Nella maggior parte delle volte l'ingessatura al braccio è composta da gesso o fibre di vetro e racchiude completamente l'estremità per mantenere a posto un osso fratturato finché non guarisce. L'ingessatura agli arti superiori può essere di due tipi: lunga quanto il braccio, per coprire la zona dalla mano fin sotto l'ascella, e corta che arriva appena sotto il gomito. Entrambi possono includere dita e/o pollice a seconda della diagnosi del medico. Per evitare che in futuro si indeboliscano o si rompano, le ingessature ortopediche sono sempre applicate da un medico, ma il procedimento in sé è abbastanza semplice. Leggi l'articolo per imparare ad applicare un gesso a un braccio fratturato.

Passaggi

  1. 1
    Raccogli l'occorrente e assicurati che sia sufficiente e a portata di mano.
  2. 2
    Cerca almeno un'assistente che ti aiuti a tenere il braccio fermo e nella giusta posizione, ma anche a preparare e ad applicare il gesso.
  3. 3
    Metti il paziente comodo con il braccio ferito appoggiato delicatamente su un tavolo all'altezza della vita. Per contribuire ad alleviare il suo disagio, spiegagli ogni fase dell'ingessatura, mentre procedi.
  4. 4
    Fai adagiare il braccio su un materiale morbido ed elastico. Questo materiale costituirà l'imbottitura ortopedica del gesso, che può essere in lana o feltro.
    • Stendi saldamente l'imbottitura sulla zona fratturata, sovrapponendo ogni giro a circa un terzo della sua larghezza per garantirti che gli strati tengano in modo sicuro.
    • Inserisci un'ulteriore imbottitura sopra le ossa che sporgono, come polso o gomito.
  5. 5
    Allinea correttamente l'osso fratturato e fai in modo che l'assistente lo mantenga in posizione per tutta la durata del procedimento dell’ingessatura.
  6. 6
    Immergi nell'acqua calda i rotoli di gesso uno alla volta, in base a quanto necessitano, finché non esce tutta l'aria e le bolle non si fermano. Bagna un nuovo rotolo di gesso quando circa metà di quello che stai usando è stato applicato, in modo che sia pronto quando è necessario.
  7. 7
    Rimuovi l'acqua in eccesso, premendo delicatamente.
  8. 8
    Srotola il gesso in prossimità del braccio. Inizia a circa 1,5 cm dal bordo dell'imbottitura, facendo movimenti circolari e applicando la minore tensione possibile.
  9. 9
    Leviga il gesso con il palmo delle mani bagnate durante l'applicazione, in modo da modellare adeguatamente il bendaggio al contorno del braccio.
  10. 10
    Applica un secondo strato di gesso sul primo facendo le stesse operazioni usate per srotolare e levigare. Piega l'eccesso di 1,5 cm di imbottitura e inseriscilo nel secondo strato.
  11. 11
    Applica un terzo, e ultimo, strato di gesso. Al termine, leviga per bene lo strato esterno con le mani bagnate.
  12. 12
    Usa le forbici per tagliare qualsiasi protuberanza di gesso intorno al pollice e/o alle dita per garantire che il paziente possa muoverle correttamente.
  13. 13
    Fai asciugare il gesso per 30-60 minuti.
    Pubblicità

Consigli

  • Taglia il gesso in eccesso quando è bagnato per eliminarlo facilmente.
  • Fai un doppio giro circolare intorno alle estremità per evitare che si formi un gesso irregolare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Grande contenitore di acqua tiepida
  • 3 rotoli di gesso (bende)
  • Materiale per imbottitura
  • Forbici

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 009 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità