Una pietra refrattaria è ottima per cuocere la pizza, e non solo! Ha una favolosa superficie di cottura e può favorisce una buona uniformità di calore per la cottura al forno. Ecco una semplice guida per usare questo splendido e versatile utensile da cucina.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare la Pietra Refrattaria

  1. 1
    Metti la pietra refrattaria in un forno ventilato. Per cuocere la pizza e le torte l'ideale è usare un ripiano alto. Il pane, i biscotti e altri prodotti da forno invece preferiscono un ripiano centrale.
  2. 2
    Inizia dal forno freddo. Non mettere mai una pietra fredda in un forno caldo, potrebbe rompersi per lo shock termico.
    • Infatti, assicurati di non esporre mai la pietra refrattaria a repentini cambi di temperatura. Mettere una pizza surgelata sulla pietra è il modo migliore per distruggere quest'ultima, esattamente come mettere la pietra fredda nel forno caldo. Sarebbe meglio cuocere la pizza surgelata direttamente sulla teglia.
  3. 3
    Preriscalda il forno (se necessario) solo dopo avervi posizionato la pietra all'interno.
  4. 4
    Metti la pizza sulla pietra con una pala per pizza. Non ungere la pietra. Se lo desideri, aggiungi della farina di mais per rimuovere il pane o la pizza con facilità.
    • Ci vuole un po' di destrezza per abituarti, ma la pala per la pizza è uno strumento pratico, soprattutto per trasferire la pizza cruda sulla pietra. Ce ne sono di diversi tipi: in legno e con il manico corto, in legno e con il manico lungo e in metallo. Per l'utilizzo domestico, la pala in legno a manico corto forse è la migliore.
    • Se non vuoi usare della farina di mais sotto la pizza, puoi usare quella comune. La farina di riso è ottima per evitare che la pasta della pizza si attacchi alla pala.
  5. 5
    Lascia la pietra nel forno finché non tornerà completamente fredda. Non devi toglierla tutte le volte, dato che può conferire al tuo forno un effetto "forno in pietra" che aiuta a trattenere e poi a rilasciare il calore in modo più uniforme. Puoi mettere le tue pirofile, pentole, casseruole e vassoi per i biscotti direttamente sulla pietra.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Pulire la Pietra Refrattaria

  1. 1
    Usa uno strumento come una spatola di metallo per eliminare ogni residuo dalla superficie della pietra. Fallo ovviamente dopo aver verificato che la pietra sia abbastanza fredda per essere maneggiata.
  2. 2
    Non usare mai il detersivo per i piatti sulla pietra. Deve essere lavata solo con acqua. Usa una spugna pulita e strofina via i residui di cibo, ma solo con acqua! Non cercare di rimuovere l'unto dalla pietra, è completamente inutile. Lasciare l'olio sulla pietra ti consente di avere un trattamento che la rende "antiaderente" e più facile da usare.
  3. 3
    Non lasciarla in ammollo per troppo tempo. Una semplice passata è più che sufficiente. Se la pietra assorbe troppa umidità, potrebbe rompersi la prossima volta che la scaldi in forno.
  4. 4
    Non preoccuparti se la pietra si macchia. È del tutto normale, e comunque inevitabile. Inoltre rappresenta dei "punti-esperienza", qualcosa che puoi sfoggiare per rivendicare le tua abilità culinarie.
  5. 5
    Rimetti la pietra in forno quando è pulita, o riponila in un posto sicuro. Puoi anche lasciarla sempre in forno, anche mentre stai cucinando altri cibi. Puoi cuocerli tenendoli sulla pietra. Se devi preparare delle pietanze grosse e pesanti (come un arrosto), sposta la pietra sul ripiano più basso prima di cucinare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Fare una Pietra Refrattaria di Fortuna

  1. 1
    Misura con attenzione l'interno del tuo forno. Devi sapere quanto spazio hai a disposizione prima di scegliere la pietra. Se compri una pietra per poi scoprire che il tuo forno è troppo piccolo ti verrà voglia di prenderti a calci.
  2. 2
    Cerca una pietra non smaltata. Le pietre refrattarie in commercio sono piuttosto costose. Se sei una persona pragmatica, a cui interessa solo il gusto della pizza e non l'aspetto della pietra, puoi acquistare una buona pietra di cava per 10 euro circa. Puoi iniziare la tua ricerca nei negozi di materiale edile.
    • Nello specifico, cerca delle tegole di argilla o di ardesia. Anche la terracotta funziona a meraviglia, così come tutte le pietre che sono definite "naturali".
  3. 3
    Quando sei alla ricerca della tua pietra, assicurati che non sia smaltata. Gli smalti contengono piombo che è velenoso e deve sempre essere evitato in cucina.
  4. 4
    Decidi se vuoi comprare un unico grosso pezzo di pietra o molti pezzi più piccoli. Anche se il blocco unico è esteticamente piacevole, molte piccole pietre possono rivelarsi molto più pratiche e versatili. Puoi metterle sui ripiani del forno; assorbiranno il calore, e ciò significa spegnere il forno (risparmiando energia) e lasciare che il cibo continui a cuocere grazie al calore che rilasciano. Con tante piccole pietre il calore verrà distribuito in modo più uniforme.
  5. 5
    Usa la pietra "fai da te" come una normale pietra refrattaria commerciale. Goditi la tua pizza, il pane francese, i biscotti, i bagels e tanto altro ancora!
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Se la Pizza Continua a Scivolare

  1. 1
    Modella la forma della pizza nella maniera che preferisci, sulla paletta.
  2. 2
    Assicurati di pungere la pasta con una forchetta, in maniera da prevenire la formazione di bolle d'aria durante la cottura nel forno.
  3. 3
    Non mettere condimenti sulla pasta.
  4. 4
    Inforna solo la pasta sulla pietra. Lasciala cuocere per circa cinque minuti.
  5. 5
    Tira fuori la pizza dal forno usando la paletta.
  6. 6
    Aggiungi gli ingredienti sulla metà della pasta ancora mezza cotta. Nonostante il peso extra, dovrebbe essere molto più facile fare scivolare la pizza dalla paletta e rimetterla nel forno.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che se decidi di conservare la pietra fuori dal forno, dovrai prestare attenzione; è fragile e potrebbe rompersi. Mettila su una superficie piana e sicura.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare nessun tipo di lama sulla pietra. Trasferisci gli alimenti su una superficie fredda prima di tagliarli. Anche se non danneggi la pietra, rovinerai sicuramente la lama.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 143 343 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità