Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 112 171 volte
La vernice spray è un ottimo modo per decorare, impreziosire e rimodernare vecchi oggetti. Puoi anche adoperarla su articoli di plastica e dare quindi un tocco di allegria ai mobili per esterno, alle copertine, alle cornici, ai giocattoli e a molto altro ancora. Per stenderla omogeneamente, è importante pulire e levigare l'oggetto prima di colorarlo, altrimenti c'è il rischio che non aderisca bene. Inoltre, è importante lavorare in una zona ben aerata per proteggersi dalle esalazioni prodotte dalla vernice spray.
Passaggi
Pulire e Levigare la Superficie
-
1Pulisci la plastica. Se si tratta di un oggetto di piccole dimensioni, riempi il lavandino con acqua tiepida e aggiungi 5 ml di detersivo liquido. Lavalo utilizzando un panno. Se, invece, è più grande, riempi un secchio con acqua e detersivo. Immergi una spugna o un panno e pulisci l'oggetto da verniciare.[1]
- È necessario lavare la superficie prima di colorarla perché in questo modo si vanno a rimuovere polvere, sporcizia e altri residui che potrebbero impedire alla vernice di aderire.
-
2Sciacqua e asciuga l'oggetto. Dopo averlo lavato con il detersivo, sciacqualo con acqua pulita per rimuovere i residui di sporco e sapone. Tamponalo con un asciugamano o un panno per assorbire l'acqua in eccesso. Lascialo all'aria per almeno 10 minuti o finché non sarà completamente asciutto.
-
3Carteggia la superficie. Quando l'oggetto da verniciare è completamente asciutto, procurati un foglio di carta vetrata a grana sottile per carteggiare delicatamente l'intera superficie. In questo modo, diventerà ruvida e assorbirà meglio il colore.[2]
- La carta abrasiva più efficace per questo lavoro è quella a grana sottile, ovvero tra 120 e 220.[3]
- Il processo di levigatura è importante soprattutto se l'oggetto da verniciare è già colorato. Pertanto, rimuovi quanto più è possibile il colore originale con la carta vetrata.
-
4Pulisci nuovamente la superficie. Utilizza un panno in microfibra, che non lascia pelucchi, o uno antipolvere.[4] In questo modo, eliminerai lo sporco, la polvere e i residui di plastica dopo aver carteggiato l'oggetto. Il pulviscolo eventualmente rimasto sulla superficie impedisce alla vernice di aderire facendola posare sui residui prodotti dalla levigatura anziché sulla plastica.Pubblicità
Proteggere lo Spazio di Lavoro
-
1Se possibile, esegui il lavoro all'esterno. È pericoloso inalare la vernice spray. Inoltre, le macchie prodotte dall'erogazione e i residui di colore possono facilmente attecchire sulle superfici vicine. Quindi, aspetta il momento opportuno per portare all'esterno l'oggetto da verniciare, ad esempio quando la temperatura è mite, non piove ed è una bella giornata.
-
2Fai arieggiare l'ambiente interno. Le esalazioni della vernice spray nuocciono alla salute. Per proteggerti, apri le finestre, le porte e il condotto di aerazione se non puoi fare a meno di verniciare in un luogo chiuso. Non accendere il ventilatore, altrimenti diffonderà la vernice nell'aria.
- Se adoperi spesso la vernice spray, compra una maschera al carbone attivo. Proteggerà i polmoni e ti aiuterà a prevenire i problemi di salute associati alle esalazioni tossiche.[7]
-
3Costruisci una postazione per verniciare. Proteggerà la zona circostante dalle macchie prodotte dall'erogazione della bomboletta e preserverà l'oggetto da polvere e sporcizia quando è ancora bagnato. Se non si tratta di un lavoro importante, puoi creare la tua postazione usando una scatola e un paio di forbici:
- Procurati una scatola più grande dell'oggetto da verniciare.
- Taglia i lembi che formano il coperchio.
- Poggia la scatola su un fianco con l'apertura rivolta verso di te.
- Taglia il pannello superiore.
- Lascia il pannello inferiore, laterale e posteriore.
- Colloca l'oggetto al centro del pannello inferiore.
-
4Copri l'area circostante. Se la superficie da verniciare è piuttosto grande, probabilmente non ti conviene costruire nessuna postazione. Per proteggere il pavimento e le zone circostanti dalle tracce di colore prodotte dall'erogazione della bomboletta, stendi un panno o un pezzo di cartone di grosse dimensioni e posiziona l'oggetto al centro.[8]
- Se vuoi proteggere anche il panno contro i residui della vernice, ricoprilo con un giornale e metti l'oggetto sopra.
Pubblicità
Applicare la Vernice
-
1Scegli la vernice giusta. Per ogni materiale è necessario adoperare un certo tipo di vernice, quindi anche per la plastica te ne servirà una specifica. Se usi quella sbagliata, potrebbe formare bolle e rigonfiamenti, sfaldarsi o non aderire correttamente alla superficie. Cerca una vernice spray studiata appositamente per la plastica o adatta alle materie plastiche.
- Tra le aziende che producono vernici spray per superfici in plastica considera Valspar e Rust-Oleum.[9]
-
2Applica uno strato di vernice. Agita la bomboletta. Tienila a una distanza di 30-45 cm dall'oggetto. Punta l'erogatore verso la superficie e premilo. Mentre spruzzi, sposta la bomboletta lungo l'oggetto con movimenti verticali o orizzontali, in modo che lo strato di colore sia sottile e uniforme.
- Non puntare l'erogatore solo su una zona, altrimenti lo strato di colore non verrà omogeneo. Piuttosto, muovi la bomboletta mentre spruzzi.[10]
-
3Lascia asciugare. In genere, la vernice spray impiega dagli 8 ai 30 minuti per asciugarsi. Fai asciugare il primo strato prima di applicare il secondo o prima di girare l'oggetto per colorare l'altro lato.
- Leggi le istruzioni sulla bomboletta per conoscere esattamente i tempi di asciugatura previsti per la vernice che stai utilizzando.[11]
-
4Applica un secondo strato. È bene passare quasi sempre almeno due mani di vernice. Una volta che la prima avrà avuto il tempo di asciugarsi, applica la seconda. Utilizza gli stessi movimenti orizzontali o verticali per spostare la bomboletta. In questo modo, ti assicurerai che lo strato di colore verrà sottile e uniforme.
- Una volta terminata la seconda mano, lasciala asciugare per 30 minuti prima di valutare se è necessario applicarne un'altra o prima di colorare l'altro lato.
-
5Ripeti l'operazione su tutti i lati. Alcuni oggetti hanno una base o un lato inaccessibile durante la prima passata di vernice. Quando l'ultima avrà avuto il tempo di asciugarsi, gira l'oggetto. Vernicialo due volte con la stessa tecnica e aspettando mezz'ora tra un'applicazione e l'altra.
-
6Fai indurire la vernice. In genere, oltre ad asciugarsi, la vernice deve avere il tempo di indurirsi, quindi anche se si asciuga nel giro di 30 minuti, ha bisogno di quasi tre ore per indurirsi. Una volta applicata lo strato finale, fai asciugare l'oggetto per almeno tre ore prima di usarlo normalmente.
- Per esempio, per quanto riguarda i mobili, non è consigliabile sedersi su una sedia verniciata con una bomboletta spray non appena asciutta. Conviene aspettare qualche ora in modo che la vernice possa indurirsi completamente.[12]
- Il tempo che occorre alla vernice per asciugarsi è quello che impiega per essere asciutta al tatto. Invece, il tempo per indurirsi equivale a quello che le molecole impiegano a legarsi e saldarsi definitivamente.
Pubblicità
Consigli
- Leggi sempre l'etichetta prima di verniciare un oggetto con una bomboletta spray. Alcuni tipi non necessitano del processo di levigatura prima dell'applicazione.
Riferimenti
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-paint-plastic/#.WRP258a1uM8
- ↑ http://www.thecreativityexchange.com/2012/03/how-to-spray-paint-plastic-plastic-crate-revamp.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/2145-quick-tip-choosing-sandpaper/
- ↑ http://www.krylon.com/how-to/how-to-videos/how-to-spray-paint-plastic-video/
- ↑ http://www.tlcsurfacetreatment.com.au/blog/5-spray-painting-tips-for-a-smooth-professional-finish/
- ↑ http://www.smartfog.com/spray-painting-and-humidity-what-you-should-know.html
- ↑ https://www.familyhandyman.com/painting/safe-and-healthy-spray-painting-tips/view-all
- ↑ https://craftsbyamanda.com/tips-for-painting-on-plastic/
- ↑ https://craftsbyamanda.com/tips-for-painting-on-plastic/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 112 171 volte