Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
I pikelet sono una tipologia di frittella dolce molto diffusa in Australia, Regno Unito e Nuova Zelanda. Simili ai pancake e ai crumpet, sono ottimi per una colazione, un brunch o un buffet. I pikelet sono generalmente più piccoli rispetto ai pancake e più dolci rispetto ai crumpet, quindi sono un dolcetto goloso sia per i bambini sia per gli adulti. È possibile servirli anche all'ora del tè.
Ingredienti
- 125 g di farina
- 4 g di lievito in polvere
- 1,5 g di sale
- 60 g di zucchero
- 1 uovo
- 180 ml di latte
Guarnizioni Facoltative
- Burro
- Panna
- Confettura
- Sciroppo
- Salsa di cioccolato
Passaggi
Preparare l'Impasto
-
1Prepara gli ingredienti e gli utensili. I pikelet si preparano in maniera simile ai pancake e ad altri tipi di frittelle dolci. Oltre agli ingredienti e alle guarnizioni che preferisci ti servirà anche:
- Una ciotola media e una piccola;
- Setaccio;
- Frusta;
- Piastra o padella antiaderente;
- Cucchiaio;
- Spatola.
-
2Mescola gli ingredienti secchi. Setaccia la farina, il lievito in polvere e il sale in una ciotola media. Incorpora lo zucchero e sbatti gli ingredienti in modo da eliminare i grumi e ottenere un composto omogeneo.
- Non hai un setaccio? Basta versare gli ingredienti in una ciotola e sbatterli.
-
3Mescola gli ingredienti umidi. Rompi l'uovo nella ciotola piccola e sbattilo per un minuto con la frusta. Versa il latte e sbattilo con l'uovo per un minuto fino a ottenere un risultato omogeneo [1] .
- È importante che l'uovo venga rotto in una ciotola vuota, perché in questo modo potrai rimuovere facilmente tutti i pezzetti di guscio che dovessero cadere all'interno.
-
4Mescola gli ingredienti umidi e quelli secchi. Realizza un foro al centro della farina con una mano o un cucchiaio. Versa la miscela a base di uovo e latte al suo interno. Sbatti tutti gli ingredienti fino ad amalgamarli appena, ottenendo un impasto liscio e denso [2] .
- Non mescolare eccessivamente gli ingredienti, altrimenti si svilupperà il glutine nella farina e i pikelet diventeranno duri.
- Creare un foro al centro della farina aiuta a incorporare più velocemente gli ingredienti, senza che sia necessario mescolarli più del dovuto.
-
5Aggiungi maggiori quantità di latte, se necessario. L'impasto dei pikelet dovrebbe essere denso, ma non troppo. Prova a prelevarlo con un cucchiaio: se non cola dai bordi, aggiungi del latte (15 ml alla volta) fino a ottenere la consistenza giusta[3] .Pubblicità
Cuocere i Pikelet
-
1Preriscalda la piastra. Metti la piastra o la padella sul fornello. Regola la fiamma a una temperatura media e fai riscaldare la superficie di cottura. Se la padella non è antiaderente, ungila con 1 cucchiaio (15 ml) di olio da cucina [4] .
- Riscaldato l'olio, solleva la padella e ruotala per rivestire la superficie di cottura.
- I pikelet possono essere cotti nel burro. Tuttavia, avendo un punto di fumo molto più basso rispetto all'olio, rischi di farlo bruciare anche a una temperatura di cottura moderata.
-
2Cuoci i pikelet. Dato che i pikelet sono piuttosto piccoli, ognuno di essi richiede soltanto 1 cucchiaio (15 ml) di impasto. Versa una cucchiaiata di impasto sulla superficie di cottura bollente per ciascun pikelet, lasciando abbastanza spazio fra le frittelle affinché possano allargarsi.
- Cuoci i pikelet per circa un minuto: dovrebbero iniziare a formarsi e a scoppiare delle bollicine sulla superficie dell'impasto. A quel punto, gira le frittelle e cuocile per un altro minuto circa. Devono dorarsi su entrambi i lati.
-
3Tieni al caldo i pikelet cotti. Rimuovi le frittelle dalla piastra e impiattale. Coprile con uno strofinaccio per mantenerle calde mentre prosegui con la cottura [5] .
- Continua a cuocere i pikelet fino a terminare l'intero impasto.
Pubblicità
Servire i Pikelet
-
1Spalma del burro sui pikelet. Proprio come i pancake e i crumpet, i pikelet possono essere mangiati da soli o guarniti con vari ingredienti. Il burro è una guarnizione classica che può essere combinata con altre.
- Spalma uno strato sottile di burro sui pikelet finché sono caldi.
- Puoi anche impilarne alcuni e poi decorarli sulla sommità con una noce di burro.
-
2Guarniscili con confettura o frutta. La frutta può essere usata in svariati modi per guarnire i pikelet. Per esempio, puoi tagliare della frutta fresca a cubetti, utilizzare della confettura o preparare una purea di frutta in casa e versarla sulle frittelle.
- Le fragole, i mirtilli e le banane sono alcuni tipi di frutta che si sposano bene con i pikelet.
- I pikelet possono essere accompagnati con burro salato e confettura, due ingredienti tradizionalmente usati per servire i crumpet [6] .
-
3Servili con panna o formaggio. Il burro non è l'unico ingrediente che puoi spalmare sui pikelet. È possibile usare molti altri tipi di latticini per guarnire queste piccole frittelle, fra cui:
- Heavy cream;
- Ricotta [7] ;
- Crema del Devonshire;
- Panna montata.
-
4Guarnisci con miele o sciroppo. Se preferisci servire pikelet un po' più leggeri, puoi usare sciroppi dolci come miele, sciroppo di mais, d'acero o betulla e salsa di cioccolato [8] .
- Impila 2 o 3 pikelet su un piatto. Guarniscili con un po' di burro e poi versa lo sciroppo o la salsa che preferisci sull'intera pila di frittelle.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.taste.com.au/recipes/5757/pikelets
- ↑ http://www.bestrecipes.com.au/recipe/easy-pikelets-L1305.html
- ↑ http://www.foodinaminute.co.nz/Recipes/Pikelets
- ↑ http://www.chelsea.co.nz/browse-recipes/pikelets/
- ↑ http://www.kidspot.com.au/kitchen/recipes/pikelets-549
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2014/dec/27/breakfast-baking-pikelets-croissant-recipes-ruby-tandoh
- ↑ http://www.kidspot.com.au/kitchen/recipes/pikelets-549
- ↑ http://www.taste.com.au/recipes/5757/pikelets
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.