Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 604 volte
Il layup rovesciato e le sue varianti, come il finger roll e il tiro a goccia (teardrop), sono stati resi famosi dai campioni NBA come Michael Jordan, Scottie Pippen, and Stephen Curry.[1] Per realizzare questo tiro, devi portare la palla da una parte del campo all'altra e tirare a canestro in sottomano.[2] Può sembrarti semplice, ma serve tempo e allenamento per riuscire a svolgere in modo fluido le meccaniche di questo fondamentale. Una volta imparato il layup rovesciato, ci sono dei metodi per migliorare la tecnica e delle varianti che puoi adottare per rendere il tiro più versatile.
Passaggi
Imparare il Layup Rovesciato Semplice
-
1Fai riscaldamento. Per tirare un layup rovesciato devi compiere una penetrazione rapida e secca da un lato all'altro del canestro. Questo gesto atletico può facilmente affaticare i muscoli delle gambe. Per evitare il problema, dovresti scaldarti prima dell'allenamento. Prova gli esercizi seguenti:[3]
- Fai esercizi di allungamento leggero. Toccati le punte dei piedi. Appoggiati a un muro e inclina un piede alla volta per allungare i polpacci, fino a scaldare i muscoli.
- Fai esercizi calistenici leggeri, come gli affondi, i jumping jack, un paio di giri di campo o altri tipi di esercizio aerobico leggero.
-
2Inizia il layup fuori dalla lunetta, da uno dei due lati. Tecnicamente è possibile eseguire il tiro anche partendo da più vicino. Tuttavia, per padroneggiare le meccaniche dovresti cominciare da dove indicato.
- Puoi arrivare a canestro da molte angolazioni per realizzare un layup rovesciato, ma la versione tradizionale del movimento parte da un lato della linea del tiro libero e termina su quello opposto del canestro.
- Se sei un assoluto principiante, la lunetta è il semicerchio pitturato che si trova sopra la linea del tiro libero.[4]
-
3Crea spazio tra te e il difensore per tagliare all'interno. Se il marcatore ti vede arrivare, potrebbe impedirti di penetrare all'interno (verso il canestro) e di raggiungere il lato opposto del ferro. Cerca di creare una distanza sufficiente tra di voi, in modo da avere via libera verso la linea di fondo.
- La linea di fondo è la linea che delimita la fine del campo sotto il canestro.
- Mentre ti avvicini a canestro per il layup rovesciato, puoi fare una finta verso l'esterno (lontano dal ferro) per disorientare il difensore, poi tagliare con decisione al suo interno e raggiungere l'altro lato del tabellone.[5]
-
4Penetra sulla linea di fondo. Ora che hai creato spazio sufficiente per andare a canestro, procedi verso la linea di fondo dal lato opposto del ferro. Quando ti trovi a circa due passi dalla destinazione, devi impugnare bene la palla e prepararti al tiro.
- Potresti dover modificare i tuoi piani per il lavoro della difesa. Questo significa che potresti dover saltare un passo prima o spostarti da un lato.
-
5Salta verso il lato opposto del canestro. Mentre penetri dalla linea del tiro libero a quella di fondo, un lato della gamba sarà rivolto verso l'interno (il ferro) e l'altro all'esterno (verso il campo). Spingi sulla gamba interna e salta per tirare oltre il canestro.
- Puoi eseguire il layup rovesciato partendo da entrambi i lati della linea del tiro libero. A prescindere da quale lato tu abbia scelto, salta sempre con la gamba interna.
- Durante il salto, avrai l'istinto di guardare la palla o in basso. Tuttavia, perdere di vista il canestro ti rende meno preciso. Inclina leggermente la testa nel corso dell'esecuzione, in modo da avere sempre il canestro nella tua visuale.[6]
-
6Attendi qualche istante prima di raccogliere il palleggio quando ti stai preparando al tiro. Un momento prima di saltare, devi afferrare la palla e realizzare il tiro. Al momento di prendere la sfera, ritarda leggermente la raccolta, in modo da impugnarla più in alto dopo il rimbalzo a terra. Il pallone dovrebbe trovarsi circa all'altezza del petto prima del tiro.[7]
-
7Realizza il tiro. A questo punto, una delle tue mani sarà all'interno (il canestro) e l'altra all'esterno (il campo). Tieni la palla con la mano esterna mentre salti, distendi il braccio e falla rimbalzare contro il tabellone e nel canestro.[8]
- Contrariamente a molti tiri dalla distanza, nel layup rovesciato non è importante il contributo delle ginocchia. Concentrati invece su un movimento di tiro forte, costante e pulito.[9]
Pubblicità
Migliorare la Tecnica del Layup Rovesciato
-
1Tira più vicino alla linea di fondo per proteggere il pallone. Più sei vicino a fondocampo, più il tuo tiro sarà protetto dal tabellone dalle stoppate. Tuttavia, l'angolo per la conclusione sarà sempre più stretto. Questo può rendere il tiro più difficile.
- In molti casi, saranno i movimenti della difesa a decidere quanto puoi avvicinarti al canestro. Non riuscirai sempre a eseguire il layup vicino alla linea di fondo.
- I difensori più alti e aggressivi possono costringerti a tirare molto vicino alla linea di fondo.[10]
-
2Aggiungi rotazione al tiro per ottenere un rimbalzo più efficace sul tabellone. Lo spin del pallone lo fa aderire al tabellone, consentendoti di usare una superficie maggiore per segnare. Quando lasci andare la sfera, dai una leggera frustata con il polso, in modo da farla ruotare.
- Tutti i giocatori sono diversi, quindi sperimenta per capire come muovere il polso e con quale intensità dare la frustata per ottenere i risultati migliori.[11]
-
3Esercitati nei layup rovesciati. Per riuscire a eseguire questo tiro senza esitazione sul campo, devi farlo diventare un movimento naturale. Questo significa che devi esercitarti fino ad aver imparato alla perfezione le meccaniche e aver sviluppato una buona memoria muscolare. Prova gli esercizi seguenti:
- Piazza quattro birilli sulla zona pitturata. Un cono a ogni gomito e uno su entrambe le seconde tacche dei tiri liberi.
- Inizia dietro uno dei coni sui gomiti. Finta il tiro, come faresti per creare separazione con il difensore e penetrare all'interno, poi fai un solo passo indietro con il piede destro.
- Spingi sul piede destro e penetra a canestro passando all'esterno dei coni. Quando ti trovi accanto al cono sulla seconda tacca del tiro libero, gira verso la linea di fondo.
- Tira il layup rovesciato. Salta con il piede interno, ritarda leggermente la raccolta del palleggio e usa la mano esterna per far rimbalzare la palla sul tabellone e all'interno del canestro.[12]
Pubblicità
Eseguire le Varianti
-
1Prova un finger roll. Questo tipo di conclusione ha una parabola più alta del tradizionale layup rovesciato e quindi è utile per superare le mani dei difensori che tentano la stoppata. Tuttavia, si tratta di un movimento difficile da padroneggiare e ha lo svantaggio di essere eseguito con una mano sola, quindi di esporre di più il pallone. Per svolgerlo:
- Quando raccogli il palleggio per realizzare un layup, tieni stretta la palla con il palmo e inizia a distendere il braccio verso il canestro.
- Quando ti avvicini al tabellone, distendi le dita e lascia che il pallone rotoli sui polpastrelli, mandandolo contro il tabellone e nel canestro.[13]
-
2Prova il teardrop. La caratteristica principale di questo tiro è il rilascio anticipato del pallone, che serve ad anticipare i difensori che tentano la stoppata. In questo modo coglierai la difesa di sorpresa e troverai l'apertura che cerchi. Per eseguirlo:
- Avvicinati al difensore e interpreta la situazione. Se ti trovi ad affrontare un avversario molto più alto di te che può stopparti, è l'occasione giusta per tentare il teardrop.
- Avvicinati a canestro come faresti per il layup rovesciato tradizionale, ma stacca con la gamba interna quando ti trovi ancora al limite o al centro della zona pitturata. Fallo quando c'è ancora distanza tra te e il difensore.
- Alza la gamba esterna mentre salti, in modo da seguire il movimento verso l'alto del braccio esterno, con cui devi tenere la palla. Distendi gli arti quando arrivi all'apice del salto e tira il pallone verso il canestro.
- Esegui il tiro con una parabola molto alta e un tocco leggero, assicurandoti di imprimergli poca rotazione, alleggerendo la parte finale del movimento.[14]
-
3Alterna le varianti per essere più versatile. Il layup rovesciato tradizionale, il finger roll e il teardrop hanno punti di forza e debolezze. La conclusione migliore dipende dalle circostanze di gioco, quindi impara a utilizzare con facilità tutte e tre le versioni, in modo da potenziare le tue capacità offensive.Pubblicità
Consigli
- Il giusto tempismo è fondamentale per realizzare layup rovesciati puliti e ad alta percentuale di realizzazione. Servirà molta pratica prima di capire il ritmo da tenere.
Riferimenti
- ↑ http://www.nytimes.com/2013/05/09/sports/basketball/with-teardrop-shots-nbas-little-guys-gain-upper-hand.html?pagewanted=all
- ↑ http://www.sportingcharts.com/dictionary/nba/reverse-lay-up.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/in-depth/exercise/art-20045517
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IGcalXmWUwA&feature=youtu.be
- ↑ http://hoopsu.com/how-to-shoot-a-layup/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IGcalXmWUwA&feature=youtu.be
- ↑ http://hoopsu.com/how-to-shoot-a-layup/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IGcalXmWUwA&feature=youtu.be
- ↑ http://hoopsu.com/how-to-shoot-a-layup/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 604 volte