Hai mai avuto bisogno di trovare la pendenza di una retta durante una lezione di matematica? Ecco una guida rapida che ti mostrerà tanti approcci diversi da poter tenere.

Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trova la Pendenza Avendo due Punti

  1. 1
    Supponi di dover cercare la pendenza di una retta passante per due punti dati. Questi punti siano P1 = (x1,y1) e P2 = (x2,y2)
  2. 2
    La pendenza di una retta è "Innalzamento su Avanzamento": quanto la retta sale diviso per quanto si sposta a destra. L’”innalzamento” è la differenza tra i valori y (ricorda: l'asse y è quello verticale) e l’”Avanzamento” è la differenza tra i valori x.
  3. 3
    Così, la formula della pendenza è (y2 - y1) / (x2 - x1). Può anche essere indicata con la lettera greca "Δ", chiamata "delta", che significa «differenza di». In tal modo, la pendenza può essere indicata anche come Δy/Δx.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Utilizza il Calcolo Differenziale per Trovare la Pendenza di una Curva

Questa matematica è molto più avanzata rispetto ai processi descritti sopra. Se non sei almeno nelle ultime classi delle superiori, questa parte della guida sarà probabilmente inutile e confusionaria.

  1. 1
    Come potresti avere imparato, il differenziale di una funzione ti darà la pendenza della funzione in un dato punto.
    • In altre parole, f’ (x) = pendenza della funzione nel punto (x,f(x))
  2. 2
    Isola f (x) su un lato dell'equazione di modo da renderla esplicita. Poi differenzia la funzione.
  3. 3
    Se stai cercando di trovare la pendenza della curva in un punto specifico, inserisci il valore x nella tua equazione di f’ (x).
    • Così, per trovare la pendenza in x = k, sostituisci la x con k per trovare f'(k).
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 181 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità