Il cauliflower cheese è un piatto tradizionale della cucina inglese che combina il cavolfiore con una salsa al formaggio ricca e deliziosa. Se stai seguendo una dieta povera di carboidrati, devi assolutamente aggiungere questa preparazione al tuo menu: è una sorta di pasta al forno ma senza pasta! Inoltre, si tratta di una ricetta facile da cucinare, quindi non devi essere uno chef esperto per essere in grado di prepararla.

Ingredienti

  • 1 cavolfiore di medie dimensioni
  • 60 g di burro
  • 30 g di farina 0
  • 10 g di senape in polvere
  • Pepe nero macinato fresco a piacere
  • Sale a piacere
  • 500 ml di latte
  • 160 g di formaggio cheddar stagionato e grattugiato
  • 30-45 g di pane grattugiato
  • Erba cipollina sminuzzata o prezzemolo (facoltativo)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare il Cavolfiore

  1. 1
    Preriscalda il forno. È importante accenderlo in anticipo per assicurarsi che sia ben caldo nel momento in cui dovrai infornare lo sformato; imposta una temperatura di 200 °C e lascia che si scaldi.[1]
    • Monitoralo di tanto in tanto per accertarti che raggiunga la temperatura corretta; la maggior parte dei modelli è dotata di una spia o emette un suono quando è completamente riscaldata.
  2. 2
    Taglia e sminuzza il cavolfiore. Prendi un ortaggio di medie dimensioni e dividilo in quattro parti con un coltello affilato. Elimina il nucleo duro che si trova al centro di ciascun quarto; in questa maniera, il cavolfiore si separa nelle varie infiorescenze che devi ridurre a pezzi di 3-5 cm.[2]
    • Anche se il coltello semplifica il lavoro, molte volte è possibile spezzare le piccole infiorescenze semplicemente a mano.
  3. 3
    Fai bollire la verdura. Trasferisci il cavolfiore sminuzzato in una pentola di medie dimensioni e aggiungi acqua a sufficienza a coprirlo. Porta il tutto a bollore a fuoco medio-alto e prosegui la cottura per 10-15 minuti o fino a quando le infiorescenze non sono tenere.[3]
    • Vale la pena aggiungere del sale all'acqua prima della bollitura per insaporire il cavolfiore; versane 8-10 g prima di accendere il fuoco.
  4. 4
    Scola e asciuga l'ortaggio lessato. Quando ha bollito a sufficienza per diventare tenero, togli il tegame dal fuoco e trasferisci il cavolfiore in uno scolapasta per eliminare l'acqua; appoggialo poi su un canovaccio per assorbire l'umidità in eccesso mentre ti occupi della salsa.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare la Salsa

  1. 1
    Fondi il burro sul fornello. Mettine 60 g in un pentolino di medie dimensioni e scaldalo a fuoco medio-alto finché non diventa completamente liquido; sono necessari circa 3-5 minuti.[5]
    • Tagliando il burro a pezzetti acceleri il processo di fusione.
    • Controllalo mentre si scioglie, perché potrebbe bruciare facilmente.
  2. 2
    Aggiungi la farina e cuoci il composto per alcuni minuti. Una volta sciolto il burro, versa 30 g di farina 0 nel tegame mescolando con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Riduci la fiamma e lascia che il roux cuocia per 1-2 minuti per eliminare il sapore di farina cruda.[6]
    • Quando lavori gli ingredienti assicurati di mescolarli al meglio, affinché il composto sia quanto più liscio possibile.
    • Continua a mescolare il roux mentre cuoce, per evitare che si bruci.
  3. 3
    Incorpora il pepe e la senape in polvere. Dopo aver cotto il composto ed eliminato il sapore di farina cruda, aggiungi 10 g di senape in polvere e un po' di pepe appena macinato, in base alle tue preferenze; mescola con cura per amalgamare gli ingredienti fra loro.[7]
    • Puoi sostituire il pepe nero con quello di Cayenna, se lo desideri; in questo caso, limitati a 1-2 pizzichi in base al livello di piccantezza che vuoi conferire al piatto.
  4. 4
    Incorpora il latte. Una volta aromatizzato il roux, devi aggiungere mezzo litro di latte versandolo in maniera lenta e costante; per evitare che si formino dei grumi mescola il contenuto del pentolino con una frusta mentre versi il liquido.[8]
    • Il latte intero forma una salsa più cremosa, ma puoi utilizzare anche quello scremato, se preferisci.
  5. 5
    Aromatizza il composto con il sale e porta il tutto a un delicato bollore. Dopo aver incorporato il latte, aggiungi del sale a piacere e fai sobbollire il contenuto del pentolino; non smettere mai di mescolare con un cucchiaio e lascia che la salsa cuocia per circa 2 minuti o finché non si addensa.[9]
  6. 6
    Aggiungi il formaggio cheddar. Quando il liquido è denso, versa 125 g di formaggio grattugiato nel pentolino, ma procedi con una manciata alla volta aspettando che ogni dose si fonda completamente prima di incorporare la successiva; in questo modo, la salsa resta quanto più liscia possibile.[10]
    • Una volta aggiunto tutto il formaggio, dovresti assaggiare la salsa e regolarne la dose di sale e pepe prima di assemblare lo sformato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Assemblare lo Sformato

  1. 1
    Metti il cavolfiore in una pirofila. Controlla i vari pezzi per assicurarti che siano asciutti e trasferiscili poi sul fondo di una pirofila da 2 litri; abbi cura di distribuirli in uno strato il più uniforme possibile.[11]
    • Controlla che la pirofila sia adatta all'uso in forno, altrimenti potrebbe rompersi quando la metti nell'elettrodomestico.
  2. 2
    Spalma la salsa sull'ortaggio. Una volta distribuite le varie infiorescenze nel tegame, versa il composto al formaggio su di esse; sebbene sia possibile travasarlo direttamente dal pentolino, è meglio usare un cucchiaio per spalmarlo e assicurarsi di coprire tutto il cavolfiore.[12]
  3. 3
    Mescola il pangrattato e il formaggio rimanente prima di aggiungerli sulla superficie dello sformato. Per creare una guarnizione per il piatto, unisci 30-45 g di pane grattugiato e 35 g di formaggio cheddar in una piccola ciotola; spargi il composto sopra il cavolfiore e la salsa creando uno strato omogeneo.[13]
    • Puoi personalizzare la guarnizione come preferisci; per esempio, puoi escludere il pangrattato, se vuoi usare solamente il formaggio.
  4. 4
    Cuoci lo sformato al forno per mezz'ora. Riponi la pirofila nel forno caldo e lascia che il composto cuocia per 30 minuti; il piatto è pronto quando la superficie è dorata e la salsa bolle.[14]
    • Se vuoi aggiungere altri ingredienti, cospargi lo sformato di erba cipollina sminuzzata o prezzemolo non appena lo togli dal forno.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi preparare un pasto completo con il cauliflower cheese, valuta di aggiungere delle proteine prima di infornarlo; per esempio, incorpora del pollo o delle salsicce di maiale alla griglia per rendere il piatto più sostanzioso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello affilato
  • Tegame di medie dimensioni
  • Scolapasta
  • Asciugamano
  • Pentola di medie dimensioni
  • Frusta da cucina
  • Cucchiaio
  • Pirofila da 2 litri
  • Ciotola piccola

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 324 volte
Pubblicità