Aeroporto di Lamezia Terme

L'aeroporto di Lamezia Terme (IATA: SUF) o Aeroporto internazionale Sant'Eufemia, è un aeroporto italiano situato in Calabria nonché il principale della regione. Dista 10 km dal centro di Lamezia Terme ed è situato nel quartiere cittadino di Sant'Eufemia Lamezia. Gli altri due aeroporti calabresi sono l'aeroporto di Crotone e l'aeroporto di Reggio Calabria.

Veduta dell'aeroporto

Da sapere

L'aeroporto, dotato di un unico terminal passeggeri, serve la Calabria e alcuni comuni delle vicine regioni confinanti.

Voli

Ingresso aeroporto

L'aeroporto collega città italiane ed europee ma anche Toronto nel periodo estivo, con frequenza settimanale.

Come arrivare

In auto

  • Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: uscire a "Lamezia Terme-Aeroporto" e continuare in direzione aeroporto.

Parcheggi

In aeroporto sono presenti due parcheggi:

  • P1: Si trova di fronte all'aerostazione e conta 677 posti auto.
  • P2: Si trova di fronte al terminal Cargo e dispone di 560 posti auto. Gratuito i primi 30 minuti.

In treno

Stazione di Lamezia Terme Centrale
  • 1 Stazione di Lamezia Terme Centrale (Dista circa 3 km dall'aeroporto). La stazione effettua sia collegamenti regionali che nazionali a lunga percorrenza da e per la Sicilia, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Venezia, Milano, Torino, ecc... ed è collegata con l'aeroporto tramite gli autobus "Lamezia Air Link" di Trenitalia.

In autobus

In taxi

Acquisti

Al primo piano del terminal ci sono negozi di enogastronomia e prodotti tipici locali, negozi di artigianato locale, ceramiche, oreficeria, una gioielleria, vari negozi di abbigliamento e accessori, una libreria-cartoleria, un'edicola-tabaccheria e una parafarmacia.

Dove mangiare

In aeroporto sono presenti un ristorante self-service, una pizzeria, un wine bar e due bar.

Dove alloggiare

Come restare in contatto

Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita per 30 minuti. Per poter navigare selezionare la rete "Free Wi-Fi" e registrarsi.

Nei dintorni

Informazioni utili

Noleggio auto

Trasferimenti privati

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.