Aeroporto di Bastia Poretta

L'Aeroporto di Bastia Poretta (IATA: BIA) è un aeroporto francese situato in Corsica presso il comune di Lucciana, a 20 km a sud di Bastia.

Esterno del terminal

Da sapere

L'aeroporto, dotato di un unico terminal passeggeri, è il secondo più trafficato della Corsica dopo quello di Ajaccio Napoleone Bonaparte.

Voli

Come arrivare

Parcheggi

L'aeroporto dispone di 4 parcheggi:

  • P1
  • P2
  • P3
  • P4

In autobus

Un bus navetta effettua collegamenti tra l'aeroporto la stazione ferroviaria di Bastia con partenze ogni 25 minuti. Costo: 9,00 €.

In taxi

I taxi li troverete all'esterno del terminal.

Acquisti

In aeroporto ci sono uno sportello ATM, 4 negozi e un Duty Free.

Dove mangiare

In aeroporto ci sono 2 punti ristoro: uno nell'area arrivi e uno nell'area partenze. È presente inoltre un distributore automatico.

Dove alloggiare

Gli hotel più vicini all'aeroporto sono i seguenti:

Come restare in contatto

Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Sono disponibili le prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc...

Nei dintorni

Informazioni utili

Noleggio auto

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.