Mettere l'aglio sottaceto è un buon modo per renderlo più delicato e conservarlo per tutto l'inverno. A differenza di quello secco, che ha un sapore intenso e pungente, l'aglio sottaceto risulta soave, succoso e leggermente dolce. Puoi mangiarlo così com'è o aggiungerlo in diverse ricette per dare al sapore un tocco di unicità. Sperimenta e non avere paura di abbinarlo a tanti ingredienti diversi per scoprire delle combinazioni sempre nuove e originali!

1

Mangia l'aglio sottaceto così com'è.

  1. Tiralo fuori dal barattolo e assaporalo al naturale se hai voglia di qualcosa di molto gustoso. La maggior parte delle persone lo trova delizioso anche da solo, consumato come snack; dagli quindi un'opportunità.[1]
    • L'aglio sottaceto è morbido e saporito anche al naturale, non c'è bisogno di cuocerlo o scaldarlo.
    Pubblicità
2

Aggiungilo alle verdure cotte in padella per una nota acidula e deliziosa.

  1. Tritalo e aggiungilo alle verdure saltate in padella, come broccoli o peperoni. Invece di usare l'aglio secco per il soffritto, trita e usa l'aglio sottaceto per dare al piatto un sapore ancora più ricco e intenso. Tritane alcuni spicchi e soffriggilo brevemente nell'olio quando prepari:[2]
    • Fagiolini;
    • Peperoni;
    • Broccoli o cavolini di Bruxelles;
    • Cavolfiore;
    • Cipolle.
3

Usalo per accompagnare formaggi e affettati.

  1. Prepara un tagliere pieno di ingredienti golosi. Se vuoi servire una varietà di formaggi e affettati come antipasto, stupisci i tuoi ospiti con l'aggiunta dell'aglio sottaceto e invitali a sperimentare diverse combinazioni. Aggiungi anche dei cracker o del pane tostato.[3]
    • Per una presentazione ancora più speciale, metti gli spicchi d'aglio in una ciotola e versaci sopra dell'olio extravergine a filo. L'olio esalterà il retrogusto dolce dell'aglio sottaceto.
    Pubblicità
4

Mischialo nelle insalate di pasta o nei cibi saltati in padella.

  1. Trita l'aglio sottaceto e usalo per insaporire noodle, riso fritto e carni o verdure saltate in padella. L'aglio serve ad arricchire il sapore di ingredienti che da soli sono normalmente piuttosto insipidi e viene usato in svariate specialità culinarie in tutto il mondo.[4]
    • Per esempio, aggiungi l'aglio sottaceto mentre prepari il riso fritto, i curry o delle salse.
5

Provalo in panini, hamburger e hot dog.

  1. Taglia l'aglio sottaceto a fette sottili e usalo per dare una nota acidula ai tuoi panini preferiti. È un ingrediente eccellente con cui puoi arricchire il gusto di hot dog, panini, hamburger e piadine senza rischiare che risulti troppo invasivo, dato che una volta messo sottaceto l'aglio perde il sapore pungente tipico per esempio della cipolla cruda.[5]
    • L'aglio sottaceto è ottimo perfino sulla pizza!
    Pubblicità
6

Servilo con la carne o il pesce alla griglia.

  1. Puoi usare l'aglio sottaceto per dare più sapore alle carni affumicate o ai pesci più delicati. La prossima volta che cucini delle bistecche o delle braciole sul barbecue, aggiungi l'aglio sottaceto alla marinatura. L'aglio si sposa bene con la carne in generale, quindi puoi utilizzarlo anche quando la cuoci al forno o in padella. È ottimo anche abbinato ai pesci dal gusto delicato, come il merluzzo.[6]
    • Puoi aggiungere l'aglio tritato anche alla salsa barbecue prima di spennellarla sulla carne durante la cottura.
7

Schiaccia l'aglio sottaceto e spalmalo sul pane.

  1. Prepara il pane all'aglio per uno snack gustoso, ma delicato. Le bruschette all'aglio o il "garlic bread" tipicamente anglosassone possono non piacere a tutti, dato che l'aglio secco ha un sapore pungente ed è difficile da digerire, soprattutto se ha già iniziato a germogliare. Se preferisci i gusti più delicati, schiaccia alcuni spicchi di aglio sottaceto e spalmali sul pane tostato. Aggiungi un po' d'olio extravergine di oliva, sale, le tue erbe aromatiche fresche preferite e il piatto è pronto![7]
    • Puoi usare il pane all'aglio per accompagnare un'insalata mista guarnita con l'aglio sottaceto.
    Pubblicità
8

Prova ad aggiungere l'aglio sottaceto al sugo di pomodoro, se ti piace sperimentare in cucina.

  1. Personalizza il sugo di pomodoro pronto o fatto in casa con l'aglio sottaceto. Trita alcuni spicchi e lasciali cuocere a fiamma lenta nel sugo finché quest'ultimo non ne ha assorbito il gusto. L'aglio sottaceto ha un gusto molto più delicato rispetto a quello secco, quindi non avere paura di esagerare.[8]
    • Puoi usare l'aglio sottaceto anche per dare più sapore al ragù quando prepari le lasagne oppure puoi aggiungerlo all'impasto delle polpette o del polpettone.
9

Decora i tuoi cocktail con degli spicchi d'aglio sottaceto.

  1. Usa l'aglio sottaceto come sostituto delle più classiche cipolline per preparare i tuoi cocktail preferiti. Per esempio provalo nel tuo prossimo Martini o Bloody Mary. Quando prepari il Dirty Martini, puoi sostituire il liquido di conservazione delle cipolline sottaceto con il liquido di conservazione dell'aglio.[9]
    • Se il Bloody Mary lo preferisci piccante, usa l'aglio messo sottaceto con il peperoncino.
    Pubblicità
10

Usa l'aglio sottaceto per preparare un condimento per l'insalata.

  1. Usa il liquido di conservazione dell'aglio sottaceto per condire l'insalata. Versa in una ciotola tre parti di olio extravergine di oliva, una parte di liquido di conservazione dell'aglio e mescola con vigore per emulsionare i due ingredienti. Aggiungi sale e pepe a piacere prima di versare il condimento sull'insalata.[10]
    • Non c'è bisogno di aggiungere anche l'aglio sottaceto, a meno che tu non voglia dare un sapore ancora più intenso al condimento.

Consigli

  • L'aglio sottaceto è diventato blu? Non preoccuparti, puoi mangiarlo comunque. È una reazione naturale dovuta al processo di preparazione. Non correrai alcun rischio.[11]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità