L’aneto, anethum graveolens, è una comune erba aromatica facile da coltivare negli orti. Le sue foglie fresche, i boccioli e i semi sono usati sia in cucina che come rimedi erboristici. Si tratta di una pianta originaria del Mediterraneo e viene coltivata da migliaia di anni. Puoi usarlo per aromatizzare le conserve sottaceto oppure per altri scopi.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Idee per Ricette con Foglie Fresche di Aneto

  1. 1
    Condisci il pesce. Usa l’aneto fresco per marinare il pesce o mettine sopra dei rametti freschi mentre cuoci la pietanza al forno o al cartoccio. Se lo triti fresco, puoi aggiungerlo alle salse.
  2. 2
    Prepara un’insalata calda di cavolo. Aggiungi un cucchiaio di foglie fresche di aneto tritato.
  3. 3
    Cucina una salsa di cetriolo o prepara un pinzimonio aggiungendo l’aneto per poi condire insalate o formaggi cremosi. Puoi anche mescolarlo alla panna acida.
  4. 4
    Metti in tavola una fantastica insalata di patate con foglie di aneto spezzettate.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

Idee per Ricette con Fiori Freschi di Aneto

  1. 1
    Invasa dei sottaceti. Metti un fiore di aneto sul fondo di ogni barattolo quando prepari i tuoi sottaceti preferiti, è decorativo e conferisce un ottimo sapore.
  2. 2
    Usa i fiori come tocco decorativo nelle insalate con maionese e cavolo, broccoli e patate.
  3. 3
    Abbellisci i piatti di cetrioli e verdure con dei fiori freschi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Idee per Ricette con Semi Essiccati di Aneto

I semi possono essere usati interi o macinati.

  1. 1
    Aromatizza un litro di aceto aggiungendo 7-8 g di semi macinati. Lasciali macerare per 3 settimane.
  2. 2
    Cucina un pane di segale e aneto. Spalma l’impasto di farina di segale con del burro e cospargilo con semi di aneto prima di metterlo in forno.
  3. 3
    Vivacizza l’insalata di cavolo e maionese con un cucchiaino di semi.
  4. 4
    Prepara dei sottaceti aggiungendo i semi interi di aneto.
  5. 5
    Mastica dell’aneto per trovare sollievo dall’indigestione. Metti un pizzico di semi interi in bocca e masticali, saranno di aiuto per il tuo stomaco.
  6. 6
    Prepara una tisana per le coliche dei neonati. In 240 ml di acqua bollente lascia in infusione un cucchiaino di semi macinati. Aspetta 30 minuti, filtra e scarta i semi. Aggiungi un cucchiaio di zucchero e mescola per scioglierlo. Dai al neonato due cucchiai di tisana per alleviare il dolore provocato dai gas e dalla digestione. Puoi conservare la tisana in frigo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

Preparare e Conservare le Foglie Fresche

  1. 1
    Scegli le foglie dalle piante che hai nell’orto quando queste cominciano a formare dei boccioli gialli nella parte apicale.
    • Seleziona quelle verdi, dall’aspetto sano e tagliale intere dallo stelo, appena sotto il mazzetto di foglie. Usa delle cesoie da giardino o delle forbici.
    • Puoi eliminare i boccioli se hai bisogno solo delle foglie.
  2. 2
    Al supermercato o al mercato agricolo, scegli solo le foglie che ti sembrano fresche, di un bel verde scuro ma vivido ed evita quelle ingiallite, secche o flosce.
  3. 3
    Metti l’estremità di uno stelo di foglie fresche in un barattolo o in un secchiello pieno di acqua come faresti con dei fiori, fino a quando non sarai pronto per usarlo.
    • Metti il barattolo in un luogo fresco.
    • Cambia l’acqua a giorni alterni.
    • L’aneto sopravvive in questo modo per circa tre giorni.
  4. 4
    Lava gli steli sotto l’acqua fredda corrente e stacca le foglie che si sono ingiallite prima di usare l’erba aromatica.
  5. 5
    Consulta la ricetta per capire come devi incorporare l’aneto fresco.
    • Se sono necessarie le foglie, staccale dagli steli con delle forbici, puoi usarle intere o spezzettate.
    • I rametti interi invece si usano in altre preparazioni e quelli più lunghi vengono tagliati a pezzetti.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

Preparare e Conservare i Fiori Freschi

  1. 1
    Scegli quelli che sono appena sbocciati e che hanno un colore giallo acceso.
    • Se hai bisogno solo dei fiori, staccali dalla pianta poco prima di usarli, se vuoi il risultato migliore.
    • Se devi conservarli per un breve periodo lasciali sugli steli tagliati e mettili in acqua.
    • Metti i fiori in un contenitore d’acqua e in frigorifero se pensi di utilizzarli nel giro di poche ore.
  2. 2
    Risciacquali con delicatezza sotto l’acqua corrente fredda poco prima di inserirli nella tua ricetta e lascia che si asciughino.
  3. 3
    Staccali dagli steli il più possibile vicino ai petali se vuoi mettere i fiori di aneto nelle conserve sottaceto. Puoi lasciare un pezzettino di gambo se desideri che i fiori restino uniti.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Preparare e Conservare i Semi Essiccati

  1. 1
    Raccogli i semi quando, da verdi, diventano marroni ma prima che cadano dalla pianta.
    • Tieni con una mano un contenitore sotto ogni fiore secco e con l’altra stacca i fiori con delle forbici facendoli cadere nel contenitore. I semi si staccano dai grappoli di fiori mentre li tagli.
    • Togli il resto dei semi dai fiori secchi scuotendoli un po’ o togliendoli con le dita. Scarta ogni residuo di gambo.
    • Distribuisci i semi su una teglia da forno, in un unico strato e cuocili a 90°C per 30 minuti.
    • Aspetta che si raffreddino e trasferiscili in un contenitore di plastica pulito o in un barattolo di vetro con coperchio ermetico.
    • Riponi il barattolo in un luogo fresco e buio.
  2. 2
    Schiaccia i semi per usarli in alcune ricette.
    • Per questa operazione puoi usare un frullatore o un macinino, se ce l’hai.
    • Se non hai un robot da cucina, metti i semi in un sacchetto di plastica, appoggiali su una superficie piana e colpiscili con un martello.
  3. 3
    Pesa con grande attenzione la quantità di semi richiesta in ogni preparazione.
  4. 4
    Aggiungi i semi di aneto ai tuoi piatti seguendo le indicazioni della ricetta.
  5. 5
    Se acquisti dei semi essiccati, controlla la data di scadenza sulla confezione e comprane sempre in piccole quantità. Consuma i semi, sia commerciali che del tuo orto, entro un anno.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi trovare i semi secchi di aneto sullo scaffale delle spezie al supermercato. Puoi anche essiccare quelli che ottieni dalle piante del tuo orto.
  • L’aneto è una pianta annuale che nasce dal seme se ne lasci una durante il raccolto e permetti ai semi di cadere al suolo. Le piante germineranno in primavera.
  • Nella tarda estate, l’aneto fresco si trova nei supermercati e nei mercati agricoli così come negli orti. Si tratta di un’erba aromatica stagionale che raramente è disponibile nel resto dell’anno, quindi approfittane più che puoi.
  • L’aneto fresco di solito si trova da metà estate in poi. Controlla la ricetta che stai seguendo per capire se puoi usare le foglie, i boccioli o entrambi.
  • Per l’aneto si può usare anche un macinino per il pepe.
  • I fiori di aneto generalmente si trovano solo in estate. Si usano sempre freschi.
  • Usali subito dopo averli raccolti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sebbene le donne incinte possano mangiare con sicurezza l’aneto sottaceto, nell’insalata o in altri piatti, dovrebbero però evitarne un eccessivo consumo a causa delle sue proprietà medicinali. Infatti si ritiene che provochi delle contrazioni uterine.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forbici
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Frullatore o macinino


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 667 volte
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità