Aeroporto di Varsavia-Chopin
L'Aeroporto di Varsavia-Chopin (IATA: WAW) si trova nel Voivodato della Masovia, nella Polonia centrale, a sud-ovest del centro di Varsavia. Con quasi 18 milioni di passeggeri all'anno, è il più grande aeroporto del paese. Oltre a questo aeroporto, la regione metropolitana di Varsavia ha anche l'aeroporto di Varsavia-Modlin a nord e l'aeroporto di Radom a sud.

Voli
L'aeroporto offre voli con diverse città italiane ed europee ma anche voli intercontinentali verso Nord America, Africa, Medio Oriente e Asia.
Terminal
Ci sono due terminal. Il Terminal A è il terminal internazionale mentre il Terminal Etuida fungeva da sala check-in per i vettori low cost.
Come arrivare
In treno

Dalla 1 Stazione ferroviaria dell'aeroporto ci sono treni diretti da e per Varsavia e Łódź.
Autobus urbani
Le linee autobus 175, 188, 148, 331 e la linea notturna N32 collegano l'aeroporto a Varsavia.
In taxi
- ELE Taxi.
Una corsa in taxi dall'aeroporto al centro città costa circa 40 PLN..
Come spostarsi
Al Terminal A ci si può facilmente spostare a piedi.
Cosa fare
- Executive Lounge (Ci sono 5 Executive Lounge).
- Vip Lounge.
- Punto di osservazione.
- Aree gioco per bambini (Ce ne sono 3 in tutto l'aeroporto).
Acquisti

L'aeroporto dispone di diversi negozi.
Dove mangiare
L'aeroporto dispone di diversi servizi di ristorazione tra bar, ristoranti e fast food.
Dove alloggiare
Gli hotel più vicini all'aeroporto sono i seguenti:
- 1 Renaissance Warsaw Airport Hotel, Żwirki i Wigury 1H, ☎ +48 22-164-7000. Check-in: 15:00, check-out: 12:00. Hotel 5 stelle.
- 1 Courtyard by Marriott Warsaw Airport, 1J Zwirki i Wigury Street, ☎ +48 22 650 01 00, fax: +48 22 650 01 01. Hotel 4 stelle.
Nei dintorni
Informazioni utili
Noleggio auto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Aeroporto di Varsavia-Chopin
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Varsavia-Chopin

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria
- Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
- Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
- Stati transcontinentali.