X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 020 volte
Che tu sia in cerca dello stile autentico, in viaggio tra gli spazi sterminati dell'America selvaggia, o che tu voglia semplicemente dare un tocco di stile al tuo look di tutti i giorni, il country è divertente e facile da creare e da indossare. Segui questi passaggi e sembrerai appena uscita dal set di "Nashville".
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Prima di Iniziare
-
1Decidi i motivi per i quali stai optando per lo stile country. Hai bisogno di un look più pratico e funzionale? Hai bisogno di un tocco più sexy per le tue serate? La tua personalità si rispecchia nello stile country? Capire bene le tue motivazioni ti aiuterà a personalizzare al massimo il tuo stile.
-
2Inizia a piccoli passi. Una maglia diversa, degli stivali nuovi o la gonna giusta possono iniziare a portarti sul sentiero giusto. Potrebbe essere un po' troppo esagerato cambiare stile da un giorno all'altro. Cambia un poco alla volta, sperimentando ciò che ti sta meglio e lasciando il resto in vetrina.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Creare lo Stile
-
1Scegli uno schema di colori. Lo stile country utilizza molto il rosso e il blu. I colori più chiari vanno meglio in estate. La pelle marrone è in generale più adatta di quella nera. Abbina, ma creando contrasti. Se necessario, usa un grafico dei colori (tipo quello a ruota) per decidere quale abbinamento ti piace di più.
- Le sfumature più scure sono meno adatte ai climi più caldi, ma nascondono bene lo sporco. Decidi di conseguenza.
-
2Indossa una maglia semplice e casual. Una maglietta semplice a tinta unita o una sagomata e con i bottoncini sono pratiche e d'effetto. Lunghezza delle maniche, scollo e materiali sono altri elementi da considerare. Le maglie da donna hanno tante varianti, e puoi decidere di scoprirti o coprirti quanto vuoi, seguendo il tuo stile personale.
- Per la vera "country girl" non c'è niente di meglio della camicia in pile con i bottoncini a pressione, o della gonna a scacchi bianchi e rossi. Le magliette in stile grafico sono belle, ma sceglile con cura: non fare l'errore di considerare country le magliette con i loghi delle varie marche di birra o con la bandiera americana.
-
3Indossa un buon paio di jeans. Niente è più country dei blue jeans. I migliori sono quelli dritti o a pinocchietto. Levi's e Wrangler sono le classiche marche western che non passeranno mai di moda. Gli accessori in oro o argento sono un'aggiunta perfetta. Evita design elaborati e troppo appariscenti. I jeans a vita bassa sono una buona scelta, quelli a vita alta sono più tradizionali e magari più adatti a un ambiente lavorativo.
- Per le giornate estive più calde, opta per un paio di pantaloncini in jeans.
-
4Prova una gonna o un abito. Quelli in cotone o in misto cotone sono pratici e versatili, ma anche in questo caso il jeans è un'ottima scelta. Colori chiari, pastello o ambrati vanno bene. Anche le fantasie a fiori sono carine. Le gonne dovrebbero arrivare 3-5 cm più in alto del ginocchio, ma all'occorrenza si possono scegliere anche modelli più lunghi. I vestiti estivi lunghi possono essere una soluzione utile nelle giornate molto ventose.
-
5Indossa gli stivali. Non ci sono alternative agli stivali da cowboy. I tacchi sono troppo poco adatti a camminare per le grandi distese polverose del West. Non c'è il rischio di sbagliare con lo stile: alti, bassi, con le borchie, senza borchie, decorati o con un piccolo ricamo, vanno tutti benissimo (quelli bassi, tuttavia, sono più indicati con pantaloncini e gonne corte). Procuratene diverse paia, per poter alternare colori e stili. La pelle è obbligatoria: quelli in plastica sono eventualmente da tenere per le serate fuori città.
- Si trovano stivali di tutte le fasce di prezzo, ma preparati a spendere almeno €200 per un buon paio, che duri a lungo.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Completare il Look
-
1Tieni i capelli lunghi. Lisci, mossi, ricci, non importa. Solo tinte unite e naturali. Niente colpi di sole.
-
2Trova degli accessori. Come gioielli, scegli degli orecchini a pendente o a borchia, in stile classico o ricercato, e abbinali a una collana. Vanno bene sia in oro che in argento. Le bandane sono molto pratiche, e fanno subito country!
- Non commettere l'errore di usare troppi accessori.
-
3I cappelli da cowboy sono facoltativi, come anche le cinte dalla fibbia molto grande.
-
4Applica una crema idratante colorata al posto del fondotinta. Aggiungi un blush corallo con un leggero sottotono abbronzante per ottenere l'effetto "baciata dal sole". Completa con del mascara marrone e un lucidalabbra naturale. Niente eyeliner scuro. Il mascara nero può andare bene comunque. Come matita, usa un colore che sottolinei i tuoi occhi. Se hai gli occhi azzurri, per esempio, scegli il blu navy o il marrone. Per gli occhi verdi vanno meglio il marrone o lo smeraldo. Per gli occhi marroni, sono indicate le matite nere e marroni.
- Come per i gioielli, scegli un trucco leggero e non esagerato.
-
5Non esagerare con il profumo. Un paio di spruzzate sono sufficienti. Le country girl hanno un profumo leggero e floreale.Pubblicità
Consigli
- Non sottovalutare l'importanza dell'orgoglio, della sicurezza di sé, di un sorriso e di un atteggiamento disarmante.
- Ispirati alle icone dello stile. Taylor Swift, Carrie Underwood, Connie Britton, Kellie Pickler, Dolly Parton, Miranda Lambert, Fay Hield, e Laura Bell Bundy sono degli esempi di stili diversi, tutti country.
- Vai oltre l'apparenza. Apriti a nuove esperienze per avere un vero stile di vita country. I vestiti country sono fatti per essere indossati all'aperto.
- Se puoi, visita le città country per eccellenza, come Nashville, Atlanta e Dallas, per scoprire e copiare i loro stili.
- Usa internet. Siti come Polyvore, Chictopia, Pinterest e Tumblr sono pieni di spunti per creare mille combinazioni diverse.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità