Questo articolo è stato co-redatto da Beverly Ulbrich. Beverly Ulbrich è una Comportamentalista e Istruttrice Cinofila nonché fondatrice di The Pooch Coach, un'azienda privata di addestramento cani con sede nella San Francisco Bay Area (Stati Uniti). È un'Esaminatrice CGC (Canine Good Citizen) con certificazione ottenuta dall'American Kennel Club ed è stata membro del Consiglio di Amministrazione delle organizzazioni American Humane Association e Rocket Dog Rescue. È stata votata come migliore addestratrice privata di cani nella San Francisco Bay Area per ben 4 volte dai giornali SF Chronicle e Bay Woof, inoltre ha vinto 4 premi come migliore blogger specializzata in cani. Ha anche partecipato a programmi televisivi come esperta in comportamento del cane. Beverly ha oltre 17 anni di esperienza nel settore dell'addestramento e del comportamento cinofilo ed è specializzata nella correzione di aggressività e ansia. Ha un Master in Business Administration conseguito alla Santa Clara University e una laurea di primo livello conseguita alla Rutgers University.
Questo articolo è stato visualizzato 21 214 volte
Ci sono varie ragioni per cambiare il nome al tuo cane. La cosa bella è che il tuo amico peloso è in grado di impararlo piuttosto in fretta e con facilità, a prescindere dal fatto che si tratti del suo primo nome o di uno nuovo. In pochi giorni, e con un po' di perseveranza, sarai in grado di insegnarlo al tuo animale e far sì che egli risponda seguendo qualche tecnica basilare di addestramento.
Passaggi
Scegliere il Nome
-
1Sappi che non è un grande problema cambiare il nome al cane. Probabilmente l’animale sarà un po’ confuso all’inizio, ma i cani imparano in fretta[1] . Inoltre, molti esperti raccomandano di cambiarlo a quegli esemplari che hanno subito dei maltrattamenti (o sospetti che ne siano stati vittime), dato che potrebbero aver associato la paura, le punizioni e gli abusi al loro nome originale. In questi casi si cambia ben più di un semplice nome, in realtà si permette all’animale di andare avanti e superare il trauma[2] .
- Non c’è alcuna ragione di sentirsi colpevoli nel modificare il nome del cane, a meno che il padrone precedente non abbia specificatamente richiesto di non farlo.
-
2Scegli il nome. Una volta che hai preso la decisione di cambiarlo, il passo successivo è quello di scegliere il nome nuovo. Puoi avere qualche consiglio leggendo l’articolo di questo link. Ecco alcune linee guida:
- Se conosci il nome precedente, scegli una parola che abbia un suono analogo, così da aiutare il cane nel processo di apprendimento. Ad esempio i due nomi potrebbero essere in rima o iniziare con il medesimo suono.
- Solitamente, i cani imparano più facilmente i nomi brevi, composti da una o due sillabe come Ruby, Bonnie, Billy e così via[3] .
- Cerca di usare delle consonanti e vocali 'dure', come 'k', 'd' e 't'. Il loro suono viene recepito meglio dal cane, che è in grado di distinguerle meglio rispetto alle consonanti 'morbide' come 'f', 's' o 'm'. Per esempio, i nomi come Katie, Dart e Tommy sono più semplici da riconoscere rispetto a Fifì o Sally[4] .
- Evita tutti i nomi che hanno un suono simile ai comandi più usati per i cani ("no", "seduto", "cuccia" e "vieni"). In questi casi puoi confondere l’animale che non capisce esattamente cosa vuoi[5] .
- Non scegliere un nome che suona come quello di un altro membro della famiglia, umano o animale che sia. Anche in questo caso, creeresti confusione e rallenteresti il processo di apprendimento.
- Non utilizzare nomignoli provvisori mentre scegli quello definitivo. Se usi diversi appellativi, il cane non comprende cosa vuoi e rendi il cambio di nome più complicato.
-
3Comunica a tutta la famiglia il nuovo nome del cane. Prima di addestrare nuovamente il tuo fedele amico, devi essere sicuro che tutti i membri della famiglia siano a conoscenza del cambio di nome e che siano d’accordo. Se venisse chiamato con più nomi, il cane sarebbe molto confuso. Se tutti sono a conoscenza del processo, allora l’addestramento sarà più coerente.Pubblicità
Insegnare il Nuovo Nome
-
1Dagli dei dolcetti. Insegnare a un cane il suo nuovo nome è molto simile a un qualsiasi altro tipo di addestramento. Proprio come quando lo addestri a rispondere al tuo richiamo, devi fare in modo che associ il suo nuovo nome a dei premi e coccole, come un rinforzo positivo. Consegna a tutti i membri della famiglia dei dolcetti da tenere in tasca e istruiscili a chiamare il cane con il nuovo nome, di tanto in tanto, e a premiarlo.
- Ricordati di pronunciare il nome con un tono positivo. Non usarlo mai quando ti senti esasperato, arrabbiato o quando rimproveri l’animale con un "no". È fondamentale che il tuo amico peloso associ al suo nome solo esperienze positive e non a punizioni e infelicità. Fai in modo che tutti i membri della famiglia facciano altrettanto.
-
2Porta il cane in un luogo dove possa darti tutta la sua attenzione. Prova nel giardino sul retro o in un altro ambiente esterno tranquillo, dove non ci siano altri cani che lo possano distrarre. Puoi anche iniziare l’addestramento in casa. Il cane può essere sia libero sia al guinzaglio.
-
3Pronuncia il suo nome con voce allegra ed eccitata. Dagli un dolcetto e molte coccole. Ripeti questo processo diverse volte nel corso di cinque minuti. Il tuo amico imparerà presto che quel suono indica il suo nuovo nome e si concentrerà sulla persona che lo pronuncia[6] .
- Le sessioni di addestramento devono essere brevi, perché i cani riescono a mantenere l’attenzione per poco tempo e si annoiano in fretta.
- Suddividi più sessioni brevi nell’arco della giornata. Quando non lo stai addestrando direttamente, dovresti pronunciare il suo nome ogni volta che gli parli. Inoltre puoi anche chiamarlo quando non è concentrato su di te. Ricordati però di non esagerare. Se il cane risponde al richiamo, premialo con un dolcetto e molte coccole.
-
4Pronuncia il nome del cane quando è occupato in altre faccende. Dopo diverse sessioni di addestramento, durante le quali il tuo fedele amico ti presta attenzione, aspetta l’istante in cui non ti sta guardando prima di chiamarlo. Anche in questo caso, usa un tono di voce allegro e felice[7] .
- Se il cane è al guinzaglio e non si gira quando lo chiami, allora tiralo delicatamente mentre ripeti il nome, dagli un dolcetto e lodalo. In questo modo associa il suo nome a un’esperienza positiva[8] .
-
5Gradatamente interrompi la somministrazione del cibo-premio. Quando il cane reagisce costantemente a ogni tuo richiamo, arriva il momento di ridurre gradualmente i dolcetti. Comincia a premiarlo a volte alterne quando risponde al suo nome e si avvicina a te. Continua a diminuire i premi finché non saranno più necessari.
-
6Sii costante. Nonostante sia necessario un po’ di tempo affinché il cane impari il suo nuovo nome, sappi che se lo pronuncerai spesso, con un tono sempre allegro e gli darai puntualmente dei dolcetti e delle coccole, allora il processo di addestramento sarà rapido e il tuo amico risponderà ogni volta che lo chiamerai!
- Non farti tentare dal vecchio nome. Anche se vuoi solo ottenere l’attenzione del cane o semplicemente pronunci il vecchio nome per sbaglio, sappi che tutto ciò confonde l’animale. Se manterrai i contatti con i proprietari precedenti (ad esempio se il cane ti è stato dato da qualche altro membro della tua famiglia allargata), allora chiedi loro di usare il nuovo nome quando l'animale si trova nei paraggi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.petfinder.com/after-pet-adoption/changing-dog-name.html
- ↑ http://www.pawnation.com/2011/08/25/renaming-your-rescue-dog/
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2099&aid=1075
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2099&aid=1075
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2099&aid=1075
- ↑ http://puppyintraining.com/how-to-teach-your-puppy-his-name/
- ↑ http://www.puplife.com/pages/how-to-teach-your-dog-to-recognize-their-name
- ↑ http://www.puplife.com/pages/how-to-teach-your-dog-to-recognize-their-name