Probabilmente conosci il frullatore a immersione come minipimer o sotto altri nomi. Indipendentemente da come lo chiami, si tratta senz'altro di un utensile versatile ed estremamente utile in cucina. [1] Tramite un pulsante elettrico sull'impugnatura si aziona una lama rotante o un altro accessorio, trasformando molti dei lavori che si fanno in cucina in un gioco da ragazzi. Dopo aver imparato come si usa un frullatore a immersione, scoprirai che esistono tante ricette per cui utilizzarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mettere in Funzione un Frullatore a Immersione

  1. 1
    Monta il frullatore. Le operazioni necessarie possono variare in base al modello. Molti hanno un morsetto che scatta quando le varie parti sono montate correttamente, mentre altri hanno degli accessori che si avvitano. Per montare l'apparecchio, segui questa procedura:
    • Collega il corpo motore, che è il componente più pesante, all'accessorio frullatore. Fissa saldamente le due parti.
    • Se non riesci a collegare facilmente l'accessorio, premi il pulsante di rilascio. [2]
  2. 2
    Collega il cavo elettrico alla corrente. [3] Scegli una presa abbastanza distante, in modo da non ingombrare l'area di lavoro e per non correre il rischio di recidere il cavo mentre usi il frullatore, creando così una situazione di pericolo. Se il cavo è poco gestibile, puoi usare un oggetto pesante, come una zuppiera, per tenerlo fermo e in posizione.
  3. 3
    Inserisci il frullatore nella terrina contenente gli ingredienti che intendi frullare. L'apparecchio deve essere completamente coperto dal composto, altrimenti ti ritroverai con cibo sparso per tutta la cucina. [4]
  4. 4
    Frulla il composto. Premi l'interruttore per attivare l'apparecchio. Molti frullatori hanno una sola velocità, spesso indicata dalla scritta "ON." Fai attenzione a tenere la parte con le lame dentro il composto, per evitare che il cibo si sparga ovunque.
    • Mentre frulli, muovi l'apparecchio in su e in giù. Questo ti permetterà di ottenere una miscela ben amalgamata e di consistenza liscia.
    • Per ingredienti resistenti, come le verdure, o composti densi, come certe minestre, può essere necessario frullare per un po' di tempo prima di ottenere una miscela liscia e uniforme.
    • Azionare l'apparecchio per un periodo di tempo prolungato può danneggiarlo. Cerca di frullare a intervalli di 30, massimo 50 secondi. [5]
  5. 5
    Appena hai finito di usarlo, scollega l'apparecchio dalla corrente. Se il frullatore viene azionato mentre non è immerso nel composto, può essere molto pericoloso. Per evitare danni o lesioni accidentali, scollega il frullatore appena hai finito di usarlo. [6]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzare un Frullatore a Immersione in Sicurezza

  1. 1
    Non usare padelle antiaderenti o vasellame di vetro. Venendo a contatto con le lame del frullatore, il vetro si può sbeccare o frantumare. In questo caso, sei costretto a buttare via tutti gli ingredienti, altrimenti rischi di ingerire schegge di vetro, cosa che può essere letale. Anche il rivestimento delle padelle antiaderenti può scheggiarsi e finire nel composto. Se ingerito, è dannoso per la salute.
    • Il materiale ideale del contenitore entro cui azionare un frullatore a immersione è l'acciaio inox. [7]
  2. 2
    Mentre frulli, tieni il motore dell'apparecchio al di sopra del liquido. Se lo introduci all'interno del composto, il motore può bruciarsi, le componenti elettriche possono entrare in corto circuito e puoi essere colpito da una scarica elettrica. Anche se il contenitore è particolarmente profondo, evita di introdurre il corpo motore all'interno del composto. [8]
  3. 3
    Stacca dalla corrente l'apparecchio quando lo pulisci. Stacca sempre l'apparecchio dalla corrente prima di cominciare a pulirlo. Durante la pulizia non immergere mai il motore del frullatore in acqua. Usa invece una spugnetta con un detergente delicato o un panno umido. La colonna del frullatore si può lavare in acqua calda con un detergente delicato.
    • Fai estrema attenzione alla zona delle lame durante la pulizia. Sono molto affilate ed è molto facile tagliarsi. [9]
  4. 4
    Conserva l'apparecchio in un luogo sicuro. Ha una struttura che lo rende di facile uso anche per i bambini, che potrebbero scambiarlo per un giocattolo. Questo può essere molto pericoloso, quindi conservalo in un luogo sicuro fuori dalla portata dei bambini, ad esempio sui ripiani più alti di un armadietto [10]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Realizzare delle Ricette con un Frullatore a Immersione

  1. 1
    Usa il frullatore per preparare una salsa. Se vuoi evitare salse con i grumi, un frullatore a immersione è l'ideale, perché è in grado di preparare salse lisce e uniformi in un batter d'occhio. Metti pomodori, cipolla, aglio, peperoncino, coriandolo e un pizzico di sale e di pepe in una terrina alta e stretta di acciaio inox. Muovi quindi il frullatore in su e in giù finché il composto non raggiunge la consistenza che desideri.
    • Decidi la quantità degli ingredienti in base ai tuoi gusti. Se ad esempio preferisci le salse piccanti, usa più peperoncino.
    • È consigliabile aggiungere i pomodori per ultimi. In questo modo saranno in cima a tutto e verranno frullati per primi, rilasciando liquidi che faciliteranno la miscelatura di tutti gli altri ingredienti.
    • Tieni l'apparecchio dritto mentre lo usi. Anche se usi un contenitore adatto, inclinare eccessivamente il frullatore può far schizzare il cibo dappertutto. [11]
  2. 2
    Prepara un pesto rapido. [12] Metti in un contenitore alto e stretto di acciaio inox basilico, aglio, pinoli, olio di oliva e un pizzico di sale e pepe. Tieni dritta la parte con le lame e frulla gli ingredienti del pesto con un movimento in su e in giù. [13]
    • Ecco una semplice ricetta: 2 tazze piene di foglie di basilico fresco, 2 spicchi d'aglio, 1/4 di tazza di pinoli, 2/3 di tazza di olio extra vergine. [14]
  3. 3
    Mescola il composto in modo rapido ed efficiente. [15] Molti frullatori a immersione vengono forniti con un accessorio frusta, utile per ottenere salse di consistenza liscia e uniforme. Se il composto tende a risultare grumoso, la soluzione è proprio usare un frullatore a immersione. [16]
  4. 4
    Prepara dei frullati in quantità limitata. Se usi un frullatore standard, potresti essere costretto a prepararne in quantità eccessiva per una sola persona. [17] Metti frutta, yogurt e tanto succo da coprire tutti gli altri ingredienti in un contenitore di acciaio inox alto e stretto. Frulla accuratamente il tutto. [18]
  5. 5
    Prepara una maionese casalinga. Per questa attività, che di solito richiede un tempo considerevolmente lungo, con un frullatore a immersione te la cavi in cinque minuti. Metti in un contenitore di acciaio inox alto e stretto 2 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio di succo di limone, 1/2 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaio di senape. Frulla bene tutti gli ingredienti. Mentre frulli, aggiungi 1 tazza di olio di oliva, poco per volta.
    • Prima di aggiungere altro olio, incorpora bene quello aggiunto precedentemente. Se è ben amalgamato nel composto, sarà più facile incorporarne altro. Fai questa operazione per metà tazza: la metà restante la puoi versare direttamente.
    • Se la maionese risulta troppo densa, aggiungi dell'acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. [19]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione tutte le volte che usi un frullatore a immersione. Le lame sono molto affilate e rischi di tagliarti anche quando l'apparecchio è spento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 151 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità