wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 759 volte
La sottocultura Indie/Hipster vanta tra i suoi valori un pensiero indipendente, un leggero anticonformismo e la fiducia nella politica riformista (non necessariamente di destra). Chi ne impersona la cultura ha una passione per il rock-indie, è molto creativo, intelligente ed è noto per il curioso senso dell’umorismo. Ancora una cosa, la musica. Indie-(n) una forma misteriosa di rock che puoi conoscere solo se te ne parla qualcuno più hipster di te.
Passaggi
-
1Reinventati. Modifica il tuo stile in maniera unica e totalmente tua. Essere un hipster o un indie significa non dover badare a ciò che gli altri potrebbero pensare di te.
-
2Rinnova il tuo guardaroba, se necessario. Iniziamo proprio dai vestiti, visto che sono un elemento importante per il tuo stile di vita quotidiano. Gli Indie mostrano sempre un look alla “menefreghista”, ma in realtà tengono molto al proprio aspetto. Ecco alcuni esempi per poter rinnovare il tuo guardaroba.
- Partiamo dall’alto. Procurati magliette con su scritto il nome dei tuoi gruppi preferiti, con immagini artistiche o con frasi ironiche. La tua maglietta deve rappresentarti appieno. Stai alla larga da magliette e camicie con marchi famosi, come D&G, Cesare Paciotti e Hogan. Ci sono alcune marche decenti, ma spesso sono molto care. Quando fa freddo, il modo migliore per ripararsi è indossare maglioni XXL. Di qualunque colore e trama, come preferisci. Vanno bene anche i Cardigan, l’importante è che siano una taglia sopra la vostra. Ricorda che le camicie di flanella sono molto versatili, si possono usare ad ogni stagione.
- Ora pensiamo ai pantaloni. Questa parte è semplice. Praticamente più è stretto il jeans, meglio è. Procurati quanti più jeans attillati puoi, di colore blu scuro, nero o grigio. Se vuoi variare, puoi provare con un altro tipico capo di abbigliamento Hipster/Indie, il pantalone di velluto a coste. Se sei per la gonna, sappi che puoi indossarla, a patto che sia a vita molto alta. La stessa cosa vale per i pantaloncini.
- Se non possiedi le giuste scarpe, non potrai mai essere un vero Indie. Le ragazze possono più o meno indossare le scarpe che vogliono, ma quelle che seguono sono le più adatte: Vans (sia mocassini che con i lacci), scarpe da barca, mocassini, ballerine colorate, stivali alla cavallerizza, Converse (caviglia alta o bassa), TOMS, tacchi colorati. E praticamente impossibile sbagliare con queste scarpe.
-
3Accessorizzati. Ora che abbiamo sistemato i fondamentali, possiamo occuparci degli accessori. Alle ragazze Indie piace in particolare decorarsi con i più disparati accessori. Gli orecchini lunghi, di ogni forma e colore vanno bene. Procurati dei braccialetti, o un orologio fico, puoi addirittura indossare qualcosa creato da te. Le fasce non vanno più in testa, ora devi metterle sulla fronte. Quando fa freddo avvolgi il collo con una sciarpa. Indossa qualunque tipo di anello, acquistane qualcuno fatto a mano su internet. Più è raro, più è Indie. Procurati anche dei grossi occhiali, belli spessi. Non usi gli occhiali? Vorrà dire che comincerai a farlo. Puoi comprare occhiali finti praticamente dappertutto.
-
4In ultimo, ma non per importanza, il cappotto. Molti Indie preferiscono indossare il Caban, meglio a doppio petto, ma va bene anche quello a singolo petto, se non hai di meglio. Ci sono i cappotti di Members Only, molto vintage e perciò molto fichi. Vanno bene anche i maglioni con delle immagini o con delle scritte ironiche. Quando non fa troppo freddo, usa felpe con cappuccio.
-
5I capelli devono rimanere al naturale. Non tingerli ogni settimana, non piastrarlo. Se sono lisci, lasciali lisci. Se sono ricci, lasciali ricci. Anche il trucco deve essere leggero e naturale.
-
6Bigiotteria. Fatta a mano, sostenibile. Gli anelli sono quasi obbligatori.
-
7Risparmia. Fatti i vestiti a casa. Modifica abiti che già possiedi.
-
8Mangia sano. Beh, perché ti fa bene.
-
9Leggi. I libri fanno lavorare il cervello meglio dei computer… prendi un libro!!!
-
10Blog. Blog. Blog. Apri un blog su blogspot, tumblr o dove preferisci. Scrivi!
-
11Uno degli hobby dei ragazzi Indie è la fotografia.
-
12Sii gentile con tutti. Ma scegli i tuoi amici saggiamente.Pubblicità
Avvertenze
- I vestiti e altra roba sono cose costose. Fai attenzione a non spendere troppo!
- Le persone vi odieranno, sempre. Ignoratele.