X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 782 volte
Spesso può succedere di non avere la più pallida idea di come vestirsi per gli allenamenti di pallavolo. Questa guida ti insegnerà a evitare gli errori tipici commessi dalle ragazze che praticano da poco questo sport.
Passaggi
-
1Capelli. Raccoglili in una coda di cavallo o in una treccia francese. Fissali saldamente per evitare che ti cadano sugli occhi o ti diano altrimenti fastidio. Assicurati di scostare la frangia dal viso, ma prima informati se è possibile portare forcine o fermagli in campo. Nella maggior parte dei casi le leghe permettono di usarne al massimo due. Inoltre, chiedi se puoi mettere una fascia di spugna: è ideale per fissare i capelli che non sono stati raccolti dalla coda di cavallo.
-
2Maglia. Indossane una sopra a un reggiseno sportivo (non portarne uno imbottito o che abbia ferretti, perché non è comodo e non fa bene al seno). Non indossare una maglia troppo piccola o troppo corta. Le t-shirt troppo strette non sono affatto indicate, e lo stesso vale per quelle troppo larghe, che ti faranno sentire caldo, ti intralceranno e saranno scomode. Ti conviene optare per una via di mezzo, perché ti consentirà di muovere senza problemi le braccia e il resto del corpo. Anche i top vanno bene.
-
3Shorts. Metti quelli di elastam. Sono ideali per giocare a pallavolo, e dunque sono i migliori sia in campo sia durante gli allenamenti. Non indossare quelli da pallacanestro, perché sarà difficile muoverti senza difficoltà.
-
4Ginocchiere. Le Mizuno sono tra le migliori, ma provane diverse per trovare quelle adatte. Non ti conviene usare quelle troppo ingombranti, perché possono ostacolarti e impedirti di muoverti bene, e poi tutta questa imbottitura non ti servirà. Quelle nere sono ideali se tendi a sporcarti con facilità.
-
5Calzini. Se vuoi, puoi mettere i calzettoni che arrivano alle ginocchia, ma non è obbligatorio. Moltissime giocatrici lo fanno quando sono più piccole, ma difficilmente li vedrai addosso a quelle più adulte. Sembrerà scontato dirlo, ma i calzettoni di questo tipo vanno messi sotto le ginocchiere. Non vuoi portarli? Puoi sempre optare per quelli che non fuoriescono dalle scarpe, così le gambe non suderanno. La maggior parte delle ragazze comunque indossa i calzini della squadra.
-
6Scarpe. Se sei appena agli inizi, ti basta usare quelle da corsa. Tuttavia, praticando da qualche tempo questo sport (specialmente se giochi parecchio o lo fai all'università), ti conviene investire in un paio di buona qualità. Alcune calzature da pallavolo sono costose, dunque se non giochi più di tanto o non sei sicura di continuare con questo sport ti conviene rimandare l'acquisto alla seconda o alla terza stagione.Pubblicità
Consigli
- Cerca di avere sempre dell'acqua a disposizione. Inoltre, portati dietro un asciugamano per il sudore (uno piccolo va comunque bene).
- Ti tornerà utile avere un borsone in cui conservare tutto l'occorrente.
- Metti un deodorante e un energy drink nel borsone.
- Assicurati di portare con te tanti articoli di abbigliamento di base, come calzini, t-shirt, ecc.
- Esistono diversi tipi di shorts di elastam. Quelli neri sono perfetti per la pallavolo, ma dipende dai tuoi gusti.
- Farsi male alle caviglie è comunque. Potresti acquistare dei proteggi-caviglie a tal proposito. Per alcuni allenatori è obbligatorio averli.
- Puoi mettere anche un campioncino di profumo nel borsone, male non farà.
Pubblicità
Avvertenze
- La pallavolo è uno sport piuttosto estenuante. Se non ti sei mai alzata dal divano prima d'ora, preparati adeguatamente e procedi per gradi, e non dimenticare che non sarà facile.
- Ricorda che è possibile farti male alle caviglie se pratichi questo sport. Ti conviene comprare dei proteggi-caviglie.
- Questo sport è molto competitivo, dunque preparati!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Shorts
- Scarpe
- Maglie
- Ginocchiere
- Calzini
- Borsone (facoltativo)
- Reggiseno sportivo
- Elastici per capelli (facoltativo)
- Proteggi-caviglie (facoltativo)
- Soldi per le macchinette distributrici e per andare a mangiare con la squadra dopo le partite (facoltativo)
- Bottiglia d'acqua
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità