È semplice liberarsi dalle formiche da zucchero. Per prima cosa, scopri da che punto entrano in casa. In seguito, piazza delle esche vicino ai punti di ingresso e nei luoghi in cui le hai viste spostarsi. Le formiche riporteranno le esche nelle loro tane, dove tutte le loro simili le ingeriranno, venendo eliminate. Puoi acquistare un'esca per formiche in commercio, oppure usare un insetticida più naturale.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Eliminare le Formiche da Zucchero

  1. 1
    Scopri da dove entrano in casa le formiche. Prima di affrontare il problema, dovrai scoprire da dove entrano in casa. I punti di accesso più comuni includono porte e finestre. Anche i fori e le crepe nelle pareti o nei pavimenti sono punti che usano frequentemente per entrare in casa.
    Consiglio dell'Esperto
    Kevin Carrillo

    Kevin Carrillo

    Esperto in Disinfestazione
    Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti CNN, NPR e ABC News.
    Kevin Carrillo
    Kevin Carrillo
    Esperto in Disinfestazione

    Trucco dell'esperto: elimina tutti i cespugli e i rami di alberi dal perimetro della casa. Le formiche amano molto costruire le loro tane nel fogliame o sotto gli alberi, quindi se dei rami toccano la tua abitazione, devi potarli. Allo stesso modo, se sulla tua casa crescono dei rampicanti, oppure altre piante entrano in contatto con i muri, tagliale, perché altrimenti possono diventare autostrade per le formiche.

  2. 2
    Metti l'esca vicino ai punti di accesso, in modo da avvelenare le formiche. Una volta che hai scoperto da dove entrano in casa, devi piazzare un'esca vicino al punto d'accesso. Gli insetti la riporteranno fino alla tana, di solito eliminando l'intera colonia.[1]
  3. 3
    Assicurati che porte e finestre siano completamente sigillate. Le formiche possono entrare in casa da porte e finestre, quindi è importante assicurarsi che siano chiuse nel modo più ermetico possibile. Sigilla tutti i fori e le crepe appena li noti. Risolvere questi problemi può aiutarti a prevenire le infestazioni di formiche da zucchero in casa tua. Inoltre, è utile per mantenere l'abitazione priva di insetti una volta che li avrai uccisi.
  4. 4
    Pulisci i pavimenti dopo ogni pasto. Mantenendo le superfici prive di cibo, puoi prevenire le infestazioni di formiche. Spazza o passa l'aspirapolvere, in modo da rimuovere briciole e resti di cibo dopo i pasti. In seguito, lava il pavimento per eliminare i residui appiccicosi.[2]
  5. 5
    Lava i piatti dopo ogni pasto. È importante mantenere pulite le zone che circondano il lavandino della cucina. I piatti sporchi e gli avanzi di cibo attirano le formiche da zucchero. Cerca di pulire i piatti e le superfici dopo ogni pasto. Se non riesci a rimettere a posto i piatti, almeno sciacquali bene.[3]
  6. 6
    Porta fuori tutti i giorni la spazzatura. In questo modo, elimini una possibile fonte di cibo per le formiche. Assicurati di farlo almeno una volta al giorno. Per tenere lontani questi insetti, puoi anche usare un bidone della spazzatura con il coperchio ermetico.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Rimedi Fatti in Casa

  1. 1
    Avvelena le formiche con l'acido borico e il miele. Mescola questi due ingredienti in parti uguali all'interno di una ciotola, fino a formare una pasta. Applicala su un pezzo di cartone, che piazzerai nella zona in cui le formiche entrano in casa. Rinnova la trappola ogni due giorni fino a eliminare tutti gli insetti.[5]
  2. 2
    Prova a uccidere le formiche con borace e zucchero. Mescola un cucchiaio e mezzo di borace con un cucchiaio e mezzo d'acqua e mezza tazza di zucchero. Immergi più batuffoli di cotone nella soluzione fino a farli saturare. Metti i batuffoli dentro i coperchi di alcuni vasetti che piazzerai nei punti in cui hai notato la presenza di formiche.[6]
  3. 3
    Spruzza le formiche con l'aceto di vino bianco. Versa in uno spruzzino aceto e acqua distillata in parti uguali. Usa la soluzione direttamente sugli insetti. In seguito, ripeti l'applicazione nei punti in cui entrano in casa e sui percorsi che seguono. In questo modo, elimini la scia di feromoni che lasciano e previeni una nuova infestazione.[7]
  4. 4
    Spruzza succo di limone sulle formiche che vedi. Come l'aceto, l'acido contenuto nel succo di limone è in grado di uccidere le formiche ed eliminare le scie di feromoni. Versa 4 cucchiai di succo in uno spruzzino da un litro. Spruzza la soluzione direttamente sulle formiche per ucciderle e sui punti d'accesso o sui percorsi che seguono per scoraggiarle a tornare.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Insetticida Commerciali

  1. 1
    Scegli un'esca specifica per le formiche. Se hai deciso di eliminare questi insetti con un'esca commerciale, assicurati che sulla confezione sia indicato che si tratta di un prodotto specifico contro le formiche. Le esche più comuni includono abamectina, fipronil, sulfluramid, propoxur e acido borico.[9]
  2. 2
    Segui con attenzione le indicazioni. Assicurati di leggere bene tutte le istruzioni sulla confezione dell'esca che hai acquistato. Se sull'etichetta si raccomanda di prendere delle precauzioni, per esempio indossare dei guanti, assicurati di farlo.
  3. 3
    Considera che gli spray hanno uno scarso impatto sulle tane delle formiche. Utilizzare un'esca per formiche, acquistata in negozio o fatta in casa, è il modo migliore per eliminare le formiche da zucchero. Gli spray sono in grado di uccidere questi insetti, ma non sterminano il resto della colonia. Se decidi di usare uno spray insetticida come permetrina, bifentrin o ciflutrin, assicurati che sia adatto all'uso in ambiente domestico.[10]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kevin Carrillo
Co-redatto da:
Esperto in Disinfestazione
Questo articolo è stato co-redatto da Kevin Carrillo. Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti CNN, NPR e ABC News. Questo articolo è stato visualizzato 15 878 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità