Questo articolo è stato co-redatto da Grant Lubbock. Grant Lubbock è un Tatuatore Contitolare di Red Baron Ink, uno studio di tatuaggi con sede a New York. Grant ha oltre 10 anni di esperienza nel settore ed è specializzato in tatuaggi neo-traditional, nero/grigio e a colori. L'obiettivo principale di Red Baron Ink è che ogni tatuaggio realizzato nello studio sia un'opera personalizzata unica nel suo genere che si mantenga in ottime condizioni per tutta la vita.
Questo articolo è stato visualizzato 66 407 volte
Certo, adori mostrare il tuo fantastico tatuaggio ad amici e colleghi di lavoro. Tuttavia, sai bene che se la tua bisnonna dovesse mai vederlo, avrebbe un attacco cardiaco prima ancora che tu possa dire: "È solo temporaneo!". Che tu voglia nascondere un tatuaggio perché hai parenti bacchettoni o desideri sembrare più professionale in occasione di un futuro colloquio di lavoro, puoi riuscirci facilmente usando il trucco. L'importante è conoscere l'approccio giusto da seguire. Bastano pochi minuti per avere un corpo privo di tatuaggi. Continua a leggere per scoprire come fare.
Passaggi
Usare il Trucco Classico
-
1Pulisci la pelle. Prima di iniziare, sarebbe meglio pulire la pelle tatuata con una salvietta o una noce di detergente per il viso. In questo modo preparerai la cute a ricevere il trucco.
- Tieni conto che non ti conviene coprire un tatuaggio con il trucco se la pelle non è ancora guarita del tutto, altrimenti potresti rovinare l'inchiostro o provocare un'infezione.
- I tatuaggi possono richiedere fino a 45 giorni per guarire completamente.
-
2Applica un correttore leggero. Usa un correttore liquido o cremoso completamente coprente di diversi toni più chiaro rispetto alla tua carnagione naturale.
- Usa una spugnetta da trucco o un pennello dalle setole piatte per applicare il correttore sul tatuaggio. Prova a tamponare o picchiettare il prodotto sulla pelle invece di stenderlo. Se lo stendi, infatti, rischi di disperderlo anziché garantire una buona copertura del disegno.
- Di conseguenza, tamponandolo, eviterai anche di sprecare il correttore. Una volta che avrai rivestito il tatuaggio con uno strato uniforme, aspetta per un paio di minuti affinché si asciughi. Non preoccuparti se è ancora visibile.
-
3Applica il fondotinta. Scegli un prodotto che si adatti perfettamente alla tua carnagione. I fondotinta in spray sono i più facili da usare e ti offrono una copertura più uniforme, ma anche quelli liquidi o cremosi sono efficaci.
- Se usi un fondotinta in spray, agita bene il flacone e mettilo a una distanza di circa 15-20 cm dal tatuaggio. Spruzza il prodotto in piccole quantità, invece di tenerlo continuamente premuto. In questo modo eviterai anche di calcare troppo la mano. Nebulizza il fondotinta fino a coprire uniformemente il tatuaggio, poi aspetta che si fissi per un minuto.[1]
- Se utilizzi un fondotinta liquido o cremoso, usa una spugnetta da trucco o un pennello dalle setole piatte per applicare il prodotto. Segui la stessa tecnica impiegata con il correttore, ovvero picchiettalo. Se necessario, usa le dita per levigare lo strato superiore e sfumarlo intorno ai bordi.
-
4Applica una cipria trasparente. Usa un apposito pennello di grosse dimensioni per applicare un velo di cipria trasparente sul fondotinta. Ti consentirà di ottenere una finitura opaca.[2]
-
5Spruzza della lacca per capelli. Una volta che avrai finito di applicare il trucco, concludi con una leggera spruzzata di lacca. Questo prodotto fissa la copertura del fondotinta ed evita che il trucco macchi vestiti o mobili qualora la pelle dovesse entrare a contatto con queste superfici. Lascia asciugare la zona prima di toccare o provare a coprire la pelle con gli indumenti.[3]
-
6Fai una prova prima di qualche evento. Se hai intenzione di coprire un tatuaggio per un'occasione particolare, come un colloquio di lavoro o un matrimonio, è meglio fare prima una prova. Ti darà la possibilità di esercitarti in questa tecnica e garantirà che il colore del trucco corrisponda alla tua carnagione.Pubblicità
Usare Prodotti Specializzati
-
1Utilizza dei prodotti appositi per coprire i tatuaggi. In commercio esistono diversi kit specificamente concepiti per camuffare i tatuaggi. Sono piuttosto efficaci, questo perché garantiscono un'alta copertura e offrono un'ampia gamma di colori, quindi possono adattarsi quasi a qualsiasi tipo di carnagione. L'unico svantaggio è il costo. Ecco alcuni dei migliori sul mercato:
- Tattoo Camo: Questa marca offre prodotti per camuffare tatuaggi e mette a disposizione un kit completo per eseguire il lavoro. La confezione si compone di un tubetto che può essere massaggiato direttamente sulla pelle tatuata, senza la necessità di usare pennelli o spugne. Il kit fornisce anche un detergente specifico per rimuovere il prodotto. È reperibile sul sito internet dell'azienda.
- Dermablend: Si tratta di un altro prodotto efficace, originariamente formulato da un gruppo di dermatologi con lo scopo di coprire cicatrici e altri affezioni cutanee. È ipoallergenico, quindi è una valida opzione per chi ha la pelle sensibile. Può durare fino a 16 ore. È reperibile anche online.
- Covermark: Il Covermark Tattoo Removal è un altro kit pensato per coprire tatuaggi, disponibile in una grande varietà di tonalità. La confezione include un primer per la pelle, un fondotinta liquido, una cipria opaca e uno speciale applicatore.[4]
-
2Usa il trucco da palcoscenico. Questo tipo di make-up è estremamente coprente e duraturo, ed è ideale per i tatuaggi che circondano ampie zone di pelle.
- Puoi comprare del trucco da palcoscenico scegliendo tra un'ampia gamma di tonalità, ma puoi anche usare il semplice bianco per coprire il tatuaggio. Successivamente, aggiungi un velo del tuo solito fondotinta affinché si adatti tua carnagione.
- Alcune delle marche di trucchi da palcoscenico più famose e facilmente reperibili includono Killer Cover, Ben Nye e Mehron.
-
3Prova l'abbronzatura artificiale realizzata con l'aerografo. Se il tatuaggio è abbastanza piccolo o chiaro, generalmente è possibile coprirlo sottoponendosi a una seduta di abbronzatura con l'uso dell'aerografo. Questo metodo non solo permette di scurire la pelle, ma è utile anche per uniformare il colorito e coprire le imperfezioni.
- Prenota un appuntamento in un salone di bellezza che mette a disposizione questo servizio. Mostra il tatuaggio all'estetista e chiedile se pensa che il trattamento sia in grado di nasconderlo efficacemente.
- Puoi anche usare prodotti casalinghi per ottenere un'abbronzatura artificiale. Per esempio, esistono aerografi per le gambe, utili per coprire tatuaggi piccoli e dal colore chiaro.[4]
Pubblicità
Avvertenze
- Non provare a camuffare un tatuaggio con il trucco finché la pelle non sarà guarita completamente. Un tatuaggio fresco o di un paio di settimane richiede grandi cure e una buona igiene. Se applichi del make-up o lo tocchi eccessivamente, rischi di irritare la pelle tanto da danneggiare la tua opera d'arte (che ha richiesto così tanto lavoro) e contrarre infezioni.
- Non tatuarti il nome della tua ragazza o del tuo ragazzo, perché se vi lasciate, ti ritroverai con una scritta indesiderata, difficile da togliere.