Una clip a banana è una semplice molletta di plastica che permette di raccogliere e fissare i capelli dietro la testa. Può essere usata per creare una varietà di stili diversi, tra cui la classica coda di cavallo, per raccogliere i ricci sulla testa o per fare una treccia 3D ed è particolarmente adatta per capelli lunghi fino alle spalle o più.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Classica Coda di Cavallo con la Clip a Banana

  1. 1
    Scegli la clip a banana che fa per te. Mollette semplici in plastica sono disponibili in diversi colori nel reparto accessori per capelli della maggior parte dei supermercati oppure online. Se non vuoi che sia visibile, scegline una dello stesso colore dei tuoi capelli.[1]
  2. 2
    Pettina i capelli. Rimuovi eventuali nodi e lisciali oppure, se sono ricci o crespi, usa le dita per separare le ciocche.
  3. 3
    Apri la clip. Sulla parte superiore noterai la presenza di una chiusura a scatto che ha la funzione di tenere i capelli fermi.
  4. 4
    Sistema la molletta alla base dei capelli. Il perno dovrebbe essere posizionato sulla nuca e le due estremità dovrebbero aprirsi su ciascun lato della testa. Assicurati che la curva della clip segua quella della testa e non sia rivolta verso l'esterno. Potrebbe essere necessario spostare i capelli di lato per posizionare la molletta.
  5. 5
    Raccogli i capelli al centro della clip. Assicurati di non lasciare fuori alcuna ciocca, quindi stringi quanto ritieni necessario.
  6. 6
    Chiudi la molletta. Richiudila verso la testa per tenere fermi i capelli, portando entrambe le estremità verso la sommità del capo.
  7. 7
    Controlla che non ci siano ciocche fuori posto né protuberanze. Potrebbe essere necessaria un po' di pratica prima di riuscire a raccogliere ordinatamente i capelli all'interno della clip.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Varianti Moderne di Raccogliere i Capelli con la Clip a Banana

  1. 1
    Arriccia i capelli. In questa acconciatura moderna la clip viene usata per raccogliere i ricci sulla sommità del capo: non risulterà visibile e i ricci saranno raggruppati come nella bellissima capigliatura Fauxhawk di Rihanna. Se non hai già i capelli ricci, arricciali.[2]
    • I ricci molto stretti sono perfetti per questo stile e restano più facilmente in posizione.
    • Se non vuoi usare una piastra arricciacapelli né i bigodini caldi, arriccia i capelli senza il calore usando una maglietta oppure creali con le mollette. Dovrai cominciare a farli la sera prima con i capelli bagnati.
  2. 2
    Apri la clip. Preparala aprendo le due estremità e allargandole.
  3. 3
    Raccogli i capelli sulla sommità del capo. Raccoglili in modo stretto fino in cima, fermandoli con uno chignon. Usa un pettine per assicurarti che non fuoriesca alcuna ciocca dai lati e dalla parte posteriore del capo e trattieni i capelli con una mano.
  4. 4
    Inserisci la clip dalla parte posteriore verso la parte anteriore del capo. Con l'altra mano sistema la molletta fra i capelli: il perno dovrebbe essere rivolto verso la sommità della testa. Assicurati che la curva della clip segua quella del capo e non sia rivolta verso l'esterno.
  5. 5
    Chiudi la molletta per fermare i capelli. Richiudi le due estremità vicino alla testa per tenere fermi i capelli, quindi agganciale insieme: la punta dovrebbe arrivare a una distanza di 2,5-5 cm dalla fronte.
  6. 6
    Punta i ricci intorno alla clip per coprirla. Sistemali tutto intorno in modo che le punte ricadano da ciascun lato e la nascondano alla vista. Usa delle forcine per fissarli e tenere nascosta la clip, quindi completa il look spruzzando un po' di lacca per capelli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Treccia 3D con la Clip a Banana

  1. 1
    Fai una treccia alla francese. Partendo vicino alla sommità del capo fai una treccia alla francese morbida che scenda verso la nuca. Lascia sciolta la parte finale per il momento, trattenendola con una mano.
    • Questa tecnica funziona anche con una treccia a spina di pesce. Assicurati soltanto di cominciare ben in alto sulla testa e terminare sulla nuca.
    • Se preferisci fare una treccia più bassa, prova a utilizzare una molletta più piccola.
  2. 2
    Posiziona la clip intorno alla treccia. Aprila e posizionala contro la testa in modo che le due estremità si trovino su ciascun lato della treccia e la parte finale di quest'ultima si trovi appena oltre il perno. La coda della treccia deve sporgere leggermente.
  3. 3
    Richiudi la molletta sotto la treccia. Chiudila saldamente sulla testa, in modo che i denti sollevino leggermente la treccia. Se è troppo stretta per farvi passare attraverso il la clip, usa le dita per allentarla un poco e farvi passare le due estremità della clip richiudendole sulla sommità della treccia.
  4. 4
    Allenta la treccia per coprire la molletta. Una volta posizionata la clip, controlla se ci sono alcuni punti in cui è visibile: l'ideale è che sia completamente nascosta alla vista. Se la vedi sporgere qua e là, allenta delicatamente quel tratto della treccia per coprirla. Se necessario, usa alcune forcine.
  5. 5
    Infila la coda della treccia all'interno. Quello che ti resta da fare è infilarla al di sotto della treccia e fissarla con una molletta. Prima di procedere potrebbe essere utile avvolgerla un poco su se stessa. Infine fissa l'acconciatura con la lacca per capelli.
    • Se i capelli sono troppo tesi per poterli sollevare, lascia sporgere la parte finale della treccia.
    • Altrimenti potresti intrecciare i capelli fino alla fine e fermarli con un elastico.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta nuovi modi di usare la clip per realizzare la tua acconciatura personale.
  • Potrebbero volerci un paio di tentativi prima di ottenere un buon risultato.
  • Assicurati che la clip sia ben salda, altrimenti potrebbe cadere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pettine
  • Clip a banana
  • Forcine (facoltative, per capelli fuori posto)
  • Lacca per capelli

Informazioni su questo wikiHow

Steven Waldman
Co-redatto da:
Parrucchiere Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Steven Waldman. Steven Waldman è un parrucchiere professionista e direttore di formazione tecnica presso Hair Cuttery. Usa il suo intuito creativo e la sua ricca esperienza per guidare la programmazione educativa. Inoltre, motiva facilitatori e studenti a comunicare efficacemente, creare ed eseguire strategie per massimizzare il potenziale e raggiungere il successo. È noto per utilizzare fonti insolite, come arte, architettura e cucina, allo scopo di trovare ispirazione per forme, colori e tagli di capelli. Questo articolo è stato visualizzato 7 442 volte
Categorie: Accessori
Pubblicità