Ridipingere le pareti di casa è un modo perfetto per rinnovare gli ambienti. L’arte della tinteggiatura può essere svolta, oltre che da professionisti, anche dagli appassionati del fai da te, grazie ai numerosi attrezzi disponibili nei negozi di bricolage, che rendono la tinteggiatura un’operazione fattibile in qualsiasi abitazione. Puoi anche utilizzare oggetti come frattazzi, pettini e spugne. Questo articolo ti mostrerà come tinteggiare le pareti usando la finitura che preferisci.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Finitura con Stucco

  1. 1
    Proteggi porte, finestre e mobili. Proteggi il pavimento, i mobili e tutte le superfici che non intendi imbrattare con dei teli di nylon ben fissati, e usa un nastro adesivo per la protezione di finestre, battiscopa e porte.
  2. 2
    Applica uno strato di stucco dello spessore di 0,3 cm sulle pareti. Lo stucco serve per rifinire le pareti di cartongesso e serve anche per preparare la superficie a ricevere la finitura. Dovrai procedere con la tinteggiatura subito dopo avere applicato lo stucco, quindi se non hai l’aiuto da parte di altri, lavora con una parete alla volta.
    • Una parte di stucco si asciugherà durante l’operazione della finitura, per cui cerca di abbondare con il prodotto.
  3. 3
    Scegli l’attrezzo per la finitura tra quelli elencati sotto. La finitura della parete dipende soprattutto dagli attrezzi che utilizzi.
  4. 4
    Usa altri attrezzi per ottenere una superficie ancora più tramata. A parte pennelli, spazzole, spazzole lavavetri e cazzuole, puoi anche utilizzare i seguenti oggetti:
  5. 5
    Lascia asciugare lo stucco prima di tinteggiare la parete. Per un’asciugatura perfetta è necessario aspettare parecchie ore. Dopo fissa lo stucco con una, o forse due mani di pittura usando un rullo ruvido.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Finitura con Carta da Parati

Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Finitura con Pittura con Texture

  1. 1
    Versa la vernice vento di sabbia o popcorned nella vaschetta per la pittura. (Le marche più note producono questi generi di vernice). Applicala direttamente sulle pareti con un rullo. Applica 1 o 2 mani e lascia asciugare. Questo probabilmente è il sistema più veloce per tinteggiare le pareti.
  2. 2
    Applica la vernice effetto intonaco veneziano con una spatola in acciaio. La vernice veneziana è una vernice a due colori realizzata dalle marche più popolari per creare l’effetto del marmo e pietra sui muri. Lavora su un’area di 1m x 1m e applica una piccola quantità di vernice con movimenti irregolari e sovrapposti finché otterrai uno strato sottile su quasi tutta la superficie. Lascia che si intravedano alcune zone della parete originale. Lascia asciugare 1-4 ore finché il colore si schiarisce.
    • Applica una piccola quantità di vernice sulla spatola e sfiora la superficie mantenendo un’inclinazione della spatola di 90 gradi per rendere più omogeneo il colore. Lascia asciugare come nel passaggio precedente fino ad ottenere il risultato desiderato. Utilizzando una carta vetrata fine lucida la superficie con movimenti circolari.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Finitura con Attrezzi Specifici

  1. 1
    Usa un rullo doppio per tinteggiare una parete con due colori differenti. Versa 2 colori complementari in una vaschetta. Effettua movimenti verso destra e sinistra per mischiare la pittura perfettamente sulle pareti. Questo metodo ha sostituito in gran parte l’uso della spugna, per l’applicazione di colori differenti ed è un metodo molto utile.
  2. 2
    Crea l’effetto del finto legno usando una vernice a base di resina e il pettine da granitura. Dipingi la parete con una vernice a base di resina di colore neutro. Passa il pettine da granitura, ruotandone leggermente la testa. Ripeti l'operazione lasciando piccole bande irregolari non lavorate tra le strisce e variando l'angolo del pettine da granitura rispetto alla superficie.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova l’effetto delle varie finiture su un cartoncino rigido prima di cominciare a tinteggiare le pareti di casa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teli di nylon
  • Puntine
  • Stucco
  • Vernici sabbiata, popcorned o effetto stucco veneziano
  • Frattazzo piccolo
  • Pettine
  • Spazzola lavavetri
  • Cazzuola
  • Rullo o doppio rullo
  • Spatola in metallo
  • Pettine da granitura

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 329 volte
Pubblicità