Questo articolo è stato co-redatto da Cassandra Sethi. Cassandra Sethi è una stilista personale, consulente d'immagine e fondatrice di Next Level Wardrobe, un servizio di stile personale di lusso per professionisti impegnati. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda, è specializzata nell'aiutare gli uomini d'affari ad avere una maggiore fiducia in se stessi creando un guardaroba che amino indossare per andare al lavoro. Si è laureata in Fashion Merchandising alla California State University - Long Beach e ha realizzato un corso post-laurea in Fashion Buying and Merchandising al London College of Fashion. Ha creato un'attività di vendita al dettaglio chiamata Soulcycle e ha lavorato come Senior Buyer per oltre 90 palestre Equinox. È stata intervistata dal canale televisivo PIX11 di New York, che le ha chiesto delle dritte su come vestirsi con stile quando si lavora da casa. È anche apparsa sulle riviste Men's Health, Business of Fashion e NYMag.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 654 volte
Il concetto di "elegante informale" può essere fuorviante e fonte di equivoci. Aggiungi la difficoltà a trovare abiti adatti a taglie forti... ed ecco che l'impresa di vestirti in modo da sentirti a tuo agio in ufficio e fuori appare irrealizzabile. Tieni però presente che, per avere un guardaroba elegante informale su misura per te, basta che ti procuri pochi capi essenziali e che metti in pratica i consigli che seguono: in questo modo potrai crearti uno stile ad hoc, perfetto per tutte le occasioni.
Passaggi
Individuare i Capi Essenziali per un Look Elegante Informale
-
1Definisci il concetto di "elegante informale". La questione cruciale è: "Cosa vuol dire elegante informale?". In realtà è un concetto talmente ambiguo e contraddittorio, che le definizioni variano da persona a persona. L'unica certezza è che non si tratta del classico tailleur. D'altra parte, non si tratta neanche di jeans e ciabatte, ma di una via di mezzo. [1]
- Il modo migliore per definire il concetto di "elegante informale" è fare riferimento alla realtà specifica dell'azienda dove lavori, osservando attentamente le tue colleghe. Se sei stata assunta di recente, visita uffici simili o chiedi consiglio ad amiche che lavorano in realtà analoghe.
- In molti casi, il vecchio e noioso concetto di "dress code" aziendale è stato ormai sostituito da uno stile che permette una maggiore libertà di auto-espressione nell'abbigliamento. Questo ti dà la possibilità di sperimentare e di indossare indumenti più comodi.
- L'abbigliamento elegante informale è molto diffuso presso le donne particolarmente impegnate, che non hanno il tempo di tornare a casa dal lavoro a prepararsi per la serata. Si tratta infatti di uno stile che ti permette di passare in un attimo da un abbigliamento "da ufficio" a uno più informale, ideale per una cena fra amici o un aperitivo.
-
2Trova una blusa che si adatti armoniosamente alle tue curve. Le camicie abbottonate possono essere un problema per le donne formose, perché si creano degli spazi tra un bottone e l'altro. Scegli un tessuto elasticizzato che cada morbido, senza creare intralci. Esistono modelli sagomati in modo da assecondare le forme con pince e tessuti arricciati. [2]
- Indossa un cardigan sopra una blusa attillata, in modo da creare un effetto snellente e slanciare la linea del busto.
-
3Compra un paio di pantaloni di cotone. In ufficio, generalmente, i jeans non sono ammessi, se non, a volte, di venerdì. D'altronde, non devi per forza portare pantaloni con la riga e gonne al ginocchio tutti i giorni. Fai scorta di pantaloni di cotone. Il beige funziona sempre ma, se vuoi essere un po' più fantasiosa, oltre ai modelli in tinta unita prova dei pantaloni stampati. Le stampe devono essere proporzionate alla tua taglia: se sono troppo piccole, rischiano di "perdersi". [3]
-
4Opta per un tailleur giacca-pantaloni in una tinta neutra. Si tratta di un capo adattabile, che si trasforma da informale a elegante indossando semplicemente la giacca, magari in occasione di una riunione importante. Sceglilo in una tinta neutra come il nero, il beige, il blu o il grigio, abbinandolo con una blusa o una maglia dai colori vivaci. [6]
-
5Vacci piano con le righe. Probabilmente sai già che quelle larghe orizzontali sono da evitare ma, se ponderi bene la scelta, anche le righe possono andare a tuo vantaggio. Quelle diagonali, per esempio, modellano la figura e possono creare l'effetto di un punto vita più marcato. Quelle sottili sono l'ideale, soprattutto se di colore chiaro su sfondo scuro. [7]
-
6Tieni in armadio un classico tubino nero. Si tratta di un indumento molto duttile, che può essere più o meno elegante, a seconda dei casi. Un colore tinta unita, come il nero, ha anche un effetto snellente, perché crea un'unica linea diritta dalla testa ai piedi. Puoi sempre vivacizzarlo con un gioiello, una sciarpa colorata o un cardigan. [8]
-
7Indossa biancheria intima di buona qualità. Un buon reggiseno e della buona biancheria intima sono fondamentali per sentirti e apparire a tuo agio. Fai una visita a un negozio di intimo. Ricorda di portare le tue misure, oppure fattele prendere dalla commessa per trovare la taglia che ti calza a pennello. [9]
- Spendi qualche soldo in più per la qualità. Ne varrà la pena.
- Scegli capi di biancheria con finiture morbide, per una sensazione di comfort e vestibilità.
Pubblicità
Usare gli Accessori Giusti
-
1Indossa scarpe eleganti ma comode, che coprano tutto o gran parte del piede. Anche le scarpe aperte sono accettabili, ma i sandali sono da evitare. Accertati che siano veramente comode e che facciano respirare il piede. [10]
- Scegli scarpe basse o con poco tacco.
- Quelle nere vanno bene con quasi tutto. Quelle color carne, invece, vanno bene proprio con tutto.
-
2Aggiungi alla tua "mise" un tocco di originalità con una bella collana lunga. È un accessorio in grado di slanciare notevolmente la figura a livello del busto. Scegli una collana che scenda in linea retta. [11]
-
3Trova dei bracciali di grandi dimensioni. Evita quelli troppo stretti, che fasciano il polso. Se hai un girocollo troppo stretto, puoi avvolgerlo un paio di volte intorno al polso per avere un bracciale un po' diverso dal solito. [12]
-
4Scegli un anello bello voluminoso. Evita di portarne uno su ogni dito: scegline uno solo, ma che sia chic e d'effetto, meglio se di un colore abbastanza neutro, che stia bene con tutto. [13]
- Nei negozi per taglie forti puoi trovare anelli di grandezza regolabile.
-
5Crea l'illusione di un punto vita più sottile con una cintura ampia. Evita quelle troppo sottili. Per un tocco di creatività in più, trova una bella cintura ampia o una simpatica fusciacca. Indossala su un vestito, una camicia o anche una giacca. [14]Pubblicità
Trovare gli Accostamenti Adatti
-
1Cerca di comprare gli abiti nei negozi specializzati per taglie forti. Può essere frustrante entrare in un negozio e trovare solo un angolino con due o tre indumenti della tua taglia. Per avere più scelta e per trovare capi alla moda, dai un'occhiata ai punti vendita e ai siti online specializzati in taglie forti. [15]
- Fashion to Figure è un negozio online che offre un campionario tra i più assortiti e di tendenza per taglie dalla XL alla XXXL.
- Torrid non propone solo abbigliamento, ma anche stivali con tacco e stivaletti alla caviglia fuori misura.
- Se hai voglia di fare un giro in un negozio "reale" e curiosare tra gli scaffali, puoi visitare i punti vendita che commercializzano i capi di Fiorella Rubino o Elena Mirò, oppure andare all'OVS.
- Fatti fare un vestito su misura online da eShakti. Scegli il capo sul sito, poi aggiungi le tue misure. Hanno un servizio di sartoria in grado di adattare gli indumenti alle misure delle clienti.
-
2Quando sei nel negozio, prova il vestito prima di comprarlo. Può sembrare una gran seccatura provarlo prima dell'acquisto ma, se non lo fai, non saprai mai come ti sta addosso! Il risultato potrebbe essere meglio del previsto. [16]
- D'altronde, potrebbe anche starti peggio di come pensavi, ma in questo caso è sempre meglio perdere un po' di tempo prima, piuttosto che essere costretta a tornare indietro per fartelo cambiare.
- Chiedi alla commessa di aiutarti con le taglie. Può essere utile anche per avere un parere esterno.
-
3Scegli abiti adatti alla tua figura. Se un indumento stringe in certi punti, passa a una taglia appena più grande. Puoi sempre farlo stringere un po', se vuoi che ti cada a pennello. Un vestito ben calibrato è molto più professionale ed elegante di uno della taglia sbagliata. [17]
- Se uno dei tuoi capi è un leggermente abbondante, abbinalo con un altro più aderente. Evita di portare solo indumenti larghi: rischi l'effetto "sformato". [18]
-
4Prendi le misure. Usa un metro da sarto morbido, di quelli che si trovano nei kit da cucito. Prendi le seguenti misure: giro coscia, giro fianchi, girovita e giro petto. Avere questi dati a disposizione è molto utile, soprattutto per gli acquisti online e da catalogo. Confronta le tue misure con la tabella taglie del rivenditore. [19]
- Prendi sempre le misure in corrispondenza del punto più abbondante.
- Non stringere troppo il metro. Non deve comprimere, ma posarsi leggermente sul corpo per tutto il perimetro.
- Non tenere addosso indumenti che intralcino la misurazione.
- Scrivi le tue misure su un foglietto e tienilo a portata di mano.
-
5Rivolgiti a un sarto per sistemare il vestito. Trovare la taglia perfetta è praticamente impossibile. C'è sempre un po' di differenza tra una figura e l'altra. Un sarto è in grado di adattare un indumento alla tua figura, in termini di taglia e di forma. [20]
- Se vesti una taglia intermedia, scegli sempre quella più abbondante, per avere un po' di gioco e permettere al sarto di stringere il vestito.
-
6Vestiti in base alla tua figura. Le taglie forti non sono tutte uguali. Il peso si distribuisce in modo diverso da persona a persona. Conoscere le caratteristiche della tua figura può essere utile, per sapere come valorizzarla al massimo. [21]
- Il fisico a mela prevede un maggior volume al centro e gambe sottili. Le donne con un fisico di questo tipo stanno molto bene con un tubino corto, che slancia il busto e riporta l'attenzione sulle gambe, il loro punto forte. L'importante è che il vestito arrivi fino a metà gamba, almeno in ufficio.
- Il fisico a pera prevede una distribuzione del peso soprattutto a livello dei fianchi. In questo caso, i jeans non sono l'ideale. Prova una maglia dalla forma squadrata per riequilibrare i volumi, oppure modella la silhouette con un vestito svasato.
- Il fisico a clessidra prevede fianchi e busto larghi e vita stretta. Prova uno stile rétro e un po' eccentrico, per far risaltare le tue forme.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.forbes.com/sites/reneesylvestrewilliams/2012/05/09/what-is-business-casual/#46ec14215d7d
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules
- ↑ http://thecurvyfashionista.com/2012/01/poised-polished-professional-and-plus-size-plus-size-wear-to-work-tips/
- ↑ http://www.monster.com/career-advice/article/business-casual-dress
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules/page2
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules
- ↑ http://www.oprah.com/own-beverlys-full-house/Beverlys-Full-House-8-Must-Have-Fashion-Tips-for-Plus-Sized-Women/5
- ↑ http://www.businessinsider.com/what-business-casual-really-means-2014-8
- ↑ http://www.marieclaire.com/fashion/news/a7188/big-girl-skinny-world-accessories/
- ↑ http://www.marieclaire.com/fashion/news/a7188/big-girl-skinny-world-accessories/
- ↑ http://www.marieclaire.com/fashion/news/a7188/big-girl-skinny-world-accessories/
- ↑ http://www.marieclaire.com/fashion/news/a7188/big-girl-skinny-world-accessories/
- ↑ http://stylecaster.com/plus-size-fashion/
- ↑ http://www.thebudgetfashionista.com/archive/plus-size-fashion-tips/
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/plus-size-dressing-rules/page2
- ↑ http://www.thebudgetfashionista.com/archive/plus-size-fashion-tips/
- ↑ http://www.thebudgetfashionista.com/archive/plus-size-fashion-tips/
- ↑ http://www.refinery29.com/plus-size-body-types#slide