Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 511 volte
I quadri su un muro aggiungono interesse e abbelliscono una stanza, e sono un elemento fondamentale del design di interni. Continua a leggere per imparare come appendere delle immagini incorniciate in modo sicuro usando dei perni di ancoraggio, e per avere dei consigli su come appenderne più di una.
Passaggi
Valutazione e Preparazione
-
1Valuta ciò che vuoi appendere. Oggetti diversi hanno esigenze diverse e richiedono approcci diversi per essere appesi nel modo corretto. La cosa più semplice da attaccare alla parete, il poster, richiede solo puntine da disegno, ma altre decorazioni come i grandi ritratti incorniciati e le fotografie possono richiedere metodi di fissaggio più sicuro. In generale, il modo più affidabile per appendere un quadro su una parete consiste nel mettere una vite di ancoraggio collegata ad un tirante alla parete, il tappo a pressione, ed è ciò che questa guida spiega come attaccare. Se non sei sicuro di come dovresti appendere il quadro, questo metodo è una garanzia di sicurezza.
-
2Trova un pilastro. Un pilastro è una parte rinforzata della parete sotto l'intonaco e il cartongesso progettato per sopportare un carico maggiore rispetto al resto. I pilastri sono essenziali per tutto, tranne per i quadri e le cornici più leggeri, poiché appendere oggetti pesanti sul semplice cartongesso può provocare delle rotture col tempo. Puoi acquistare dei tester elettronici per trovare i pilastri nel muro presso le ferramenta o nei centri fai da te. La maggior parte di questi apparecchi funziona appoggiandoli al muro e facendoli scorrere lungo la parete finché individuano un pilastro, a quel punto emettono un segnale acustico e/o si accendono.
- Leggi attentamente le istruzioni del tester elettronico. Molti hanno due serie d’indicatori: uno per i pilastri, e uno per gli impianti elettrici in tensione. Assicurati di sapere qual è l’indicatore prima di fissare il tuo gancio al muro.
- Se non vuoi acquistare il tester, puoi usare la mano per stimare dove si trovano i pilastri. Picchietta il muro con le nocche e ascolta con attenzione finché senti un suono molto basso e ottuso. Questo posto è dove si nasconde un pilastro. Controlla due volte per assicurarti di avere trovato il pilastro e non qualcos'altro, batti in giro per cercare altri pilastri. Di solito sono lontani uno dall’altro tra i 15 e i 24 centimetri. Se sei in grado di individuare uno schema regolare, probabilmente hai davvero trovato un pilastro.
-
3Scegli il gancio. Se pensi di usare un pilastro per appendere un quadro, è necessario un tipo di vite a testa rotonda chiamato tappo a pressione. Un chiodo con la punta sottile lungo 3,5-5 cm sopporta fino a qualche chilo anche senza un pilastro e va bene per i quadri più leggeri, ma un tappo a pressione è la scelta più sicura. Ci sono molte altre opzioni per i quadri piccoli che trovi in qualsiasi ferramenta, tra cui vari ganci, nastro adesivo portante e dispositivi più complessi come ganci stabilizzanti.
-
4Prepara il tuo quadro. Se non ha già una staffa, un filo di sospensione, o altri mezzi per appenderlo a un ancoraggio, è necessario installarne uno. I supporti solidi sono una buona scelta, in quanto tengono il quadro più stabile rispetto al filo o alla stringa se viene urtato. Attacca bene la staffa sopra il centro della cornice sul lato posteriore, in modo che la gravità farà la maggior parte del lavoro nel tenere il quadro stabile.Pubblicità
Posizionamento e Centratura
-
1Trova la giusta altezza. Programma di appendere la maggior parte dei tuoi quadri più o meno all'altezza degli occhi per avere un effetto piacevole. Il centro dell'immagine di solito dovrebbe trovarsi tra 140 e 150 centimetri da terra. Misura con un metro a nastro e segna leggermente con una matita la giusta altezza.
- Sentiti libero di regolare l'altezza del centro dei quadri in base alla tua altezza o all'altezza della stanza che stai abbellendo. Questi numeri sono solo una linea guida.
-
2Stima dove verrà appeso il quadro. Mettilo in modo che il suo punto centrale sia direttamente sopra il punto che hai segnato con la matita e assicurati che ti piaccia come posizione. Se pensi che debba essere alzato o abbassato, fallo. Una volta che hai preso la decisione definitiva, prendi la misura dal centro del bordo superiore della cornice e annota l'altezza. Poi, misura giù dalla parte superiore della cornice alla staffa o al filo appesi dietro. Sottrai questo numero dall’altezza della cornice per determinare dove devi mettere l’ancoraggio sul muro in modo che il centro del quadro risulti all'altezza desiderata.
- Se il quadro ha un filo sospeso, tiralo verso la parte superiore della cornice finché diventa teso, prima di misurare, poiché è così che si troverà il filo una volta appeso all’ancoraggio.
Pubblicità
Appendere la Cornice
-
1Fai un foro pilota. Trova il punto individuato o marcato dove verrà appeso il quadro, e fai un piccolo foro per il tappo a pressione. Se hai un trapano elettrico, usalo per forare finché senti che ha colpito il perno. In caso contrario, usa un chiodo e un martello per fare il buco.
-
2Installa il tappo a pressione. Ancora una volta, ciò è più facile con un avvitatore elettrico, ma puoi usare anche un cacciavite manuale. Metti la punta della vite di ancoraggio nel foro che hai fatto e avvitala nel muro. Infilala nel perno, creando sostegno resistente per il tuo quadro. Una volta che l'ancoraggio è impostato, continua avvitandolo finché sporge dal muro di una lunghezza adatta ad appendere la cornice.
-
3Appendi l'immagine al perno di ancoraggio. Se scivola via facilmente, svita un po’ il gancio e riprova. Se c’è uno spazio tra la parte superiore del telaio e la parete, avvita un po’ il gancio e riprova. Una volta che il quadro si blocca in modo sicuro ed è bene appoggiato contro il muro, non servono altre regolazioni per il fissaggio.
-
4Raddrizza il quadro. Allinea la parte superiore della cornice con il livello del pavimento e regola delicatamente il quadro finché il piano risulta piatto e uniforme. Fai un passo indietro e goditi il modo in cui è appeso al muro il nuovo quadro. Assicurati poi di pulire tutti gli attrezzi e togliere i detriti.Pubblicità
Consigli per Appendere più Quadri
-
1Non appesantire troppo i perni nel muro. Quando appendi delle cose sulla parete o una serie di quadri, difficilmente sono tutti così grandi da richiedere ciascuno un pilastro. Programma di appendere uno o due quadri più grandi sui pilastri; una volta che hai individuato le posizioni, le immagini piccole possono essere appese intorno a loro.
-
2Pianifica in anticipo. Per garantire che i quadri siano equidistanti, misura la distanza tra loro con un metro prima di appenderli, e regola le posizioni se necessario. Usa dei post-it quadrati per segnare facilmente le posizioni angolari delle cornici che pensi di appendere senza fare un pasticcio di macchie con la matita sul muro, e regolali fino ad avere un aspetto d’insieme uniformemente distanziato.
-
3Aggiungi interesse sperimentando varie disposizioni. Tre quadretti della stessa dimensione possono essere appesi affiancati per creare un continuo effetto a seguire con gli occhi; sei o sette immagini di diverse dimensioni possono essere appese ad altezze diverse per definire uno spazio complessivo. Sii avventuroso e prova diverse modalità per vedere che effetto può fare quello che ti piace di più. Ricordati di non appendere foto troppo alte o basse che sembrano fuori luogo.
- Lavora con i quadri che hai. Diverse foto piccole non stanno molto bene sparse qua e là sul muro in una stanza, ma stanno bene su un muro corto o una vicino all’altra in un corridoio più grande. I quadri più larghi che alti offrono possibilità che le normali immagini verticali solitamente non concedono. Fidati del tuo gusto e fai degli esperimenti finché trovi la giusta disposizione.
- I mobili alti, le mensole, l’illuminazione e le finestre dovrebbero essere presi in considerazione quando progetti di appendere più quadri. Molto spesso, questi elementi definiscono lo spazio rimasto libero sulla parete. Lavora con loro invece che intorno a loro per creare uno spazio unico e distintivo.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 511 volte