I fornelli a gas sono un’ottima opzione in cucina: permettono di regolare istantaneamente la potenza della fiamma e raggiungono la temperatura desiderata molto velocemente. Se non lo hai mai utilizzato, la prima volta potresti essere un po’ confuso; dopo aver imparato, tuttavia, lo troverai semplice come il fornello elettrico. Con le giuste precauzioni e accortezze imparerai a utilizzarlo in men che non si dica.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Accendere un Fornello a Gas

  1. 1
    Come prima cosa, assicurati di non avere addosso niente di pericoloso. Per evitare di bruciarti mentre utilizzi i fornelli, alza le maniche oltre i gomiti e lega i capelli. Se indossi gioielli, è consigliabile toglierli.[1]
    • Assicurati che le tue scarpe non siano scivolose, per evitare incidenti.
  2. 2
    Ruota la manopola sulla posizione di accensione. Molti fornelli sono dotati di una manopola di accensione che ti permette di impostare anche l’intensità della fiamma (bassa, media o alta). Ruota la manopola, attendi che la fiamma sia accesa e poi regolane la potenza.
    • Può capitare che la fiamma non si accenda subito: è una cosa comune con i fornelli un po’ più vecchi. Riprova finché non riuscirai ad accenderla.
  3. 3
    Se la fiamma non si accende subito, prova a pulire gli ugelli e i fori dei fornelli. Se il fornello è intasato da residui di cibo potrebbe non accendersi immediatamente. Puliscilo con uno spazzolino rigido (senza acqua o prodotti per la pulizia) per rimuovere sporcizia e briciole.[2]
    • Usa un ago per rimuovere i residui più difficili.
    • Se, dopo averlo pulito, il fornello ancora non funziona, chiama un tecnico. Gli ugelli potrebbero essere rotti e da sostituire.
  4. 4
    In alternativa, accendi il fornello manualmente. Se l’ugello è rotto, puoi accendere il fornello manualmente. Ruota la manopola sulla posizione intermedia e utilizza un fiammifero o un accendino. Tieni il fiammifero o l’accendino vicino alla parte centrale del fornello per 3-5 secondi finché la fiamma non sarà accesa e allontana subito la mano per evitare di bruciarti.[3]
    • Per sicurezza, utilizza un accendigas con un manico più lungo. Puoi trovarlo in qualsiasi negozio di articoli per la casa.
    • Se non hai mai acceso un fornello a gas o visto qualcuno farlo sarebbe meglio non farlo da solo, la prima volta. Potrebbe essere pericoloso.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Utilizzare un Fornello a Gas senza Rischi

  1. 1
    Verifica il funzionamento della fiamma pilota se il fornello è un vecchio modello. Alcuni vecchi fornelli hanno una fiamma pilota che resta accesa anche quando il fornello è spento. Verifica con la casa produttrice, se il tuo fornello ne è dotato. Se sì, togli le griglie e solleva il piano di cottura. La fiamma pilota dovrebbe essere una piccola fiammella posizionata subito sotto i pannelli del fornello.
    • Se la fiamma pilota è spenta e avverti un odore sulfureo, lascia l’abitazione e chiama i servizi di emergenza, potrebbe esserci una fuga di gas.[4]
  2. 2
    Non lasciare mai il fornello incustodito. Quando cucini con un fornello a gas, non lasciare mai la stanza: se il cibo rimane incustodito, potrebbe prendere fuoco. Stai molto attento.
  3. 3
    Usa il fornello solamente per cucinare. I fornelli a gas sono fatti solo per cucinare: non usarlo mai per scaldare la casa. Tenere il fornello accesso per lunghi tratti di tempo può aumentare il rischio di fughe di gas.[5]
    • Se hai un forno a gas, non usarlo per scaldare la stanza.
  4. 4
    Fai attenzione a sibili e odore di gas. Se avverti un odore sulfureo, come di “uova marce”, o un sibilo proveniente dai fornelli, lascia subito la casa e chiama il numero delle emergenze. Potrebbe esserci una perdita in casa che, se non riparata subito, potrebbe essere mortale.[6]
    • Non accendere fiammiferi e non toccare gli interruttori delle luci.
  5. 5
    Dotati di un estintore. Tieni un estintore vicino ai fornelli, in modo da poterlo trovare facilmente nel caso in cui dovessero divampare delle fiamme. Tieni a portata di mano anche del bicarbonato, anch’esso utile per spegnere piccole fiamme.[7]
    • Evita sempre di gettare acqua sulle fiamme, potresti peggiorare la situazione.
  6. 6
    Tieni tutti i materiali infiammabili lontani dai fornelli. Tutto ciò che è infiammabile, come tende o canovacci, potrebbe inavvertitamente essere causa di incidenti. Inoltre, evita di utilizzare oggetti infiammabili mentre cucini, come le sigarette.
  7. 7
    Spegni sempre i fornelli dopo averli usati. Per evitare incidenti, ricorda sempre di spegnere i fornelli dopo l’utilizzo. Se pensi che potresti dimenticartelo, annotalo su un post-it da attaccare sugli sportelli o sul frigo!
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Pulire Regolarmente un Fornello a Gas

  1. 1
    Rimuovi le griglie e puliscile a parte. Rimuovi le griglie e mettile nel lavello dopo averlo riempito di acqua calda e sapone. Lasciale in ammollo per qualche minuto, dopo di che puliscile con una spugna e risciacquale.[8]
    • Rimuovi i tappi dei bruciatori e metti anche questi in acqua calda e sapone.
  2. 2
    Elimina i residui di cibo con un panno umido. Dopo aver eliminato briciole e altri residui di cibo, spruzza sui fornelli un composto di acqua e aceto bianco. Fai agire per qualche minuto e risciacqua.[9]
  3. 3
    Rimetti a posto le griglie e i tappi. Dopo aver rimosso residui di cibo ed eliminato le macchie dai fornelli, asciuga le griglie e i tappi e rimettili al loro posto, in modo da poter utilizzare nuovamente i fornelli.[10]
  4. 4
    Se necessario, pulisci i pomelli e il pannello posteriore. Utilizza un panno umido per rimuovere polvere e piccole macchie. In caso di sporco persistente, utilizza lo stesso composto di acqua e aceto bianco. Fai agire per qualche minuto, quindi risciacqua.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizza soprattutto i fornelli posteriori anziché quelli anteriori, per evitare di far cadere il cibo per terra.[12]
  • Per utilizzare il fornello in tutta sicurezza, assicurati che il tuo rilevatore di fumo funzioni correttamente e installa un rilevatore di monossido di carbonio.
  • Per tenere il fornello in buone condizioni, puliscilo almeno 1-2 volte al mese.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non sottovalutare mai la puzza di gas proveniente dai fornelli. Nel caso in cui dovessi avvertirla, lascia l’abitazione e chiama i servizi di emergenza.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

AG
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning Service
Questo articolo è stato co-redatto da Andrii Gurskyi. Andrii Gurskyi è il Titolare e il Fondatore di Rainbow Cleaning Service, un'impresa di pulizie di New York specializzata in appartamenti, case e pulizie per traslochi. Ha fondato Rainbow Cleaning Service nel 2010 a New York e da allora i servizi dell'impresa sono stati forniti a oltre 35.000 clienti. RCS impiega soluzioni di pulizia non tossiche e prive di fragranze artificiali, sicure per essere usate nelle abitazioni dove vivono animali domestici e bambini piccoli. Questo articolo è stato visualizzato 26 477 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità