wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 437 volte
La moda americana degli anni Ottanta non somigliava per niente a quella che l'aveva preceduta e, in molte maniere, nessuno degli stili successivi è simile. È stato infatti un decennio pieno di colori sgargianti, di chiome appariscenti, di indumenti sia stretti sia larghi e di accessori pacchiani.
Passaggi
Per le Donne
La donna degli anni Ottanta adorava i colori brillanti e neon, dunque dovresti aggiungere tanto colore al tuo outfit, indipendentemente dai pezzi individuali che includi. Completa lo stile con gioielli vistosi, un make up audace e una pettinatura voluminosa.
-
1Procurati una camicia o una giacca di un tailleur con le spalline. Le spalle accentuate erano particolarmente alla moda in contemporanea a un accesso sempre in aumento delle donne al mondo lavorativo. Una giacca da tailleur dal taglio squadrato con delle spalline notevoli dà l'idea di una donna in carriera degli anni Ottanta, mentre una camicia o un vestito con spalline spesse funziona bene per i look più casual.
-
2Prova con una maglia di una taglia più grande. Se le spalline non fanno per te, considera un maglione, una felpa o una camicia di una taglia più grande. Cerca un indumento che abbia uno scollo ampio. La tinta unita è ideale, ma potresti anche considerare una maglia dal motivo geometrico sgargiante.
-
3Indossa una minigonna. Le minigonne di denim sono specialmente adatte, ma quelle di pelle e quelle lavorate a maglia vanno altrettanto bene. Se selezioni una gonna colorata, opta per una fucsia o di un altro colore neon.
-
4Metti dei leggings o delle calze decorative. Funzionano particolarmente bene sotto le minigonne e i maglioni di una taglia più grande che arrivano a metà coscia o più in basso. Cerca calze a tinta unita o con geometrie come puntini, righe, pizzo o altri design ricamati.
-
5Opta per i pantaloni con le staffe. Questi capi sono fatti di un tessuto lavorato a maglia elasticizzato che arriva fino alle caviglie; a questo punto, parte una fascia elastica che avvolge il tallone. Scegline un paio di qualsiasi colore o geometria, dal nero all'arancione neon.
-
6Considera i jeans dal lavaggio acido. Cerca un vecchio paio di jeans con macchie di candeggina e buchi. Quelli tagliati e trasformati in shorts dagli orli sfilacciati sono appropriati per un classico look anni Ottanta.
-
7Ricorda di indossare gli scaldamuscoli. Questo trend era specialmente popolare al principio del decennio e nella sua metà. Negli anni Ottanta, gli scaldamuscoli erano disponibili in lana, cotone e mescolanze di tessuti sintetici. Presentavano una varietà di colori, con quelli più vivaci che prevalevano sulle tonalità più spente e neutre. Porta gli scaldamuscoli con qualsiasi tipo di indumento, che tu scelga una minigonna o gli skinny jeans.
-
8Porta le “jellies”. Queste scarpe dal colore vivace venivano prodotte con plastica PVC. Le calzature sono caratterizzate da una lucentezza semi-trasparente e venivano spesso ricoperte di glitter. Erano quasi tutte rasoterra, ma alcune avevano tacchi bassi.
-
9Porta i tacchi giusti. Le donne adulte portavano i tacchi alti con la maggior parte dei loro outfit, che fossero professionali o casual. Seleziona un paio di scarpe dalla punta ben definita, aperte sul retro e con un tacco alto e a spillo. Scegli un'opzione versatile, come il bianco o il nero, oppure considera un giallo o un rosa acceso se vuoi rispettare la reputazione della moda americana degli anni Ottanta, fatta di colori chiassosi e accesi.
-
10Calza sneakers o stivali. Oltre ai tacchi e alle jellies, le adolescenti e le giovani donne portavano anche sneakers e stivali con molti dei loro outfit. Considera un paio di stivali dalla suola spessa, neri e con stringhe. Portali con qualsiasi indumento, dalle minigonne ai jeans dal lavaggio acido.
-
11Porta il paio di orecchini più grande che hai. In generale, gli accessori popolari durante questo decennio erano chiassosi e grandi. Gli orecchini erano specialmente in voga comunque. Opta per quelli di diamante o di perla, preferibilmente dorati. I pendenti che sfiorano le spalle o il colletto sono i migliori per ricreare questo stile.
-
12Cotona i capelli. Nessun look americano in stile anni Ottanta sarebbe completo senza una chioma voluminosa e cotonata.
- Prendi una sezione di capelli dalla parte superiore della testa.
- Pettinala verso il basso, in direzione del cuoio capelluto, mediante movimenti brevi.
- Spruzza la lacca vicino alle radici della sezione che hai appena cotonato.
- Ripeti il processo iniziale di cotonatura con una sezione di capelli che si trova al di sotto di quella cotonata in precedenza per creare un effetto voluminoso.
- Ripeti l'intero processo di cotonatura con il resto dei capelli.
-
13Usa il trucco per accentuare le guance e gli occhi. Non aver paura di applicarne troppo. La cosmetica degli anni Ottanta era notoriamente vistosa.
- Contorna l'intero occhio con dell'eyeliner nero.
- Applica il mascara.
- Stendi un ombretto acceso. Scegli un colore audace e considera l'opzione di portare contemporaneamente ombretti contrastanti.
- Applica il blush sugli zigomi, puoi calcare la mano per renderlo ben evidente.
Pubblicità
Per Uomini
Se da un lato gli uomini indossavano meno i colori neon rispetto alle donne, le tonalità accese e le geometrie audaci erano comunque alla moda. I jeans attillati e i pantaloni parachute si trovavano negli armadi di molti uomini all'epoca.
-
1Porta un maglione o una maglia con una geometria audace. Pensa ai design accesi e geometrici per i maglioni e alla stampa hawaiana per le maglie. Cerca un maglione pesante dal taglio squadrato.
-
2Indossa una giacca Members Only. Le giacche autentiche avevano una targhetta nera sulla tasca sul petto che diceva “Members Only”, ma, se non riesci a trovarne una vera, puoi semplicemente imitare lo stile. Cerca una giacca di cotone-poliestere con una fodera di nylon, una fascia elastica in vita, polsini elastici, una cerniera sulla parte frontale e dei bottoni automatici sul collo. Il colore può essere uno qualsiasi.
-
3Cerca jeans attillati. Quelli dal lavaggio acido funzionano meglio. Trova un modello stretto sulle gambe, giacché gli uomini con i jeans aderenti durante questo decennio erano più alla moda di quelli dai jeans larghi.
-
4Considera un paio di pantaloni parachute. All'inizio degli anni Ottanta, questi pantaloni erano più stretti, ma, alla fine del decennio, erano eccezionalmente larghi. Scegline un paio fatto di un materiale sintetico lucido. Se possibile, trovane uno con molteplici cerniere, perché erano considerate più stylish.
-
5Prova a indossare un completo pastello. Se vuoi un look più professionale, opta per una giacca da completo dal taglio classico di un azzurro pastello o di un'altra tonalità chiara. Abbinala a pantaloni bianchi. Questo look è noto come stile “Miami Vice”.
-
6Porta i mocassini, che stanno meglio quando vengono combinati con giacche di completi pastello e con altri capi classici.
-
7Porta sneakers o stivali pesanti. Se decidi di optare per i jeans dal lavaggio acido o per i pantaloni parachute, scegli un paio di sneakers o di stivali, come quelli neri dalla suola spessa e con stringhe.
-
8Aggiungi volume ai capelli. Compra un prodotto che ti permetta di renderli più voluminosi e corposi. Tienili a bada con del gel per capelli o della lacca.Pubblicità
Consigli
- Cerca delle foto tratte dagli anni Ottanta su internet per farti un'idea del tipo di look che vuoi. Le tendenze di stile furono molte nel corso del decennio. I fotografi dell'epoca ti aiuteranno a ottenere una comprensione accurata di come formare un outfit.
- Cerca vestiti autentici degli anni Ottanta sui siti di aste su internet e nei negozi di seconda mano.
- Prova a mescolare e a combinare molte opzioni colorate.
Cose che ti Serviranno
- Giacca con spalline
- Maglione di una taglia più grande
- Giacca di cotone-poliestere
- Giacca di un completo pastello
- Minigonna
- Leggings
- Pantaloni con staffe
- Jeans dal lavaggio acido
- Pantaloni parachute
- Scaldamuscoli
- Scarpe Jelly
- Tacchi
- Stivali
- Pendenti
- Lacca per capelli
- Cosmetici