Aeroporto di Varsavia-Modlin
L'Aeroporto di Varsavia-Modlin (IATA: WMI) è situato a Modlin, frazione della città di Nowy Dwór Mazowiecki, nel Voivodato della Masovia, nella Polonia centrale, a circa 30 km a nord del centro di Varsavia sulla superstrada S7. Con oltre 3 milioni di passeggeri all'anno, è uno dei più grandi aeroporti del paese.
.jpg.webp)
Voli
.jpg.webp)
L'aeroporto è servito dalla compagnia low cost Ryanair con collegamenti da e per diverse città italiane ed europee.
Come arrivare
In auto
Due strade importanti si intersecano nelle immediate vicinanze dell'aeroporto: la superstrada S7 che collega Cracovia e Danzica e la DK62 (Strzelno - Włocławek - Wyszków - Sokołów Podlaski - Siemiatycze).
Per Varsavia
- Contbus effettua collegamenti tra l'aeroporto e il centro di Varsavia.
- Flixbus collega la stazione ovest degli autobus di Varsavia, la stazione della metropolitana Młociny sempre a Varsavia e l'Aeroporto di Varsavia-Chopin.
Per altre destinazioni
- Contbus collega l'aeroporto a Lublino.
- Flixbus collega l'aeroporto alle seguenti città: Bydgoszcz, Gdynia, Łeba, Olsztyn, Ustka, Breslavia e Zakopane.
- Żak Express collega l'aeroporto ad Augustów, Ełk e Suwałki.
In taxi
Come spostarsi
All'interno dell'aeroporto ci si può facilmente spostare a piedi.
Acquisti
L'aeroporto dispone di diversi negozi.
Dove mangiare
L'aeroporto dispone di diversi servizi di ristorazione.
Dove alloggiare
- 1 ZzzleepandGo Modlin Airport WMI (Al primo piano, prima dei controlli di sicurezza), ☎ +39 333 163012, info@zzzleepandgo.com.
Nei dintorni
- Nowy Dwór Mazowiecki
- Varsavia
Informazioni utili
Noleggio auto
- Avis.
- Car Free.
- Enterprise.
- National.
- Alamo.
- Europcar.
- Global Rent-a-Car.
- Hertz.
- Panek.
- Sixt.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Aeroporto della Masovia di Varsavia-Modlin
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto della Masovia di Varsavia-Modlin

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria
- Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
- Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
- Stati transcontinentali.