Questo articolo è stato co-redatto da Stefanie Safran. Stefanie Safran è una dating coach, organizzatrice di incontri e titolare di Stef in the City, un'attività di organizzazione incontri e dating coaching focalizzata su un approccio onesto e pragmatico. Avendo oltre 15 anni di esperienza nel settore dell'organizzazione di incontri, Stefanie si definisce la "Chicago's Introductionista®". Il suo lavoro è stato presentato su vari media, come ABC7, NBC5, CBS2, WGN, FOX, The Chicago Tribune, The Chicago Sun Times, The HuffPost, Refinery29 e molti altri ancora. Ha conseguito un MBA in marketing e branding presso la Loyola University e ha una laurea di primo livello conseguita presso la University of Wisconsin-Madison.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 27 236 volte
È un errore credere che gli uomini non possano avere stile. Oggi la moda maschile propone moltissimi stili tra cui scegliere. Per fare buona impressione sulle ragazze però, bisogna essere sicuri dei propri mezzi e non basta avere dei begli abiti. Indossando vestiti adatti al tuo stile, che fanno risaltare le tue forme e che ti stanno bene, potrai acquisire la fiducia necessaria per fare colpo.[1] Se vuoi affascinare le donne grazie al tuo abbigliamento, dovrai trovare il tuo stile e creare abbinamenti efficaci!
Passaggi
Scegliere uno Stile
-
1Scegli uno stile o due come base del tuo guardaroba. [2] Un esempio è lo stile "rock": magliette di gruppi musicali, jeans, giacche di pelle e scarpe Converse. Osserva gli abiti che possiedi già e decidi a quale stile appartengono. Se il tuo guardaroba non ha ancora uno stile definito, è il momento di sceglierne uno.
- Potrebbe esserti utile pensare a una persona che si veste in un modo che ti piace. Individua il suo stile particolare; ad esempio, se hai un debole per le camicie a scacchi, le giacche in tweed, i papillon e le scarpe di vernice, ti piace il look da professore. Prima di decidere uno stile, chiediti: "Questo look ha senso per me e per i miei interessi?".
- Nell'elenco seguente troverai gli stili più comuni per gli uomini: il look da professionista, da universitario, da sportivo, da playboy, il look minimalista, da professore, da rocker, da boscaiolo, da l'uomo ricco.[3] Naturalmente, esistono altri look oltre a quelli riportati qui e ricorda che ognuno di essi è flessibile. Il tuo obiettivo sarà trovare un riferimento per il tuo stile unico, che ti permetta di essere più sicuro di te e più attraente, permettendoti di esprimere la tua personalità.[4]
-
2Fai shopping in base allo stile desiderato. Chiedi alle persone che hanno il look che cerchi dove acquistano i loro abiti, poi visita quei negozi per fare compere.
- Fai delle ricerche su internet e trova degli esempi di uomini che seguono lo stile che hai scelto, poi cerca le marche o le società associate a esso.
- Fare acquisti online è un'ottima soluzione se non ti piace trovarti tra la folla, perché potrai scegliere i tuoi vestiti in tutta calma. Inoltre, su internet puoi trovare consulenti e servizi in grado di aiutarti a individuare lo stile giusto per te, a un prezzo leggermente più alto.
-
3Acquista accessori che completino il tuo stile. Ricorda che gli accessori possono fare molto per il look.
- Considera gli accessori adatti al tuo stile, come un paio di Ray Ban classici per un look da rocker o un bell'orologio con cinturino in pelle per un look da professore.
Pubblicità
Fare la Giusta Impressione
-
1Acquista abiti su misura o falli sistemare affinché ti cadano bene. Porta i tuoi abiti da un sarto perché li modifichi secondo le tue misure, oppure chiedi a un commesso di un negozio d'abbigliamento affidabile di aiutarti a scegliere vestiti che ti stiano bene. Chiedi al commesso o al sarto come dovrebbero adattarsi alle tue forme.
- In alcuni negozi di abbigliamento, i commessi prenderanno le tue misure e potranno far sistemare gli abiti affinché ti calzino a pennello.[5]
- In uno studio in cui erano analizzate delle foto di uomini con i volti cancellati, i soggetti che indossavano abiti su misura erano considerati più sicuri, di successo, più flessibili e più ricchi dai partecipanti, rispetto a quelli che indossavano abiti simili ma acquistati in negozio.[6]
- Degli studi hanno dimostrato che le persone impiegano pochi secondi a sviluppare la prima impressione, basandola prevalentemente sul tipo di abbigliamento. Gli stessi studi hanno dimostrato che piccole differenze nei vestiti, ad esempio un orlo troppo corto dei pantaloni, hanno un impatto negativo sull'idea che le persone si fanno della tua personalità e delle tue abilità.[7]
- Se sei più basso di 180 cm, considera che quasi tutte le marche creano abiti per uomini alti 180 cm e perciò che la maggior parte dei vestiti non ti staranno bene. Fortunatamente, esistono alcune marche che producono capi anche per chi è più basso.[8]
-
2Scegli con attenzione i colori che indossi. Se sceglierai le nuance giuste per la tua carnagione, accentuerai i tuoi punti di forza, mentre una scelta dei colori sbagliata ti farebbe sembrare meno attraente. Come regola generale, il rosso vivo, il rosa pallido, il celeste e il viola melanzana vanno bene per tutti i tipi di pelle.[9]
- Cerca di capire se hai un tono di pelle caldo o freddo. Se il color oro ti sta bene, probabilmente hai un tono di pelle caldo. Se invece ti sta meglio l'argento, probabilmente il tuo tono di pelle è freddo. Se le sfumature di colore della tua pelle sono gialle, hai un tono caldo. Le pelli dal tono freddo hanno spesso sfumature rosate.
- Se hai un tono di pelle caldo, dovresti indossare tonalità terrose d'avorio, arancione, giallo, marrone e verde. Se invece hai un tono freddo, indossa tonalità lucenti di bianco, nero, blu e rosa.
- Se vai in discoteca e vuoi sembrare sexy, indossa abiti rossi; uno studio multiculturale ha dimostrato che gli uomini vestiti di rosso sono considerati più attraenti dalle donne.[10]
- Fai attenzione, non indossare più di tre colori contemporaneamente. Non otterresti il risultato desiderato.[11]
-
3Cerca di essere sempre la persona vestita meglio. Considera il contesto dell'evento a cui parteciperai e non rischiare mai di essere troppo poco elegante, anche al costo di esserlo troppo.
- Se per te il look è importante, tutti lo capiranno, perciò sii fiero degli abiti che indossi! Le donne apprezzeranno la tua cura dei dettagli e ti rispetteranno di più per quel motivo.
- Se non sei certo di quale sia il dress code di un evento, chiama l'organizzatore e chiedi quale sia l'abbigliamento adatto.
Pubblicità
Completare il Tuo Abbigliamento
-
1Acquista degli abiti che durino a lungo. Preferisci sempre i capi classici e che si abbinano a più stili, che possano durare per lungo tempo. Non risparmiare sulla qualità e non acquistare abiti troppo di moda che dureranno solo una stagione. [12]
-
2Compra le scarpe migliori che puoi permetterti. Le calzature dovrebbero essere il punto saldo del tuo stile, l'elemento finale che rende completo ogni outfit.
- Investi in un bel paio di scarpe di cuoio marroni, perché sono perfette per gli abiti, per i jeans e per tutti gli altri capi. Andranno bene per tutte le occasioni, salvo quelle particolarmente formali.[13]
- Acquista un paio di semplici scarpe da ginnastica bianche per dare un tocco in più ai tuoi abbigliamenti casual. Queste calzature ti faranno sembrare più giovane, in forma e divertente.
- Acquista un paio di stivali. Sono ottimi per le attività all'aperto o per fare visita al bar locale.
-
3Prenditi dei rischi quando scegli i tuoi vestiti. Ad esempio, puoi seguire il consiglio di acquistare capi classici e versatili comprando quella giacca di pelle che hai sempre voluto, ma non hai mai avuto il coraggio di prendere. Non si sa mai, cambiare look potrebbe attirare l'attenzione delle donne che ti interessano.
- Fai attenzione alle reazioni delle persone al tuo modo di vestire, ma non lasciarti scoraggiare. Considera il tuo pubblico e vestiti in modo da impressionarlo. Ignora gli amici che ti prendono in giro.
-
4Indossa abiti puliti e stirati. Porta i vestiti in lavanderia, oppure lavali tu dopo averli indossati. Fai attenzione a stenderli e stirarli bene per eliminare tutte le pieghe.
- Se devi uscire, passa il ferro da stiro sui vestiti per assicurarti che siano perfetti.
-
5Usa della colonia o un bagnoschiuma per avere un buon odore prima di uscire. Fai una doccia con il tuo docciaschiuma preferito prima di metterti dei vestiti puliti. Se metti del profumo, usa un sapone senza fragranze che possano contrastare con esso.
- Se usi del profumo, non esagerare e spruzzalo a circa 30 cm dal corpo, solo su polsi e petto.
Pubblicità
Consigli
- Trova lo stile che preferisci.
- Assicurati di avere capi che ti stiano bene!
- Le calzature dovrebbero essere la base del tuo stile.
Riferimenti
- ↑ http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0022103112000200
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/g442/american-men-style-0310
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/g442/american-men-style-0310
- ↑ http://magazine.nd.edu/news/29454-this-mans-style-guide/
- ↑ http://www.wsj.com/articles/SB10001424052748704658704576275062913998214
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/do-something-different/201304/what-your-clothes-might-be-saying-about-you
- ↑ http://www.emeraldinsight.com/doi/abs/10.1108/13612021311305128
- ↑ type.http://www.huffingtonpost.com/2014/01/28/tailored-clothes_n_4647264.html
- ↑ http://syndicate.details.com/post/choosing-the-colors-of-your-clothes-according-to-your-skin-tone