La pittura può avere diverse viscosità, a seconda del tipo o delle tecniche utilizzate per mischiare i colori. A volte è necessario che sia più densa rispetto a come la si trova appena aperto il barattolo che la contiene. Puoi avere bisogno di addensarla per nascondere un colore più scuro su un muro, oppure per poterla usare per dipingere con le dita. Gli agenti addensanti possono aiutare a raggiungere la desiderata densità di colore e per aggiungere consistenza al proprio lavoro.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Pittura in Lattice per le Pareti

  1. 1
    Acquista un addensante. Puoi comprarlo in un negozio che vende oggetti per ristrutturare casa. Molti addensanti per la pittura in lattice sono composti da idrossietilcellulosa idrosolubile, che agisce bene con il lattice.
    • Controlla l'etichetta per assicurarti che l'addensante che vuoi acquistare vada bene per la pittura in lattice.
  2. 2
    Aggiungi l'addensante alla pittura. Leggi le indicazioni sulla bottiglia dell'addensante per capire la quantità da utilizzare. Tipicamente andrai a versare un cucchiaio alla volta in base alla quantità di pittura che devi usare.[2]
    • Per ottenere un risultato migliore, aggiungi una quantità minore di quella richiesta e poi continua ad aggiungere lentamente il contenuto fino a ottenere la densità che desideri.
    • L'aggiunta di una quantità di addensante maggiore rispetto a quella consigliata può far sì che la pittura si crepi e si sgretoli una volta applicata sulla parete.
  3. 3
    Mescola la pittura. Usa un bastone per mescolare insieme addensante e pittura. La pittura si addenserà mano a mano che mescoli. Se la pittura non è densa abbastanza, aggiungi ancora addensante in piccole quantità alla volta.
  4. 4
    Prova la pittura. Dipingi una piccola parte della parete per verificare se è densa al punto giusto. Aspetta che si asciughi completamente prima di controllare il risultato. Non dovrebbe sfaldarsi e non dovrebbe avere alcuna crepa. Se il risultato ottenuto ti sembra buono e ha un colore omogeneo, puoi continuare a pitturare il resto della parete.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Addensare la Pittura a Tempera Utilizzata nelle Scuole

  1. 1
    Assicurati di avere tutto il materiale necessario a disposizione. Avrai bisogno di amido di mais, acqua, una pentola, una pittura a tempera e un contenitore sigillabile. Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l'occorrente.
  2. 2
    Riscalda l'amido di mais e l'acqua. Aggiungi 4 cucchiaini di amido di mais e 3 tazze d'acqua in una pentola. Mescolali finché non si combinano insieme. Riscalda ciò che hai ottenuto a fuoco lento mescolando con frequenza. Continua a mescolare finché l'amido di mais non sarà disciolto e finché il contenuto non diventerà liscio e denso.[3]
  3. 3
    Raffredda il contenuto. Quando diventa liscio e denso, rimuovilo dal fornello e lascialo raffreddare. Mescola il contenuto dopo che si è raffreddato completamente. # Aggiungi il composto di amido di mais alla pittura. Aggiungi lentamente il composto alla pittura a tempera mescolando di tanto in tanto. Utilizza un cucchiaio per aggiungere gradualmente il composto di amido di mais o versalo lentamente nella pittura. Continua ad aggiungere finché non ottieni la densità desiderata.
  4. 4
    Metti da parte il composto di amido di mais avanzato. Usa un contenitore sigillabile per conservarlo. Potrai utilizzarlo in futuro, all'occorrenza.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Pitture Acriliche

  1. 1
    Compra un medium da aggiungere alle tue pitture. Molti negozi d'arte hanno additivi per le pitture adatti a essere mischiati con le pitture acriliche. La Liquidex e la Golden sono due note aziende produttrici di agenti additivi per pittura. Se vuoi mantenere il colore della tua pittura, procurati un medium opaco o gel che si asciughi in poco tempo.
    • Aggiungi una piccola quantità del medium scelto alla tua pittura;
    • Mescola e verifica la densità su un piccolo pezzo di carta;
    • Asciuga il campione e osserva il colore e la densità della pennellata;
    • Aggiungine una maggiore quantità se vuoi che la pittura sia più densa.
  2. 2
    Utilizza un gel texturizzante per dare corpo alla pittura. Molti composti gel contengono additivi per simulare l'effetto della sabbia o dello stucco. Combina il gel con la tua pittura per darle più struttura.[4]
    • Puoi provare anche ad aggiungere sabbia o segatura in piccole quantità per conferire ulteriore struttura.
  3. 3
    Versa della pasta modellabile. Incorpora una piccola quantità di pasta modellabile per aggiungere densità alla tua pittura, in modo che sia poi visibile nelle pennellate.
    • La pasta modellabile diventa bianca quando si asciuga e potrebbe alterare i colori originali della tua pittura.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Pitture a Olio

  1. 1
    Combina cera d'api e trementina per creare una pasta. Unisci una parte di cera d'api con 3 parti di trementina. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. 2
    Lavora la pasta ottenuta nella pittura per ottenere la densità che desideri. Mescola la pittura e la pasta a tuo piacimento.
  3. 3
    Usa un medium già pronto. Sceglilo tra le varie opzioni che vengono proposte nei negozi che vendono materiale di questo tipo. Esistono molti medium commerciali per pittura che vengono usati per aggiungere corposità e densità. Scegline uno in base al risultato finale che desideri ottenere; alcuni medium possono modificare colore e luminosità della pittura.
    • Combina il medium seguendo le istruzioni riportate sulla confezione;
    • Aggiungi poi la quantità necessaria per ottenere la densità che preferisci in base alle tue esigenze.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi gli addensanti lentamente e in piccole quantità finché non raggiungi la densità desiderata. Per poter usare la pittura correttamente, fai attenzione a non renderla troppo densa
  • Per evitare di macchiarti, usa dei guanti quando mischi gli addensanti con la pittura.
  • Prima di iniziare, leggi le istruzioni riportate sulla confezione dell'addensante. Assicurati di scegliere quello adatto al tipo di pittura che devi usare.
  • Lascia aperta la confezione della pittura a base d'acqua per permettere all'acqua di evaporare, in maniera da ottenere una pittura più densa. * Una piccola quantità di pittura texturizzata addensa l'emulsione. Mischiala con una frusta a mano. Si consiglia però di farlo in luoghi all'aperto e non chiusi. Il colore della pittura risulterà più chiaro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prova la pittura su una piccola parte di una parete prima di di dipingere l'intero muro.
  • Non utilizzare l'amido di mais come addensante per la pittura utilizzata per dipingere le pareti. Nel tempo può creare delle muffe. * Assicurati che sia un adulto a utilizzare il fornello per riscaldare amido di mais e acqua.
  • 1 o 2 gocce di olio Wintergreen aiutano a prevenire la formazione della muffa, ma è tossico e deve essere utilizzato con estrema cautela. Non deve essere accessibile ai bambini.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 928 volte
Categorie: Pittura
Pubblicità