Campione del Garda

Campione del Garda è un borgo della Lombardia.

Da sapere

Il paese si trova sulla sponda bresciana del lago di Garda, stretto, in un piccolo lembo di terra, fra le acque del lago e l'alta parete rocciosa dei monti sovrastanti.

Come orientarsi


Come arrivare

Vista di Campione da Tremosine

In aereo

Aeroporto di Verona-Villafranca.

In auto

  • Autostrada A22 del Brennero: uscita Rovereto sud
  • Autostrada A4: uscita a Desenzano del Garda
  • SS 45bis Gardesana Occidentale. Gli ingressi e le uscite dal paese sono esclusivamente accessibili dai tunnel che provengono dalla galleria principale della SS.

Località molto frequentata dai surfisti, è spesso difficoltoso parcheggiare per mancanza di posti auto.

In treno


Come spostarsi


Cosa vedere

Strada della Forra
  •  Attrazione principale 1 Strada della Forra (SP 38) (L’imbocco di questa strada si trova anche tra la galleria che conduce a Campione del Garda e Limone sul Garda. Si raccomanda prudenza alla guida in quanto la strada è tortuosa, stretta e con numerose gallerie scavate nella roccia). in alta stagione è percorribile solo in salita. Da Pieve di Tremosine scende rapidamente la "Strada della Forra" (non percorribile in discesa in alta stagione), dove scorre il torrente Brasa, per incontrare dopo 6 km., a Porto di Tremosine, la strada statale 45bis Gardesana; in poco più di un chilometro, a destra, si è a Campione, l'unica frazione a lago, attrezzata per la vela, il surf e il kite surf. Da qui è possibile riprendere la Gardesana, che costeggia il lago in direzione sud verso Gargnano e in direzione nord verso Limone e Riva. La strada Gargnano-Riva, particolarmente suggestiva, è stata ultimata nel 1931.
  • Antico borgo industriale.
  • Villa Archetti.


Eventi e feste


Cosa fare

  • Il luogo è apprezzato dagli amanti degli sport a vela, che possono godere di particolari condizioni e venti costanti.
  • Un'altra attrattiva è la profonda gola del torrente San Michele, adatta a sport come il torrentismo.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Tremosine sul Garda
  • Riva del Garda Elegante centro all'estremità nord del lago di Garda, mantiene l'atmosfera di luogo di villeggiatura della nobiltà austro-ungarica dell'Ottocento.
  • Limone sul Garda Stretto fra il lago e le alte pareti rocciose alle sue spalle, Limone gode di un clima particolarmente mite che consente la coltivazione di ulivi, limoni e cedri non solo sulle rive del lago ma anche sulla montagna, tanto che è stato soprannonimato Portofino del Garda.
  • Tignale

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.