X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 371 volte
Tinteggiare i battiscopa è molto facile se hai gli attrezzi adatti.
Passaggi
-
1Per tinteggiare velocemente e bene i battiscopa devi usare gli attrezzi adatti. Usa i tamponi da pittura invece dei pennelli o dei rulli. I tamponi danno una superficie più liscia e si trovano della stessa larghezza dei battiscopa comuni, per cui puoi tinteggiare tutta la larghezza con una sola passata.
-
2Per i battiscopa usa la normale pittura latex (idropittura). Questo tipo di pittura si pulisce facilmente quando il battiscopa si sporca.
-
3Metti il nastro carta. Puoi usare nastro adesivo di altro tipo, ma corri il rischio che quando lo togli dal muro venga via anche un po' di pittura. Fatti consigliare dal commesso del negozio di ferramenta e acquista un nastro adatto.
-
4Applica il nastro lungo il bordo superiore del battiscopa, sul muro. Lo scopo è quello di evitare che la pittura che stendi sul battiscopa finisca anche sul muro.
-
5Stendi un telo protettivo di plastica sul pavimento, lungo il bordo del battiscopa. Attacca il telo al pavimento con del nastro adesivo, proprio vicino al battiscopa. Ora il battiscopa è pronto per essere tinteggiato
-
6Versa un litro circa di pittura nell'apposito vassoio. Premi il tampone nella pittura in modo da bagnare solo la parte in spugna. Togli l'eccesso di pittura passando il tampone sul bordo del vassoio.
-
7Tieni il tampone in posizione verticale e passalo lungo il battiscopa. Dovresti riuscire a tinteggiare circa 1,20m di battiscopa ogni volta che intingi il tampone.
-
8Procedi allo stesso modo fino a finire tutto il battiscopa. Assicurati di sovrapporre le passate di tinta e di sfumare bene fra le varie sezioni.
-
9Aspetta per almeno 4 ore prima di togliere il nastro carta. In questo modo il battiscopa ha avuto il tempo di asciugare.Pubblicità
Consigli
- È meglio dare due o più mani leggere e accurate di pittura invece di una spessa e grossolana. Applica una quantità non eccessiva, lascia asciugare completamente, e applica un'altra mano.
- Non aspettare troppo (massimo 24 ore) prima di togliere il nastro carta dal muro sopra il battiscopa.
- Dipingi prima il bordo superiore del battiscopa, poi la parte frontale. In questo modo eviterai di rovinare il lavoro già fatto quando dipingi il bordo più sottile.
- Se vuoi evitare che la pittura passi sotto il nastro sigilla prima il bordo con della pittura acrilica trasparente che non si noterà. Quando questa pittura sarà asciutta potrai tinteggiare senza problemi. Quando hai finito togli il nastro con attenzione.
- Se puoi usa pittura ad olio quando dipingi finiture interne. Dura di più, ha una superficie migliore e si può pulire con un detersivo delicato senza danneggiarne la lucidità. L'unica nota negativa è che la tonalità bianca di questo tipo di pittura può ingiallire col passare del tempo.
- Le pitture ad olio sono anche autolivellanti. Puoi usare un pennello sottile a scalpello. Ricorda di passare la pittura avanti e indietro per uniformare il tutto.
- Se devi usare una pittura ad acqua assicurati che la pittura già presente sul battiscopa sia anch'essa ad acqua. Se dipingi sopra una pittura ad olio, la pittura ad acqua non aderirà e verrà via alla minima pressione. Se devi usare pittura ad acqua dovrai prima scartavetrare il battiscopa e usare un primer o fissativo. Ricordati di indossare una mascherina!
Pubblicità
Avvertenze
- Tinteggia sempre tenendo la stanza ben ventilata. Apri porte e finestre se necessario e usa dei ventilatori. Ciò è molto importante quando si usa una pittura ad olio, soprattutto in quelle stanza da bagno che presentano poca aerazione. Esistono dei prodotti che mascherano l'odore della pittura, ma le esalazioni ci sono comunque e possono essere dannose.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità