wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 45 012 volte
Le stanze da letto piccole iniziano a sembrare troppo piene sin da subito se non le decori con un occhio di riguardo per la massimizzazione dello spazio. Non occorre spendere un sacco di soldi per arredare con stile una camera da letto minuscola. Questo articolo ti fornisce dei consigli su come approfittare al massimo dello spazio disponibile allo scopo di creare una stanza da letto bella e vivibile senza spendere troppo.
Passaggi
Ripensare ai Mobili della Stanza da Letto
-
1Fai in modo che il letto sia il punto focale. Quando entri in una stanza da letto, il mobile che attira istantaneamente lo sguardo è proprio il letto. Situarlo in una zona centrale e decorare l'area che lo circonda è il modo migliore per sistemare un letto grande in una camera piccola. Disponi la testiera contro il muro. Usalo come se fosse la credenza del soggiorno, dove puoi mettere in mostra i pezzi di oggettistica e le belle decorazioni.
- Siccome hai una stanza piccola, sappi che qualsiasi quadro sceglierai dominerà la camera. Limita i quadri a due o tre pezzi, in modo da avere le pareti quasi interamente libere, il che dà l'impressione di avere più spazio.
- Risparmia dei soldi creando i tuoi quadri. Prova a ritrarre il tuo animale domestico o dipingi un paesaggio.
- Le stampe in bianco e nero sono a buon mercato e una buona scelta per le stanze piccole, perché non richiedono le stesse attenzioni dei quadri colorati.
-
2Metti via la cassettiera. Sembra folle, vero? Ciò nonostante, avere una cassettiera grossa e ingombrante porta via tanto spazio nella camera da letto e non è indispensabile. Dai un'occhiata a ciò che hai per capire come conservare le cose in modo diverso. Probabilmente puoi mettere la maggior parte delle cose nell'armadio o in un altro contenitore. Prova alcuni dei seguenti trucchi salvaspazio per l'organizzazione dei vestiti:
- Appendi la maggior parte dei vestiti. Gli indumenti portano via meno spazio da appesi rispetto a quando sono piegati nei cassetti. Appendi le maglie, i jeans e gli altri capi che conserveresti nella cassettiera.
- Conserva la biancheria intima in un mobiletto, in un contenitore inserito nell'armadio o infilato sotto il letto.
- Usa gli attaccapanni. Le sciarpe, i cappotti, i cappelli e gli altri articoli di questo genere possono essere appesi agli attaccapanni invece di occupare spazio nella cassettiera.
- Metti da parte i vestiti fuori stagione quando non li usi. Disponili nelle buste a chiusura ermetica, da infilare sotto il letto o su uno scaffale dell'armadio.
- Dona regolarmente i vestiti che non metti più. Probabilmente hai più indumenti e scarpe di quelli che usi; se è questo il caso, portali in un centro di donazioni e libererai un po' di spazio nella stanza da letto.
-
3Compra una sedia e un tavolo piccolo. Scegli un tavolo robusto che possa servire come scrivania e per appoggiare gli oggetti che di solito metti nella cassettiera. Posizionalo vicino alla finestra nella parte della stanza che viene usata di meno. Acquista una piccola sedia di legno da spingere sotto il tavolo, così non occuperà dello spazio prezioso.
- Evita di comprare una sedia da ufficio grande e imbottita, a meno che la tua stanza da letto non sia il tuo ufficio. Una sedia dallo schienale dritto con un piccolo cuscino occuperà meno spazio nella camera da letto.
- Scegli un tavolo e una sedia combinati con l'intelaiatura del letto, in modo che le scelte in fatto di arredamento non appaiano scoordinate. Il legno di ciliegio o quello chiaro e il ferro battuto sono belle scelte.
- Usa una parte della superficie del tavolo per sistemare il portagioie, i libri che leggi e altri oggetti che utilizzi quotidianamente. Ma non riempirla troppo!
-
4Usa un tavolino pieghevole come comodino. Puoi comprare un tavolino dalle gambe di legno, facile da trasportare e da piegare quando non è in uso. Sistemalo vicino al letto e aggiungici una lampada da lettura, i tuoi occhiali e gli altri articoli che devi avere a portata di mano durante la notte.Pubblicità
Essere Creativi con l'Illuminazione e il Colore
-
1Ripensa al tuo approccio all'illuminazione. Le luci in una stanza da letto possono fare una grande differenza per quanto riguarda le dimensioni percepite e l'eleganza della stanza. Per creare una camera da letto rilassante e comoda, in cui ti venga davvero voglia di riposarti, prova ad apportare queste modifiche:
- Copri in maniera minima la finestra. Alza le persiane, che possono bloccare troppo la luce e far sembrare oscura una stanza che tendenzialmente non lo è. Opta per le tende vaporose e leggere di un colore neutro. Appenderle a qualche centimetro più in alto rispetto all'estremità superiore della finestra può farla apparire più grande e incrementare la grandezza percepita della camera.[1]
- Scegli una lampada da comodino luminosa o una da terra. Le luci ubicate sul soffitto sembrano mettere in risalto i difetti della stanza, facendola sembrare piccola e scomoda. Vale la pena comprare una lampada da terra o da comodino che sia abbastanza luminosa da irradiare tutta la camera.
-
2Tinteggia le pareti di un colore chiaro. Le tonalità chiare e naturali, come il bianco, il crema, il giallo pallido, il blu chiaro o, comunque, i colori neutri faranno sembrare la stanza più grande e luminosa. Scegli un colore che non crei troppo contrasto con il pavimento. Dipingi anche il soffitto di bianco.
- Se ti piacciono i colori accesi, considera la possibilità di tinteggiare le pareti di un colore neutro e di optare per uno più acceso per le finiture. Potresti anche tinteggiare solo un muro di un colore vivace (o stendere della carta da parati dal motivo sgargiante) e dipingere gli altri di uno più chiaro.
- Prova a dare un tocco di colore e originalità con gli stencil sul perimetro della stanza. Non avrai nemmeno bisogno dei quadri se opti per questa possibilità.
-
3Scegli della biancheria da letto dai motivi sottili. Potresti essere attratto da un piumone dalla vivace fantasia floreale, ma in una stanza da letto piccola questo articolo attirerà tutta l'attenzione, portandola via da quello che lo circonda. Conviene scegliere un piumone di una tonalità più neutra e aggiungere dei cuscini di un colore acceso contrastante per un tocco decorativo.
- Potresti anche aggiungere una nota di colore scegliendo lenzuola dalla fantasia vivace. Fai il letto in modo da piegare le lenzuola verso l'esterno e farle risaltare sul piumone dal colore neutro.
- Scegli lenzuola che non siano troppo decorate o spesse, giacché porteranno via più spazio.
Pubblicità
Piccoli Tocchi che Fanno un'Enorme Differenza
-
1Mantieni il pavimento il più libero possibile. Se hai un pavimento di legno massiccio (beato te), un tappetino al lato del letto dovrebbe essere l'unica copertura per il suolo. Tenere il suolo spoglio fa sembrare la stanza più spaziosa, mentre coprirlo con dei tappetini la disseziona, facendola sembrare troppo carica. Inoltre, eviterai la spesa dovuta all'acquisto dei tappeti extra.
- Se hai la moquette, evita di spezzarne l'effetto con dei tappeti più piccoli.
- Mantieni il pavimento libero dagli oggetti casuali come i pouf imbottiti, le pile di vestiti e altre cianfrusaglie.
-
2Usa gli specchi per far apparire la stanza più grande. Investire in qualche specchio di buona qualità è un'ottima idea se lavori con uno spazio limitato. Gli specchi creano un'eccellente illusione ottica, facendo sembrare la camera più grande di quello che è.
-
3Usa le mensole invece di uno scaffale. Installa delle mensole resistenti sulla parete e usale per i libri e i ninnoli che vuoi lasciare esposti. Libererai un sacco di spazio sul pavimento sbarazzandoti dello scaffale.
-
4Scegli solo qualche ninnolo da lasciare in bella vista. Per quanto adori la tua collezione di orologi a cucù vintage, probabilmente stanno occupando troppo spazio nella tua piccola stanza da letto. Opta per gli oggetti che vuoi mostrare e conserva gli altri. Puoi esporli a rotazione ogni mese per un arredamento fresco e interessante.
-
5Trova un angolo per una pianta o due. Le piante sono economiche e aggiungono un bellissimo tocco decorativo a una stanza, senza occupare troppo spazio. Vai dal fioraio e scegli delle piante sufficientemente piccole da essere appoggiate sul davanzale o su una mensola.
- Potresti anche installare un gancio al soffitto e comprare una pianta da appendere, disposta nei pressi di una finestra.
- Le piante grasse, come quelle xerofite, richiedono pochissime attenzioni. Puoi appenderle o sistemarle su uno scaffale all'interno di vasi di vetro; spruzzaci dell'acqua una volta alla settimana per mantenerle verdi e sane.
Pubblicità
Consigli
- I negozi di seconda mano sono perfetti per trovare dei mobili a poco prezzo.