La figura a clessidra è considerata quella ideale per una donna. Busto e fianchi sono circa della stessa misura e la vita è stretta. Questo ti da molte curve sexy. Quando ti vesti cerca uno stile e dei tessuti che riducano l'aspetto massiccio ed evitino quello a scatola. Cerca anche pezzi che attirino l'attenzione sul giro vita.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Bilanciare il Busto

I top e gli abiti dovrebbero infilarsi in vita senza ingombrare il busto. Altrimenti le proporzioni saranno sbagliate.

  1. 1
    Cerca pezzi ben tagliati e comodi. Tutto dalla maglietta casual alle camicie devono essere infilate in vita. Il materiale stretch abbraccia le curve e rende bene se hai lo stomaco piatto.
  2. 2
    Scegli giacche corte e sagomate. Cerca quelle con la cintura, cappotti stile trench o altri che portino l'attenzione sulle vita. Le giacche corte appena sopra i fianchi accentuano le curve in modo lusinghiero.
  3. 3
    Considera un camicia o un abito a fusciacca. Si stringono bene in vita, sottolineandola senza dare ulteriore volume al busto. Le figure a clessidra con la vita corta o piccoline possono non apprezzare questo stile però, perché segna la parte sbagliata del loro punto vita.
  4. 4
    Scegli tessuti morbidi come misto lana e misto seta. Sono materiali che si appoggiano dolcemente sulle curve mantenendo le proporzioni fra busto e fianchi. Evita quelli rigidi che potrebbero farti apparire goffa.
  5. 5
    Scegli linee del collo basse o snellenti. I colli a V, gli abiti con scollature profonde, a cuore e tonde. Le scollature piccole snelliscono il busto dando un aspetto equilibrato, quelli bassi attirano l'attenzione vicino al punto vita. Evita quelli ampi come a barchetta e quadrati perché ti fanno apparire più pesante.
  6. 6
    Evita dettagli che creino volume. Niente balze, spalline e altro. Se sono sul busto, questi dettagli ingigantiscono. Se sono in vita la allargano.
  7. 7
    Attieniti ai colori unici. Anche fantasie poco accentuate vanno bene ma il colore è quello che esalta meglio la figura a clessidra. Puoi provare a usare delle tonalità diverse dello stesso per la parte superiore e inferiore o rimanere con un unico colore.
  8. 8
    Scegli la giusta biancheria intima. Un reggiseno che ti sostiene sarà utile per sollevare e contenere il seno, regalandoti le giuste proporzioni.
  9. 9
    Indossa colori scuri e righe verticali se vuoi mitigare le curve. Alcune figure a clessidra preferiscono apparire sottili invece che tutte curve. Se sei così, assottigliati indossando colori scuri, righe o pieghe verticali.
  10. 10
    Indossa top che arrivino sotto alle anche per sembrare più snella. Se rimane sopra alla vita accentuerà le curve, se invece arriva a coprirti tutto il busto estendendosi anche sotto, ti farà sembrare più magra.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mantenere le Proporzioni della Parte Inferiore

Cerca pantaloni, gonne e parti inferiori che abbraccino i fianchi allungando le gambe.

  1. 1
    Indossa gonne voluminose. Cerca abiti e gonne a campana o a tulipano, specie se hai la vita lunga. Sono tagli che appoggiano sui fianchi naturalmente accentuando la metà inferiore senza appesantirla.
  2. 2
    Opta per dei tagli classici. Una gonna a triangolo e a tubino sono universalmente perfette. Vanno bene anche per le figure a clessidra perché sottolineano le curve senza esasperarle.
  3. 3
    Scegli sempre tessuti morbidi. Cerca materiali che siano stretch o drappeggino. Una gonna rigida può far sembrare i fianchi ancora più grossi e troppo larghi.
  4. 4
    Cerca pantaloni leggermente svasati. Uno stile a gamba larga e taglio a stivale. La svasatura mantiene le proporzioni della parte inferiore delle gambe rispetto all'ampiezza dei fianchi. Crea una figura più lunga e magra.
  5. 5
    Indossa pantaloni aderentissimi con parsimonia. I jeans seconda pelle rendono la maggior parte delle figure a clessidra più corte e imponenti. Se hai le gambe naturalmente lunghe e flessuose allora potrai indossarli senza problemi, specie con dei tacchi alti.
  6. 6
    Scegli pantaloni a vita media e alta. Evita quelli a vita bassa che potrebbero far apparire i fianchi larghi e le gambe corte. Quelli a vita media e alta allungano le gambe. Gli stili che implicano una vita alta sono perfetti.
  7. 7
    Evita parti inferiori con troppi dettagli sui fianchi. I pantaloni devono avere un davanti e le tasche senza alette e bottoni grossi. Dovresti anche evitare decorazioni o altri sui fianchi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Accentuare le Curve con i Giusti Accessori

La scarpa o la cintura adatte arricchiscono la figura portando l'attenzione alle curve e snellendoti nei punti giusti.

  1. 1
    Indossa cinture scure. Una cintura attorno alla parte più stretta del punto vita attrarrà gli sguardi su quello è il tuo punto focale. Quelle aderenti vanno bene per le figure a clessidra di tutte le altezze, ma quelle ampie possono accorciare il busto.
  2. 2
    Cerca tacchi che assottiglino. I fianchi con le curve possono rendere le gambe più grosse e corte se indossi le ballerine. I tacchi allungano invece, dandoti un aspetto più proporzionato e magro.
  3. 3
    Attira l'attenzione alla scollatura con la giusta collana. Un esplosione di colore attorno al collo puà dare personalità al tuo look. Cerca collane corte che abbraccino il collo o lunghe che scendano a V. Quelle basse e larghe sul seno possono sbilanciare e farti sembrare massiccia.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii flessibile. Puoi avere una corporatura secondaria che richiede pezzi diversi per essere equilibrata. Impara che le linee guida non sono un vangelo, ma solo suggerimenti dai quali partire.
  • Molti pezzi moderni non sono creati pensando alle curve: non aver paura di comprare cose vintage o ad un buon prezzo per poi sistemartele su misura.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Top aderenti
  • Gonne
  • Abiti
  • Pantaloni
  • Cinture
  • Tacchi
  • Collane
  • Biancheria Intima adatta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 654 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità