wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 868 volte
Il tenersi in forma non riguarda solo il corpo. È importante che anche i nostri cervelli siano in salute. La buona forma del cervello inizia con l'apprenderne il funzionamento e nel comprendere come l'ambiente esterno ne influenzi la struttura e le funzioni. Hai la capacità di promuovere lo sviluppo di un cervello sano attraverso l'esercizio cerebrale e l'alimentazione.
Passaggi
-
1Comprendi la plasticità del cervello. Il cervello umano inizia a rallentare all'età di 25 anni. Fortunatamente però, è possibile mantenerlo al massimo delle prestazioni e continuare a migliorarlo a qualsiasi età. Proprio come il corpo, puoi scegliere di "usarlo o perderlo". Uno dei concetti essenziali dell'esercizio cerebrale (Brain Fitness) è lo sviluppo di una riserva cerebrale (Brain Reserve), collegabile anche alla plasticità neuronale (Brain Plasticity), o all'abilità del cervello di riconoscer se stesso e sviluppare nuove connessioni. Pressoché in ogni momento della vita, è possibile rafforzare la propria riserva cerebrale eseguendo attività nuove e complesse, e stimolando con equilibrio diverse aree del cervello.
-
2Usalo o perdilo. Le attività mentali sono un modo importante di sviluppare un cervello più forte e più sano, attraverso lo sviluppo della riserva cerebrale. La riserva cerebrale è connessa alla capacità del cervello di riorganizzare fisicamente se stesso, in risposta alle richieste che gli vengono presentate. Un cervello con una riserva forte è un cervello formato da molte connessioni cellulari, e con un'ampia densità neuronale. In generale si crede che una riserva cerebrale forte abbia l'abilità di ritardare l'inizio di un deterioramento mentale, per esempio nella malattia dell'Alzheimer. In termini semplici, le patologie mentali devono lavorare più a lungo e più duramente per manifestarsi in un cervello che ha costruito una riserva forte.
-
3Sviluppa una giungla, non un deserto. Un cervello sano deve rassomigliare a una giungla rigogliosa e vibrante (contrariamente a un'isola con una singola palma), poiché è denso di connessioni cellulari. Le patologie mentali come l'Alzheimer possono essere paragonate a piante infestanti che invadono il cervello e iniziano a danneggiarlo distruggendone i neuroni. Come puoi immaginare, la malattia richiederà più tempo per mostrare il proprio impatto se dovrà distruggere un'intricata rete di connessioni neuronali. In contrasto, l'Alzheimer riuscirà a manifestarsi piuttosto rapidamente infiltrandosi in un cervello con un numero relativamente scarso di connessioni cellulari. In qualsiasi momento della vita, puoi sviluppare tali connessioni con una routine regolare ed equilibrata di stimolazione mentale.
-
4Esercita 5 funzione cerebrali:
- Memoria
- Concentrazione e attenzione
- Abilità linguistica
- Abilità visiva e spaziale
- Funzioni esecutive (logica e ragionamento)
-
5Impara una nuova abilità. La ricerca ha dimostrato che apprendere una nuova capacità può migliorare le funzioni cerebrali.[1]
- Compi giochi di destrezza. La ricerca ha dimostrato che i giochi di destrezza compiuti dai giocolieri possono migliorare le connessioni e la materia bianca nel cervello.[1]
- Fai dei giochi che richiedano analisi e ragionamento. Puzzle, sudoku, labirinti, scacchi e giochi enigmistici sono tutti ottimi aiuti.
Pubblicità