X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 408 volte
La maggior parte dei ragni sono innocui ed averli intorno a casa può apportare diversi benefici. Ci sono due tipi di ragno, però, che dovrebbero metterti velocemente in allarme: la vedova nera ed il ragno eremita marrone. L'articolo ti insegnerà a liberarti da un'infestazione e ad uccidere, in modo attivo o passivo, una vedova nera.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Sbarazzati da un'infestazione
-
1Pulisci ogni possibile nascondiglio. Le vedove nere si rifugiano in aree tranquille e poco disturbate, come cataste di legna, scatoloni, zone nascoste dei ripostigli, etc. Una buona pulizia non solo eliminerà gli abitanti della casa più sgraditi, ti libererà anche delle loro prede preferite.
- Indossa dei guanti da giardinaggio. In questo modo, se dovessi trovarti di fronte ad una vedova nera, le tua mani sarebbero protette ed al sicuro.
- Fai ordine. Se hai degli oggetti che non utilizzi, ad esempio degli scatoloni o dei pezzi di legno accantonati, sbarazzatene per liberarti di eventuali potenziali nascondigli.
- Passa l'aspirapolvere. Usa un accessorio a tubo e pulisci le zone con angoli bui e fessure. Se vedi una ragnatela, anche se inabitata, aspirala. Non dimenticare di sigillare il sacchetto dell'aspirapolvere e poi gettalo (lontano da casa tua) non appena hai terminato la pulizia.
- Distruggi le tane intorno alla casa. Usa una pistola ad alta pressione ed elimina ragnatele, nidi e uova. Fai particolare attenzione alle zone intorno ai telai di porte e finestre.
- Taglia la vegetazione che è a diretto contatto con la tua casa. Edera ed altri tipi di piante sono un ottimo rifugio per questi insetti infestanti.
- Pulisci regolarmente. Fai i lavori domestici con frequenza, passa l'aspirapolvere e tieni il soggiorno pulito e privo di avanzi e residui di cibo, per evitare di essere infestato dai ragni. Usare l'aspirapolvere è di particolare importanza perché elimina la polvere, le uova ed anche i ragni in sé.
-
2Tieni i ragni fuori da casa tua. Il miglior metodo per stare alla larga dalle vedove nere è la prevenzione. Tieni le porte, le finestre ed ogni uscita sigillate.
-
3Chiama un professionista. Se credi che il problema possa essere più grande del previsto, e temi di non poterlo affrontare da solo, rivolgiti ad una persona competente ed autorizzata ad usare pesticidi potenti. Se possibile chiedi più di un preventivo comunicando l'entità del problema e la grandezza della tua casa.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Metodi attivi
-
1Spruzza i ragni con un pesticida spray. Se scorgi una vedova nera, attaccala con l'insetticida. Fallo prima di spaventarla, cercando di schiacciarla, per evitare che ti si avvicini diventando aggressiva.
-
2Schiacciala. Se non hai un insetticida a portata di mano, afferra una scarpa o un oggetto piatto ed uccidila con il vecchio metodo della nonna. Ricorda che le vedove nere sono veloci e che possono decidere di avvicinarsi a te anziché allontanarsi (come invece fanno molti altri ragni).
-
3Scovale. Poco dopo il tramonto, diciamo verso le 21:00 durante il periodo estivo, cercale nei posti in cui tu sei certo che stiano costruendo una tana. E' reso evidente dal fatto che la loro ragnatela è molto robusta. Armati di torcia, colla spray o della lacca, indossa dei pantaloni lunghi, scarpe ecc... cercale a circa mezzo metro dal suolo. Quando ne vedi una spruzzaci sopra qualcosa. Basterà solo questo per uccidere le vedove, ridurne il numero e prevenire la necessità di dovere usare pesticidi a lungo termine.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Metodo passivo
-
1Elimina le ragnatele. Le vedove nere trascorrono molto tempo nelle loro ragnatele, per proteggere le uova o la prole. Dopo averle scovate, cospargile con un insetticida in polvere, potresti riuscire ad uccidere anche il ragno. Chiudi entrambi in un sacchetto sigillato e gettali via.
-
2Spargi l'insetticida anche negli angoli bui o nelle piccole fessure, dove si potrebbero nascondere altri esemplari di vedova nera. In questo modo impedirai la creazione di nuovi nidi e il proliferare di questo animale.Pubblicità
Consigli
- Se vieni morso da una vedova nera, fatti visitare immediatamente da un dottore. Anche se il morso può apparire molto piccolo ed i sintomi sono limitati ad un leggero gonfiore intorno alla zona interessata, dopo qualche ora, potrebbero aggravarsi e trasformarsi in crampi addominali o muscolari.
- Se vieni morso, ma non sei certo che si tratti di un evento pericoloso per la tua salute, non aver paura di consultare un medico.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità