatti prescrivere una crema antibiotica. Comunicagli quali repellenti utilizzi e chiedigli consigli su quali prodotti antimosche naturali o chimici puoi usare senza mettere a rischio la salute del tuo cane.[13]
-
7Evita i repellenti antimosche non adatti ai cani. Anche se un prodotto è sicuro per l'uomo, potrebbe essere comunque dannoso o persino letale per gli animali. Evita tutti i prodotti non specificamente per cani o sconsigliati dal tuo veterinario.Pubblicità
Consigli
- I cani con le orecchie più lunghe sono più vulnerabili ai morsi delle mosche, perché i loro vasi sanguigni sono più vicini alla superficie della pelle in quelle zone. Osserva da vicino questi esemplari, in modo da proteggerli dai morsi.[14]
Avvertenze
- Leggi le istruzioni e le avvertenze sui detergenti chimici, in modo da utilizzarli in sicurezza.
Riferimenti
- ↑ http://www.petwave.com/Dogs/Health/Flies.aspx
- ↑ https://www.vetbabble.com/dogs/health-dogs/dog-bothered-by-flies/
- ↑ http://www.lifewithdogs.tv/2016/05/natural-flea-tick-fly-mosquito-repellent-for-dogs-and-their-people/
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/at-home/stories/the-never-ending-uses-of-baking-soda
- ↑ https://www.vetbabble.com/dogs/health-dogs/dog-bothered-by-flies/
- ↑ https://www.petmd.com/dog/care/evr_dg_how-to-keep-flies-off-dogs
- ↑ http://www.canismajor.com/dog/critter.html# Flies
- ↑ https://www.petmd.com/dog/care/evr_dg_how-to-keep-flies-off-dogs
- ↑ https://www.reformationacres.com/2015/06/the-best-homemade-fly-spray.html
- ↑ https://homesteading.com/get-rid-flies-outdoors/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/how-to-naturally-keep-flies-away/
- ↑ https://www.petmd.com/dog/care/evr_dg_how-to-keep-flies-off-dogs
- ↑ http://www.petwave.com/Dogs/Health/Flies.aspx
- ↑ https://www.vetbabble.com/dogs/health-dogs/dog-bothered-by-flies/