Una casa nuova è come una tela bianca: puoi trasformare ogni stanza in un ambiente unico e personale, che adorerai sicuramente. Se sei stanco del solito ambiente o semplicemente hai cambiato casa, il desiderio di decorare e personalizzare ti porterà ad aggiungere intimità e fascino al tuo nuovo spazio di vita. Prova a cambiare aspetti importanti della tua casa, ma stai attento anche ai dettagli, per ottenere risultati eccezionali.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo 1: Effettuare Grandi Modifiche

  1. 1
    Dipingi le pareti. Se sei in affitto, forse dovrai scartare questa opzione. Tuttavia, se ne sei capace, dipingere le pareti di casa può essere il modo più veloce per darle una rinfrescata e aggiungere un tocco di colore in più. Scegli un colore adatto alla tua personalità e naturalmente all'ambiente. Se sei una persona allegra e frizzante, scegli un bel giallo o un verde brillante. Sei un tipo calmo e taciturno? Una tonalità di grigio o blu potrebbe essere più adatta. La pittura non è permanente, quindi sentiti libero di sperimentare i colori fino a quando non troverai il look che fa per te!
  2. 2
    Aggiungi mobili e complementi di arredo. L'arredamento è senza dubbio uno degli elementi principali nella decorazione della casa; se hai pochi mobili o sono sempre gli stessi da anni, è arrivato il momento di modernizzare un po' l'ambiente. Scegli dei complementi in linea con il tuo gusto personale. Non avere paura di provare qualcosa di diverso da quello che ti ha suggerito il commesso del negozio, il tuo gusto personale ti aiuterà a scegliere il mobile giusto senza farlo apparire anonimo.
  3. 3
    Usa scaffali decorativi. Se sei un tipo incredibilmente organizzato o addirittura un accumulatore, avrai assolutamente bisogno di sistemare gli oggetti in casa. Invece di nasconderli sotto il letto o dietro un armadio, prova a sistemarli in scaffali decorativi. Cerca dei contenitori multifunzione, ad esempio pouf in cui stivare le tue cose, o bacheche e librerie per i tuoi ninnoli. Arredamento di questo genere non solo è utile, ma anche bello da vedere.
  4. 4
    Ristruttura vecchi mobili. Se non hai abbastanza soldi per comprare nuovi mobili, cerca di sistemare quelli che già possiedi. Prova a dipingere gli armadietti in bagno e in cucina con colori nuovi e diversi. Usa dei tessuti economici per rifoderare sedie e divani e lucida il pavimento per dargli nuovo colore. Le finiture in legno (bordi, davanzali, porte, ecc.) possono essere verniciate o tinte con colori nuovi. Se non altro, prova a spostare i mobili e noterai sibito la differenza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo 2: Aggiunta di Dettagli Decorativi

  1. 1
    Appendi delle opere d'arte. Non c'è niente di meglio per riempire gli spazi che appendere alle pareti quadri, poster ed altre opere d'arte. Fai una selezione di opere d'arte e stampe con colori complementari e temi diversi; pensa alla fotografia naturalistica, dipinti, poster di concerti, citazioni preferite, ecc. Compra in un grande magazzino o da una svendita delle cornici e componi la tua opera d'arte. Poi, appendi le stampe in tutta la casa. Una parete spoglia è anche noiosa, quindi cerca di avere almeno un paio di opere di grandi dimensioni e alcune piccole esposte in tutta la casa.
  2. 2
    Aggiungi foto/ricordi personali. Per dare un tocco personale alla tua casa, puoi aggiungere foto di viaggi, eventi e altri ricordi che preferisci. Potresti anche stampare ingrandimenti da appendere alle pareti o semplicemente distribuire in giro per casa le tue foto preferite incorniciate. Alla gente piace guardare le foto e in questo modo avrai sempre ottimi spunti per cordiali conversazioni con i tuoi ospiti.
  3. 3
    Aggiungi scaffali pendenti. Gli scaffali pendenti sono delle piccole bacheche appese al soffitto, su cui appendere le tue foto preferite. Possono contenere anche piccoli oggetti decorativi o soprammobili. Aggiungi vasi di fiori, chincaglieria varia, piccole collezioni e souvenir, sempre in accordo con il resto dell'arredamento. Può essere anche un ottimo modo per appendere le foto senza bucare eccessivamente le pareti.
  4. 4
    Usa una illuminazione creativa. Anche l'illuminazione fa parte dell'arredamento della propria casa e se non curata nei dettagli può risultare asettica e priva di personalità. Dona nuova vita alle tue lampade, acquistando elementi decorativi originali. Cerca articoli in linea con l'arredamento, senza esagerare con l'originalità. Prova a sistemare dei punti luce nelle varie stanze, ad esempio piccole lampade per creare angoli suggestivi. Se sei appassionato di bricolage, puoi acquistare vecchie lampade e verniciarle o rivestirle a piacere.
  5. 5
    Rinnova le tende. Le tende sono uno degli elementi decorativi più utilizzati in casa. Con dei piccoli lavori di falegnameria, è possibile installare riloghe e aggiungere preziosi tendaggi in perfetta armonia con il resto dell'arredamento. Prediligi tende colorate o con decorazioni, per dare luminosità alla stanza. Per ambienti in cui è preferibile avere meno luce (ad esempio le camere da letto) puoi aggiungere delle tende oscuranti o semplicemente mettere delle tende più scure o pesanti. Un trucco per rendere più ariosa la stanza può essere quello di scegliere colori chiari, magari con delle texture particolari.
  6. 6
    Occupati dei tappeti. I tappeti hanno un duplice scopo: coprire dei pavimenti poco interessanti o sporchi e dare risalto all'ambiente. Potresti utilizzare dei tappeti per coprire gli spazi vuoti e far sembrare una casa con pochi mobili meno spoglia. Seleziona dei tappeti con colori e modelli in linea con l'arredamento (non troppo in linea, perchè potrebbe risultare noioso). I tappeti possono essere posizionati in quasi ogni stanza della casa, compresi bagno, e cucina, quindi non aver paura di esagerare!
    • Potresti acquistare dei pezzi di moquette e creare il tuo tappeto in maniera economica e originale.[2]
    Pubblicità

Consigli

  • Prova ad aggiungere dettagli interessanti come piante d'appartamento, nuove maniglie delle porte, per sottili cambiamenti che fanno la differenza.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 956 volte
Categorie: Arredamento
Pubblicità