wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 77 803 volte
Le uova si conservano per un paio di settimane se riposte in frigorifero. Tuttavia, capita di avere troppe uova che potrebbero marcire prima di essere consumate oppure hai utilizzato solo gli albumi in una preparazione e non sai come impiegare subito i tuorli avanzati. Segui le istruzioni riportate nell’articolo per congelare le uova in modo sicuro senza perderne il gusto e la consistenza.
Passaggi
Congelare le Uova Crude Intere
-
1Rompi le uova in una ciotola. Questa è sempre la prima azione da fare. Le uova crude, come qualunque altro ingrediente ricco di acqua, si espandono quando vengono congelate. Se cerchi di surgelarle nel guscio, si romperanno. Oltre al fatto che questo incidente riempirà l’uovo di schegge di guscio, i batteri presenti all’esterno contamineranno l’albume e il tuorlo.[1]
- Se le uova sono vicine alla data di scadenza, o l'hanno superata, rompile una alla volta in una ciotola “di controllo” prima di trasferirle in un contenitore più grande. Elimina ogni uovo che puzza o il cui colore è alterato. Lava la ciotola “di controllo” prima di proseguire.
-
2Sbatti delicatamente le uova per amalgamarle. Lavorale a sufficienza per rompere i tuorli o per creare un composto omogeneo. Tuttavia cerca di non incorporarvi troppa aria.[2]
-
3Aggiungi un altro ingrediente per prevenire la granulosità (raccomandato). I tuorli crudi tendono a diventare gelatinosi quando vengono congelati. Se mescolati agli albumi possono diventare granulosi. Ci sono due modi per evitare che questo accada, in base a come intendi poi usare le uova. Se le cucinerai da sole o in un piatto salato, aggiungi mezzo cucchiaino di sale per ogni 240 ml di uova crude.[3] Se le userai in ricette dolci, mescola un cucchiaio e mezzo di zucchero, miele o sciroppo di mais.[4] [5]
-
4Filtra il composto per migliorarne l’omogeneità. Puoi usare un setaccio o uno scolapasta appoggiato sopra a una ciotola per questa operazione. In questo modo elimini anche i più piccoli frammenti di guscio che potrebbero essere caduti nel composto.
-
5Congela le uova in un contenitore sicuro e adatto al freezer. Versa la miscela lasciando però 1,25 cm di spazio libero fra la superficie delle uova e il coperchio per fornire un po’ di spazio al processo di espansione. Chiudi molto bene il contenitore.
- In alternativa, congela le uova nelle vaschette per il ghiaccio, poi togli i cubetti dalle formine e trasferiscili in un contenitore con coperchio. In questo modo sarà più semplice calcolare le dosi di uova necessarie per una ricetta.[6]
-
6Etichetta il contenitore con tre preziose informazioni. Le uova si conservano bene per diversi mesi fino a un anno, tuttavia è meglio sapere che “scripta manent” e non bisogna fidarsi della sola memoria.[7] Quello che devi scrivere è:
- La data in cui hai congelato le uova.
- Il numero di uova congelate.
- L’ingrediente “anti-granulosità” che hai aggiunto. In questo modo eviti la cattiva sorpresa di ritrovarti delle uova dolci nella frittata di cipolle.
Pubblicità
Congelare i Tuorli o gli Albumi Crudi
-
1Separa l'albume dal tuorlo. Rompi i gusci con grande attenzione stando attento a non far cadere il contenuto. Trasferisci l’uovo da una metà del guscio all’altra cercando di trattenere il tuorlo e di far cadere l’albume in una ciotola. Questo articolo ti indica diverse tecniche.
-
2Mescola i tuorli con altri ingredienti per evitare che diventino gelatina. Infatti i tuorli crudi, quando sono congelati, hanno la tendenza a diventare gelatinosi e quindi inutilizzabili in molte ricette. Per evitare che questo accada, devi mescolarli ad altri ingredienti. Se li userai per un piatto salato, aggiungi mezzo cucchiaino di sale ogni 240 ml di tuorli.[8] Se li userai in ricette dolci, mescola un cucchiaio e mezzo di zucchero, miele o sciroppo di mais.[9] [10]
-
3Congela i tuorli. Conserva la miscela di rossi d’uovo in un contenitore sicuro per il freezer lasciando 1,25 cm di spazio fra la superficie e il coperchio per lasciare spazio al processo di espansione. Sigilla accuratamente il contenitore prima di riporlo in freezer, etichettalo con il numero di tuorli in esso presenti, la data di congelamento e il tipo di miscela (dolce o salata).
- Usa i tuorli entro alcuni mesi per un risultato migliore.
-
4Mescola con delicatezza gli albumi. In questo modo crei un composto con una consistenza più omogenea senza incorporare troppa aria. Diversamente dai tuorli, i bianchi d’uovo crudi non richiedono l’aggiunta di ingredienti per preservarne la qualità a lungo nel congelatore.
- Se la miscela ti sembra troppo grumosa o non uniforme, puoi setacciarla con un colino sopra una ciotola pulita.
-
5Metti gli albumi nel freezer. Andrebbero conservati, proprio come i tuorli, in contenitori rigidi provvisti di coperchio che siano sicuri per le basse temperature e sarebbe opportuno che fossero in plastica o vetro. Tra la superficie delle uova e il coperchio dovrebbero esserci almeno 1,25 cm di spazio per consentire l’espansione del prodotto.
- Puoi versare ogni tipo di uovo crudo in una vaschetta pulita per il ghiaccio e poi trasferire i cubetti in un contenitore sigillato per il freezer. In questo modo è più semplice prelevare solo la quantità di uovo che serve per una ricetta.
Pubblicità
Congelare le Uova Sode
-
1Separa il tuorlo dall'albume. Le uova sode possono essere congelate se opportunamente preparate.[11] Tuttavia l’albume cotto diventa duro, gommoso e bagnato quando viene surgelato e quindi per nulla gradevole da mangiare. Pertanto separa i tuorli dagli albumi e getta o mangia subito quest’ultimi cercando di non rompere i rossi.
-
2Metti i tuorli sott’acqua in un pentolino. Disponili con attenzione in un unico strato sul fondo di un tegame. Coprili con sufficiente acqua per sommergerli sotto 2,5 cm di liquido.
-
3Porta le uova a bollore. Devono bollire rapidamente, quindi metti il coperchio sul pentolino per facilitare il processo.
-
4Togli il tegame dal fuoco e aspetta circa 10-15 minuti.
-
5Scola i tuorli. Rimuovili dall’acqua con una schiumarola, se ce l’hai, oppure usa un mestolo e travasali con delicatezza in un colapasta. Trasferiscili in un contenitore sicuro per il freezer e chiudi il coperchio ermetico.Pubblicità
Utilizzare le Uova Congelate
-
1Scongela le uova per tutta la notte nel frigorifero. Che siano crude o cotte, è meglio riportarle gradatamente a temperatura sopra lo zero in un luogo freddo come il frigorifero. In questo modo eviti che vengano contaminate dai batteri. Qualunque luogo con una temperatura superiore ai 4 °C mette a rischio la sicurezza degli alimenti durante lo scongelamento.
- Puoi accelerare il procedimento mettendo il contenitore sotto l’acqua corrente fredda.[12]
- Non tentare mai di friggere in padella o di aggiungere in una preparazione le uova ancora congelate. Non scongelarle a temperatura ambiente.
-
2Usa le uova scongelate solo in piatti che devono essere ben cotti. Le uova scongelate parzialmente cotte sono veicolo di batteri. La temperatura interna delle uova scongelate, una volta cotte, deve essere almeno di 71 °C..[13] Se non hai a disposizione un termometro per alimenti, cucina le uova a lungo e ad alte temperature.
-
3Trova qualche ricetta per usare separatamente albumi e tuorli. Se hai più tuorli, prepara una crema pasticcera, un gelato o delle uova strapazzate. Se hai molti albumi puoi fare una glassa, una meringa o una angel cake. Infine, i tuorli sodi e congelati possono essere spezzettati in un'insalata oppure utilizzati interi come decorazione.
-
4Impara a calcolare le dosi delle uova scongelate. Usa 44 ml di miscela congelata per ogni uovo che richiede la ricetta. Se sono necessarie le uova separate, 30 ml di albume equivalgono a un uovo e 15 ml di tuorlo coincidono con la quantità normale di un uovo.
- Le dimensioni delle uova possono variare di molto, quindi non preoccuparti troppo se le quantità non sono precise. Nelle preparazioni al forno, puoi modificare la pastella aggiungendo più o meno ingredienti liquidi o secchi per bilanciare l’umidità del composto.
Pubblicità
Consigli
- Se usi dei "cubetti di uova ghiacciate" in una ricetta ma non sai esattamente la quantità di uovo inclusa in ogni cubetto, misura i compartimenti delle formine. Per farlo riempi un compartimento con acqua, poi versa il liquido in un contenitore graduato (in ml) e leggi il risultato.
Avvertenze
- Congela solo le uova fresche. Se sei in dubbio, leggi questo articolo.
- Lava accuratamente le mani e gli utensili che sono entrati in contatto con le uova crude. Non dimenticare neppure le formine per il ghiaccio.
Riferimenti
- ↑ http://www.eggsafety.org/consumers/egg-safety
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://www.theprairiehomestead.com/2011/10/how-to-freeze-eggs.html
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://www.stilltasty.com/fooditems/index/17144
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/freeze/eggs.html
- ↑ http://www.theprairiehomestead.com/2011/10/how-to-freeze-eggs.html
- ↑ http://whatscookingamerica.net/Eggs/FreezingEgg.htm
- ↑ http://www.aeb.org/food-manufacturers/egg-products-specifications/44-whole-egg-types/134-frozen-liquid
- ↑ http://www.incredibleegg.org/egg-facts/egg-safety/safe-food-handling-tips# 17